MESSINA – Torna dopo due anni di assenza il derby tra Messina e Catania, due squadre alla ricerca di punti per cercare di risalire la classifica e centrare i rispettivi obiettivi, una salvezza senza passare dai playout per i biancoscudati e un posto di alta classifica per i rosso azzurri.
Il Catania ritrova il professionismo dopo un anno nei dilettanti; dopo il fallimento del 2022 la ripartenza con l’imprenditore australiano Pelligra, il quale quest’anno si è affidato inizialmente a un mister in rampa di lancio come Luca Tabbiani. I risultati non all’altezza hanno portato all’esonero del tecnico ex Fiorenzuola e al ritorno di Cristiano Lucarelli in terra etnea, ex della partita vista l’esperienza a Messina durante la stagione 2016-2017 dove anche in quella stagione subentrò in corsa a Sasà Marra.
Contro i biancoscudati ci saranno alcune assenze, su tutte quella del bomber Samuele Di Carmine. Lo schieramento sarà un 4-2-3-1 con il giovane Bethers in porta, difesa a quattro con Bouah a destra e Castellini a sinistra, centrali difensivi Silvestri e Curado. A centrocampo Zammarini e Quaini in mezzo, sulla trequarti Rocca centrale con ai lati Chiricó e Marsura. Unica punta Sarao.
Arbitrerà l’incontro il Sig. Daniele Virgilio di Trapani, coadiuvato dagli assistenti Matteo Pressato di Latina e Frank Loic Nana Tchato di Aprilia. Quarto ufficiale Mattia Ubaldi di Roma 1.
Sul fronte pubblico trasferta vietata per i tifosi etnei, procede invece a buon ritmo la prevendita per i sostenitori biancoscudati, incentivati anche dalle recenti iniziative messe in atto dagli sponsor.
Probabile Formazione Catania (4-2-3-1): Bethers, Bouah, Silvestri, Curado, Castellini; Zammarini, Quaini; Chiricò, Rocca, Marsura; Sarao.