Focus Basket, analisi sulla 12′ giornata del girone H

La concentrazione degli scolari (credits: Basket School Messina)

MESSINA – Altro giro, altra corsa. Conclusa la fase d’andata, una settimana fa, la regular season della Serie B Interregionale di pallacanestro si appresta ad intraprendere un ulteriore lungo viaggio. Quello che andrà ad emettere i verdetti decisivi. Focalizzando il girone H, ovvero il raggruppamento che coinvolge le compagini messinesi, la situazione è abbastanza variegata. Capo d’Orlando, dopo un lungo predominio, deve condividere il vertice con Ragusa e Reggio Calabria. Barcellona sogna, senza perdere di vista il vero obiettivo societario. Milazzo e Basket School sembrerebbero navigare in acque tranquille. Più agitati sono i sonni di Castanea e Fortitudo. Ad ogni modo, non resta che attendere.

09/12, ore 16: Castanea Basket – Siaz Piazza Armerina

Test decisamente ostico per le furie, chiamate ad affrontare la temibile formazione di Diamante. Nel tentativo di racimolare punti, in modo da effettuare una seconda parte di stagione che dia qualcosa in più in termini di risultati. In seguito ad una prima un po’ al di sotto delle aspettative.

09/12, ore 19: Fortitudo Messina – Bim Bum Rende

Il Polivalente della Cittadella Universitaria sarà teatro di un duello salvezza tra alcune deluse del momento. I neroverdi, malgrado tanto impegno profuso, finora non hanno raccolto vittorie. Pertanto, chiudono la graduatoria con zero punti. I calabresi si sono messi alle spalle un inizio brillante, succeduto da un persistente black-out che sta rendendo tortuosa la strada.

10/12, ore 18: Svincolati Milazzo – Orlandina Basket

Ko in quello con Barcellona, costato la leadership in solitaria, arriva un altro derby del Tirreno per l’Orlandina. Sempre in trasferta. Al PalaMilone, infatti, i paladini andranno a fare visita alla Svincolati Milazzo. Con tutte le insidie del caso perché c’è da preservare il posto di comando contro dei mamertini che, durante la prima metà del torneo, si sono rivelati una squadra tanto ostica quanto imprevedibile.

10/12, ore 18: Virtus Kleb Ragusa – Basket School Messina

L’ultima volta fu il 29 ottobre. Poi, per gli iblei, nessun ko è stato più registrato. Coach Recupido ha guidato un’autentica macchina schiacciasassi, capace di produrre ben sei successi consecutivi. Oltretutto, riconquistata la vetta, divisa insieme a Capo d’Orlando e Reggio Calabria, i ragusani vorranno allungare la scia positiva. Affinché non scendano nuovamente dal treno di testa. Tuttavia, di fronte, al PalaPadua, c’è una Basket School motivata a dimostrare le proprie qualità. E dare continuità al rendimento.

10/12, ore 18: NextCasa Barcellona – Diesel Tecnica Sala Consilina

Sette giorni fa Capo d’Orlando, domani Sala Consilina. Il PalAlberti apre di nuovo i battenti, pronto ad ospitare una nuova sfida di livello. Sul parquet dell’impianto della cittadina del Longano si confronteranno due parigrado che stanno vivendo un periodo di forma eccellente. Dunque, si preannuncia una bella partita. Con la possibilità, per chi vince, di fantasticare con la mente. Soprattutto se qualcuna del trio là davanti dovesse fare un passo falso.

10/12, ore 18: Viola Reggio Calabria – Cus Catania

Anche Reggio Calabria si gode il ritrovato panorama dall’alto. E lo fa con la forza di un gruppo preparato, ma al contempo affiatato. Che non è poco, anzi. Con questi presupposti, al PalaCalafiore, i neroarancio accoglieranno un quintetto che sta annaspando nei bassifondi della classifica. Gli etnei, i quali si sono affermati solamente nello scontro diretto con la Fortitudo, dovranno assolutamente fare un secondo spezzone di campionato più incisivo e concreto. Al fine di non scivolare di categoria.

La classifica dopo la 11′ giornata

18 punti: Orlandina Basket, Virtus Kleb Ragusa, Viola Reggio Calabria; 14 punti: Diesel Tecnica Sala Consilina, NextCasa Barcellona; 12 punti: Siaz Piazza Armerina, Svincolati Milazzo; 10 punti: Basket School Messina; 8 punti: Bim Bum Rende; 6 punti: Castanea Basket; 2 punti: Cus Catania; 0 punti: Fortitudo Messina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *