Focus Basket, i risultati del 4′ turno della fase ad orologio e l’analisi sul 5′

I giallorossi sono la sorpresa dei Play-In Silver (credits: Barcellona Basket 4.0)

MESSINA – Non c’è tempo per fermarsi a riflettere. In Serie B Interregionale di basket, archiviata da poco la quarta giornata della fase ad orologio, che corrisponde alla conclusione del relativo girone di andata, si deve pensare già alla quinta. Che è in arrivo col turno infrasettimanale del 27 e 28 marzo, considerate le pressoché imminenti festività pasquali. E in attesa di sapere cosa avrà in serbo, è noto ciò che ha lasciato il weekend alle spalle. Ossia, un sorriso nelle quattro rappresentative vincenti di Messina e dintorni e l’amarezza nel duo restante che ha marcato visita. In particolare nella Fortitudo Messina, ormai con un piede e mezzo in Serie C Unica.

PLAY-IN GOLD

Al PalaPoli passano i biancazzurri di casa (credits: Virtus Basket Molfetta)

87 – 77: Nuova Virtus Molfetta vs Infodrive Capo d’Orlando

Nella sfida di cartello della quarta tornata del Play-In Gold, che si presentava con un solo abbinamento cromatico, ad imporsi sono stati i biancazzurri di casa. Al PalaPoli, difatti, il cui parquet rimane pertanto inviolato, la Nuova Virtus Molfetta ha avuto la meglio nel duello con l’Infodrive Capo d’Orlando. Ritrovando vittoria e primo posto, da condividere insieme agli stessi paladini e a Ragusa. Tutto ciò grazie ad un’ottima prestazione corale dei locali che, seppure privi di Sirakov, sono stati abili nel gestire il vantaggio, ottenuto tramite Formica nella decina di minuti iniziali, e di tenere a bada gli istinti offensivi dei siciliani, ai quali non è potuto essere affatto sufficiente, per ultimare la rimonta sui cinque di Carolillo, la reazione d’orgoglio sfoderata solamente nel corso del quarto decisivo.

Ad ogni modo i biancazzurri orlandini, nell’infrasettimanale, avranno l’opportunità di riscattare questo scivolone, fronteggiando la Power Basket Salerno fra le mura amiche del PalaFantozzi. Che avendola spuntata sulla MyEnergy Reggio Calabria (all’overtime) varcherà lo Stretto rinvigorita. E a caccia dell’aggancio in classifica.

NUOVA VIRTUS MOLFETTA: Aramburu 31, Calisi 18, Formica 10, Paglia 9, Gloria 8, Stefanini 8, Giorgini 3, Sadreika 0, Sirakov n.e, Annese n.e, Mezzina n.e, Plantamura n.e, coach: Carolillo

INFODRIVE CAPO D’ORLANDO: Palermo 20, Caridà 16, Jasaitis 12, Gatti 9, Moltrasio 8, Favali 6, L. Marini 4, Agbortabi 2, Mentonelli 0, D. Marini n.e, coach: Bolignano

Il prossimo impegno dell’Infodrive Capo d’Orlando

27/03, ore 20.45: Infodrive Capo d’Orlando – Power Basket Salerno

La classifica dopo la 4′ giornata

12 punti: Infodrive Capo d’Orlando, Nuova Virtus Molfetta, Virtus Ragusa; 10 punti: Angri Pallacanestro, Power Basket Salerno, Diesel Tecnica Sala Consilina; 8 punti: White Wise Monopoli; 6 punti: MyEnergy Reggio Calabria.

PLAY-IN SILVER

Il tabellone certifica l’impresa peloritana (credits: Basket School Messina)

82 – 76: NextCasa Barcellona vs Data Building Lucera

È una NextCasa Barcellona che da outsider sta diventando la protagonista del Play-In Silver. Con l’affermazione conseguita sulla Data Building Lucera, infatti, i giallorossi sono coloro i quali hanno raccolto il maggior numero di partite vinte (3/4) nella suddetta fascia. Detenendo, inoltre, il primato di esserne l’unica formazione corsara. Tuttavia, al PalAlberti, aggirare l’ostacolo di un roster comunque in salute ha richiesto parecchie energie, poiché al +14 (26-12) confezionato dai tirrenici nella decade inaugurale, gli ospiti sono stati in grado di rispondere prontamente nella seconda. Completando un break di 14-2. Anche nella ripresa è emersa la complessa indole di un incontro simile, laddove gli svevi, finché sia stato loro possibile, hanno cercato di restare in scia della compagine allenata da Biondo.

