ACR Messina, il recap della settimana

Il blackout alla Nuovarredo (credits: ACR Messina)

MESSINA – I 7 giorni biancoscudati che stanno volgendo al termine sono perfettamente rappresentati dalla metafora del blackout occorso all’impianto di illuminazione dello stadio di Francavilla Fontana. Settimana proficua con tante notizie in casa Messina, offuscata da quella immeritata sconfitta contro la Virtus. La luce sulla Nuovarredo però è tornata e quindi per dare alla suddetta metafora il giusto senso, non c’è tempo per rammaricarsi: testa al nuovo impegno casalingo quando, domenica, il Franco Scoglio accoglierà l’Avellino.

Il sostegno di Pietro Sciotto

Si comincia con la dimostrazione di vicinanza alla squadra da parte del presidente Pietro Sciotto che, dopo l’amarezza dei due punti persi contro la Turris, nel tentativo di incoraggiare e motivare il gruppo, il 23 settembre ha effettuato una visita a sorpresa al San Filippo prima che la squadra partisse alla volta della Puglia.

Sciolto incita i suoi (credits: ACR Messina)

La gara della Nuovarredo Arena

È il 24 settembre e in notturna, dettaglio importante per la cronaca, il Messina torna in terra pugliese dopo la trasferta di Cerignola. Ma di ritorno da Francavilla Fontana, gli animi non sono proprio uguali: la Virtus si conferma per la terza volta su tre bestia nera per i peloritani. Nulla di eclatante nei primi minuti, con gli uomini di Modica che partono bene, ma senza creare troppi pensieri agli avversari. A circa metà primo tempo, con Artistico arriva il colpo dei padroni di casa che si rivelerà fatale al triplice fischio del direttore di gara. I biancoscudati accennano ad una reazione provando ad impegnare Forte, ma senza grosse sortite.

La ripresa viene subito sospesa dal famigerato guasto che spegne l’illuminazione del faro dietro la porta di Fumagalli. Ai limiti del regolamento passano 35 lunghi minuti prima che si possa ricominciare. Quando si torna a giocare, il Messina cerca la via del pareggio in tutti i modi e la troverebbe anche con Cavallo, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Dubbio per i messinesi che protestano e si vedono espellere il medico sociale Mento. Gli assalti finali degli ospiti si rivelano inutili, il Messina perde la prima partita del torneo.

Risultato finale del match (credits: ACR Messina)

Modica commenta la sconfitta di Francavilla

In sala stampa, le dichiarazioni sul post partita di Modica ricalcano quelle delle precedenti uscite del Messina. Il tecnico mazarese ha ribadito ulteriormente di come crede che i suoi siano sulla strada giusta e anche se si debba meritare il risultato con il lavoro sul campo, certamente è mancata un po’ di fortuna. Tant’è vero che il risultato è bugiardo e si meritava forse anche più di un punto, soprattutto per la sontuosa prova del secondo tempo. Un plauso va sicuramente anche all’ottimo portiere della Virtus che con almeno 5 miracoli ha salvato le sorti dei biancazzurri. Dubbi su un presunto rigore e per il gol annullato da parte del tecnico biancoscudato.

Il test match con la Nuova Igea Virtus

In vista di un imponente tour de force durante il mese di ottobre, con ben 8 gare in meno di un mese, i giallorossi provano a mettere altra benzina a bordo. In tal senso, il 28 settembre al GaetanoScirea di Santa Lucia del Mela, il Messina ha effettuato una seduta di allenamento e un test amichevole con la Nuova Igea Virtus. Indicazioni positive per i giallorossi messinesi che con una rete per tempo hanno chiuso sul 2-0. Da segnalare anche due gol annullati. Le firme delle marcature sono di Plescia e Luciani.

La prima parte del calendario di fuoco (credits: ACR Messina)

Riaperta la campagna abbonamenti

Sebbene la prima fase della campagna abbonamenti non abbia sortito del tutto gli effetti auspicati dalla società peloritana, il 25 settembre l’ACR Messina ha comunicato una breve riapertura della stessa nell’arco temporale che va da martedì 26 a sabato 30 settembre 2023. Le modalità con le eventuali relative agevolazioni e i punti vendita rimangono gli stessi della precedente sessione. Smentito qualche piccolo inconveniente con la piattaforma www.postoriservato.it, si attendono le sottoscrizioni di nuove tessere da parte dei tifosi giallorossi che sono poco più di 1500, ma la speranza è che si buchi il muro delle 2000.

Rappresentativa di C, al via le attività

In data 26 settembre, si è tenuto in videoconferenza l’incontro tra i responsabili dei settori giovanili delle 60 società partecipanti alla Serie C Now e i vertici della Lega Pro con lo staff della Rappresentativa di Serie C, sancendone di fatto la riapertura delle attività. Il primo stage delle rappresentative U15, U16 e U17 si terrà a Bottagisio il 10, 11 e 12 ottobre. Poi il 24, 25 e 26 ottobre a Modugno e il 7, 8 e 9 a Coverciano. Previsti per la prima volta due Stage Isole programmati a Messina per il 15 novembre e a Sassari il 21.

Le sponsorizzazioni siglate dalla società

In questi giorni sono stati diversi gli accordi che i dirigenti dell’ACR hanno stipulato riguardanti le sponsorizzazioni per la stagione in corso. Per la partita Messina – Avellino, sarà match sponsor l’azienda Fontalba. Mentre per il 2023/2024 sarà la clinica odontoiatrica IOS a divenire official sponsor, UIDO partner tecnologico e Tasmania Club quello per l’abbigliamento. Lo store ufficiale, invece, sarà il negozio di abbigliamento sportivo di Viale San Martino, I like sport.

Messina e Avellino unite anche nel ricordo di Cecere

A quasi sei mesi dalla scomparsa, Messina e Avellino colgono l’occasione dell’incontro di domenica per ricordare con una maglia commemorativa Domenico Cecere. Venuto a mancare il 2 aprile scorso, a soli 51 anni, l’ex portiere ha vestito le maglie di entrambe le società.

Domenico Cecere

Tra le notizie dolorose della settimana, c’è quella del 26 settembre riguardante il lutto che ha colpito il direttore operativo Angelo Costa con la prematura scomparsa del padre all’età di 74 anni. Un ricordo anche all’ex estremo difensore biancoscudato Gino Zappetti, venuto a mancare il 23 settembre a 90 anni. Difese i pali del Messina per 6 anni in Serie B collezionando 44 presenze. Dalla città dello Stretto, poi non andò più via anche dopo aver lasciato il calcio.

(fonte: pagina Facebook ACR Messina)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *