

MESSINA – Archiviata l’immeritata sconfitta di Francavilla Fontana il Messina ha tanta voglia di riscattarsi e di riprendere a fare punti; domenica si misurerà allo Stadio Franco Scoglio con un Avellino parecchio in salute, capace di realizzare sette punti in tre partite contro Foggia,Sorrento e Monopoli.
Dopo un inizio davvero deludente e l’esonero di mister Rastelli,la formazione campana ha invertito la rotta con Michele Pazienza in panchina, tecnico giovane reduce da un’ottima esperienza a Cerignola lo scorso anno rimasto incredibilmente senza panchina per tutta la stagione estiva. Per la sua carriera Avellino rappresenta un importante trampolino di lancio; la squadra irpina è stata infatti una delle più attive sul mercato, riuscendo a piazzare tantissimi esuberi e a rinforzare la rosa con acquisti di categoria superiore. La figura di un dirigente esperto come Giorgio Perinetti ha fatto la differenza, adesso si farà di tutto per risalire la classifica e puntare a quella tanto agognata serie B che manca dalla stagione 2017-2018.


La squadra è stata potenziata con acquisti del calibro di Armellino,Gori,Thiago Cionek e Patierno; quest’ultimo, dopo un inizio un po’incerto, ha ripreso a segnare ed è reduce da una doppietta nell’ultimo turno casalingo contro il Monopoli. L’attaccante ex Bitonto e Virtus Francavilla ha sempre segnato quando ha affrontato il Messina e proverà a confermarsi anche domenica, per regalare una gioia ai propri tifosi.


(foto: tuttocampo.it)
Contro il Messina verrà riproposto il 3-5-2 delle ultime partite; tra i pali ci sarà il classe 2000 Ghidotti, difesa molto fisica ed esperta costituita da Cionek,Benedetti e Rigione. A centrocampo non ci saranno il milazzese Dall’Oglio e D’Angelo, sulle fasce stringerà i denti Tito che agirà sulla corsia sinistra, a destra invece confermato Cancellotti. In cabina di regia pronto Palmiero, con Loris Varela e Armellino ad affiancarlo. In avanti ad affiancare Patierno ci sarà uno tra Sgarbi e Gori.
Arbitrerà l’incontro il Sig. Andrea Ancora di Roma 1, coadiuvato dagli assistenti Roberto D’Ascanio di Roma 2 e Massimiliano Starnini di Viterbo. Quarto ufficiale Alessandro Gervasi di Cosenza.
Prevista una buona cornice di pubblico da ambo le parti; sono circa 400 i biglietti nel settore ospiti, per una gara che ha un valore diverso rispetto alle altre vista la grande amicizia tra le due tifoserie. Per questa occasione Messina e Avellino hanno deciso inoltre di commemorare Mimmo Cecere, ex di entrambe le squadre venuto a mancare qualche mese fa; all’ingresso in campo verrà indossata dai calciatori una maglietta celebrativa in suo onore, per ricordare un grande portiere che ha lasciato ricordi bellissimi sia con la maglia biancoscudata che con quella irpina.
Probabile Formazione Avellino (3-5-2): Ghidotti;Cionek,Benedetti,Rigione;Cancellotti,Varela,Palmiero,Armellino,Tito/Sannipoli; Patierno,Gori/Sgarbi