Il prossimo esame, che valuterà ulteriormente le reali intenzioni degli igeani, parlerà sempre pugliese. E si terrà in loco, al PalaLosito. Ovvero nel palazzetto in cui saranno chiamati all’appello di un Basket Corato, già sconfitto all’andata, che ha da dimenticare la delusione di Piazza Armerina.

NEXTCASA BARCELLONA: Caroè 17, Tartamella 15, Drigo 15, Indelicato 11, Fernandez Pena 9, Acosta Cacabellos 5, Cerruti 5, Marangon 3, Gojkovic 2, Sahin 0, Palermo n.e, Bilous n.e, coach: Biondo

DATA BUILDING LUCERA: Gramazio 23, Cesana 14, Di Ianni 13, Coralic 12, Dusels 7, Idiaru 7, Carriera 0, Coluccino n.e, Olivieri n.e, coach: Vigilante

Il prossimo impegno della NextCasa Barcellona

28/03, ore 20.30: Basket Corato – NextCasa Barcellona

55 – 51: Basket School Messina vs Felice Scandone Avellino

Finalmente si è rivista la Basket School Messina, cioè quella squadra che, collezionando svariate imprese, tanto ha dato ai propri tifosi durante la regular season. E domenica scorsa, battendo al Polivalente dell’Annunziata la blasonata Felice Scandone Avellino, nella quarta gara del Play-In Silver, ha fatto il suo “ritorno”. Per l’appunto, alla vecchia maniera. Un successo di misura, che rilancia nuovamente le ambizioni dei peloritani, pervenuto superando le avversità rappresentate dalle assenze dello squalificato Di Dio e dell’infortunato Buldo e concedendo agli irpini capilista della poule, e adesso di due lunghezze sopra i giallorossi secondi, attraverso una performance difensiva di pregio supportata da un monumentale Yeyap, soltanto 51 punti.

Dunque il sogno di accedere ai play-off si è rinverdito nell’ambiente messinese, ma va alimentato costantemente. E in tal senso, sebbene la Promobasket Marigliano sia mossa dal naturale desiderio di rivalsa, affiorato nelle fila arancioazzurre in seguito alla batosta rimediata a Milazzo, può rivelarsi fruttuosa la trasferta al PalaNapolitano di giovedì 28 marzo.

BASKET SCHOOL MESSINA: Tartaglia 13, Janic 13, Labovic 12, Busco 8, Yeyap 8, Vujic 1, E. Sidoti 0, Caruso n.e, Buldo n.e, coach: Sidoti

FELICE SCANDONE AVELLINO: Trapani 14, Sanchez 9, Soliani 8, Tonello 8, Pichi 5, Bianco 3, Cianci 3, D’Offizi 1, Mazzarese 0, Mazzagatti n.e, coach: Sanfilippo

Il prossimo impegno della Basket School Messina

28/03, ore 20.30: Promobasket Marigliano – Basket School Messina

90 – 53: Svincolati Milazzo vs Promobasket Marigliano

Dopo la duplice battuta d’arresto consecutiva subita in Puglia, la Svincolati Milazzo doveva provare a ripartire dal PalaMilone. E indubbiamente ne è stata capace, preso atto del travolgente +37 finale rifilato al Promobasket Marigliano. Nella roccaforte mamertina, difatti, il quintetto di Trimboli ha piegato le resistenze campane, apparse piuttosto cedevoli, inserendo immediatamente il turbo soprattutto con alcune implacabili realizzazioni giunte da oltre l’arco. Una tattica utile per rendere praticamente inattuabile qualsiasi manovra di recupero degli avversari, i quali, vittime del nervosismo per un tale stato di impotenza, hanno incassato le espulsioni di Ingrosso e Raupys. Generando, di conseguenza, il garbage time del quarto periodo.

Un bel pieno di entusiasmo, quindi, da trasformare in punti in prospettiva della corsa ai play-off, dove il sodalizio del presidente Giambò si ricandida ad entrare, ma anzitutto in vista delle difficoltà che si paleseranno al PalaDelMauro. Quando i biancoblù si confronteranno con la Felice Scandone Avellino, che non vorrà commettere un altro passo falso.

SVINCOLATI MILAZZO: Scredi 18, Karavdic 16, Battaglia 15, Manfrè 14, Barbera 12, Bolletta 9, Salvatico 3, Perfigli 2, Malual 1, Joseph 0, coach: Trimboli

PROMOBASKET MARIGLIANO: Ingrosso 11, Cimminella 10, Raupys 9, Godwin 7, Ogiemwonyi 5, Spera 4, Mbaye 4, Longobardi 3, Attanasio 0, Piscopo 0, coach: Farina

Il prossimo impegno della Svincolati Milazzo

28/03, ore 20: Felice Scandone Avellino – Svincolati Milazzo

La classifica dopo la 4′ giornata

14 punti: Felice Scandone Avellino; 12 punti: Basket School Messina10 punti: Siaz Piazza Armerina, NextCasa Barcellona, Basket Corato, Svincolati Milazzo; 8 punti: Promobasket Marigliano; 6 punti: Data Building Lucera.

PLAY-OUT

Le furie festeggiano il successo (credits: Castanea Basket)

58 – 56: Castanea Basket vs Miwa Energia Benevento

Se le “furie” sono riuscite a mettere una seria ipoteca sulla salvezza del Castanea Basket, gran parte del merito va riconosciuto a quel dirompente 23-9 concretizzato nella quarta frazione di gioco. Una sfilza di canestri con cui gli uomini di coach Baldaro hanno ribaltato il -12 maturato alla mezz’ora per mano della Miwa Energia Benevento. Che si è già assicurata la partecipazione alla Serie B Interregionale 2024/2025, ma ha onorato, come la sportività insegna, l’impegno del Polivalente dell’Annunziata. Il match winner, ufficialmente, è stato Husam, il quale ha freddato i sanniti (fino a sabato imbattuti) coi tre tiri liberi assegnati ai gialloviola dalla coppia arbitrale a 3 centesimi di secondo dallo scadere, ma una menzione speciale è d’obbligo per Chakir e le sue infallibili nonché determinanti triple.

Ed è questo l’atteggiamento con cui i messinesi dovranno scendere in campo pure nell’appuntamento del 28 marzo, perché all’interno del PalaBalestrazzi saranno contrapposti ad una Tecnoeleva Adria Bari che, in virtù dell’en plein compiuto dall’avvio del play-out, peraltro coinciso proprio con il debordante +29 appioppato ai castanoti, vive un momento di forma smagliante.

CASTANEA BASKET: Chakir 13, Ferenc 13, Bellomo 11, Husam 11, Russo 5, Diaw 3, Cordaro 2, Yakimovski 0, D’Aiello 0, Incitti 0, Trupia n.e, Lucchesi n.e, coach: Baldaro

MIWA ENERGIA BENEVENTO: Ndour 19, Quarta 10, Garcia 9, Castellitto 8, Spasojevic 4, Puca 3, Jacimovic 2, Rianna 1, Riviezzo 0, Invidia 0, Della Pia n.e, Mercurio n.e, coach: Parrillo

Il prossimo impegno del Castanea Basket

28/03, ore 20: Tecnoeleva Adria Bari – Castanea Basket

85 – 79: Mola New Basket vs Fortitudo Messina

È caduta ancora la Fortitudo Messina, compromettendo stavolta, quasi definitivamente, le speranze di non perdere la categoria conquistata l’anno passato. Con otto punti attualmente in palio e sei da “rubare” alla stessa Mola New Basket, per poter mirare perlomeno agli spareggi, la retrocessione in Serie C Unica sembra inevitabile. Peccato però. Come appurato in diverse occasioni, e nello specifico al PalaPinto, malgrado difettassero probabilmente in esperienza, i neroverdi si sono dimostrati spesso all’altezza dell’antagonista di giornata. Mentre invece necessitavano di un pizzico di cinismo in più, che sicuramente crescerà in futuro.

Intanto, per gli strettesi, il calendario prevede il return match con la Brain Dinamo Brindisi, da disputare, sostenuti dal calore del pubblico del Polivalente dell’Annunziata, nell’anticipo dell’uscita infrasettimanale in programma mercoledì 27 marzo. Una data in cui, in caso di esito positivo della contesa affrontata in terra sicula, i salentini potrebbero raggiungere la matematica salvezza.

MOLA NEW BASKET: Guido 18, Fiusco 17, Barnaba 17, Magarinos 16, Tanzi 7, Verzotto 7, Vidakovic 3, Sivo n.e, Trombetta n.e, Dama n.e, Lepore n.e, Brehmer n.e, coach: Masini

FORTITUDO MESSINA: Tagliano 22, S. Cavalieri 21, Marinelli 16, Scozzaro 5, Nnabuife 5, Mollica 5, Kader 4, Molonia 1, Caporossi 0, Giovani 0, Di Mauro n.e, Catania, coach: C. Cavalieri

Il prossimo impegno della Fortitudo Messina

27/03, ore 19.30: Fortitudo Messina – Brain Dinamo Brindisi

La classifica dopo la 4′ giornata

16 punti: Miwa Energia Benevento; 14 punti: Brain Dinamo Brindisi; 12 punti: Tecnoeleva Adria Bari, Bim Bum Rende, Castanea Basket8 punti: Mola New Basket; 4 punti: Cus Catania; 2 puntiFortitudo Messina.

(fonte: pagine Facebook societarie)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *