

FRANCAVILLA – Terza giornata effettiva per i biancoscudati di Mister Modica che forti di un’ottima prestazione tra le mura amiche contro la Turris, vogliono fare la voce grossa a Francavilla Fontana contro un Francavilla che fin qui non ha brillato tantissimo.
133, questo il numero ufficiale dei messinesi giunti in Puglia per sostenere i ragazzi, prova che il Messina sta convincendo e non poco.
Ad arbitrare è chiamato Edoardo Gianquinto, della sezione di Parma. É tutto pronto, si può iniziare.
Messina che parte subito forte e mette in atto le ripartenze che come contro la Turris hanno contraddistinto il credo di Mister Modica, senza però creare particolari problemi alla difesa bianco-azzurra, con Plescia ed Emmausso che al solito sono i più proattivi.
Niente da fare però per il Messina, che nel suo momento migliore inizia a subire le ripartenze del Francavilla, e dopo diverse azioni subisce il gol dell’1-0 da parte dei padroni di casa al seguito di una ripartenza sulla destra.
Il Messina subisce il colpo e il Francavilla prova ad affondare, ma i biancoscudati sono bravi ad annientare le azioni di marca pugliese.
Passano i minuti e gli uomini di Modica si riprendono, provando infatti in tutti i modi ad attaccare la porta di Forte, che però subirà soltanto tiri poco pericolosi, con il primo tempo che si chiude con il Messina sotto di un gol, é 1-0 Francavilla.
Gara che ricomincia ma che subito viene sospesa per un guasto ad un faro situato alle spalle di Ermanno Fumagalli. Si riprenderà a giocare solo 35 minuti dopo, al limite con l’eventuale sospensione definitiva e vittoria a tavolino.


Passano dieci minuti ma la sinfonia è la stessa della fine del primo tempo, il Messina c’è e vuole pareggiarla. Ci prova in tutti i modi, con bordate da fuori da parte di un Frisenna ispiratissimo in giornata e con ripartenze di uno straripante subentrato Carlo Cavallo.
Nel frattempo, da segnalare anche un dubbio cartellino giallo ai danni di Emmausso per un fallo a palla lontana su Accardi.
Numero 10 messinese che dopo pochi minuti si renderà pericolosissimo sugli sviluppi di un errore commesso da Accardi, che per poco non ha portato al pareggio biancoscudato.
Continua ad offendere il Messina e al 68′ dopo una mischia in area di rigore trova il goal del pareggio con una botta pazzesca di Cavallo, che verrà annullata per un fuorigioco molto dubbio, con conseguente espulsione del medico del Messina.
Da qui in poi la gara continuerà ad una porta soltanto, con Forte che dovrà fare i salti mortali per evitare il pareggio ai biancoscudati.
La gara si concluderà però con la vittoria dei padroni di casa che con un solo tiro in porta, si aggiudicano i tre punti in palio, condannando gli uomini di Mister Modica alla prima sconfitta stagionale. Nel complesso sfida dominata dai biancoscudati, che non hanno però saputo sfruttare le innumerevoli occasioni capitate sui piedi di Plescia e compagni.
Testa adesso alla proibitiva sfida contro l’Avellino, in programma giorno 1 Ottobre al San Filippo.
IL TABELLINOMessina-Turris 3-3Virtus Francavilla (3-4-2-1): Forte; Accardi, De Marino, Monteaguido; Di Marco, Izzillo, Fornito, Biondi; Macca, Giovinco; Artistico
Messina (4-3-3): Fumagalli; Polito, Manetta, Pacciardi, Tropea; Firenze, Frisenna, Scafetta; Emmausso, Plescia, Ortisi.
Arbitro: Gianquinto di Parma
Assistenti: Salvatore Nicosia di Saronno e Roberto Meraviglia di Pistoia.
Quarto uomo: Michele Coppola di Castellammare di Stabia.
Ammoniti: Manetta, De Marino, Emmausso, Di Marco, Enyan
Sostituzioni: Messina: 46′ (Cavallo in, Tropea out), 46′ (Buffa in, Firenze out), 54′ (Lia in, Pacciardi out), 68′ (Ragusa in, Scafetta out), 85′ (Ferrara in, Polito out)
Francavilla: 53′ (Risolo in, Fornito out), 68′ (Zuppel,Enyan,Carella in, Izzillo,Giovinco, Artistico out), 78′ (Yakubiv in, Di Marco out).Spettatori: circa 2700.