

MESSINA – È un Messina che non ti aspetti, quello che, sfoggiando la sua veste migliore, incanta e batte a domicilio la Casertana. Ovverosia, la seconda forza del campionato. La piazza giustamente si ubriaca, ma la sbornia prima o poi finisce e i tifosi restano soli con le loro domande. Che fanno male alla testa come le sbronze. Perché non si può giocare ogni volta così? O se non sempre, almeno un po’ più spesso? Non è lecito esigere prestazioni quantomeno somiglianti a quella di domenica 14 gennaio? Che le classifiche si leggono. Inevitabilmente. E ci si rammarica di quanto è stato dissipato e di ciò che sarebbe potuto essere. Ma adesso è tempo della ventiduesima giornata e al Franco Scoglio arriva il Taranto. Auspicandosi continuità.
All’Alberto Pinto si ammira il Messina più bello
Che bello è il Messina che scende in campo all’Alberto Pinto. Approcciando perfettamente all’incontro. L’undici di Modica, infatti, trova la via del gol dopo 21′, grazie ad un’inzuccata di Emmausso, il quale è abile a ribadire in rete una smanacciata di Venturi. Gli strettesi insistono nello spingere, tuttavia senza successo. Finché, nella ripresa, un imprendibile Salvo confeziona la palla del raddoppio. Che Emmausso firma. Quindi, da qui al triplice fischio, sarà un susseguirsi di chances non capitalizzate dai giallorossi, soprattutto dallo stesso numero dieci biancoscudato. In diverse circostanze ad un passo dalla tripletta.


Da Ermanno a Jacopo: il calcio rispolvera emozioni genuine
Qual è la cosa più toccante che un padre può desiderare dal calcio? Basta chiederlo ad Ermanno Fumagalli per saperlo, considerato che tra i convocati per la partita con la Casertana c’era il figlio Jacopo. Dunque, la risposta potrebbe essere “un figlio come compagno di squadra”. Sebbene il quasi diciannovenne centrocampista dell’ACR Messina non abbia avuto modo di fare il suo ingresso sul terreno di gioco, è stata un’occasione per far assaggiare a Fumagalli Jr. il mondo del professionismo. Un momento particolarmente emozionante ricordato sia dal TG1, per mezzo di un servizio andato in onda nell’edizione serale del 14 gennaio, che da Area C, tramite la presenza dei protagonisti nella puntata del 16 gennaio del consueto approfondimento settimanale sulla Serie C offerto da Sky Sport.


Pietro Sciotto smentisce attriti con lo staff tecnico
In un contesto in cui la quiete dovrebbe farla da padrona, Pietro Sciotto smentisce personalmente l’esistenza di dissidi fra i vertici siciliani ed altri membri della dirigenza. Il presidente dell’ACR, mediante una nota del 18 gennaio, ha dichiarato che Domenico Roma è il direttore sportivo del Messina e non sussiste alcuna frizione o gelo con lo staff tecnico. Al contrario, si lavora in un clima di assoluta tranquillità, tant’è che sul fronte mercato c’è attività e si stanno portando avanti delle trattative al fine di rinforzare ulteriormente l’organico. Pertanto, in seguito alla straordinaria vittoria di Caserta, queste voci, messe ad arte in circolazione, tendono solo a minare la serenità dell’ambiente.
Gli ultimi innesti del mercato di riparazione
Attraverso due comunicati, datati l’uno 18 gennaio e l’altro 19 gennaio, l’ACR Messina ha ufficializzato i nomi degli ultimi movimenti in entrata che la società peloritana ha concretizzato nella finestra di calciomercato invernale. Trattasi dell’esterno offensivo Sabino Signorile, classe 2002, giunto in Sicilia dall’Audace Cerignola con la formula del prestito secco e del trentaduenne centrocampista Marco Civilleri, il quale, invece, si accasa a titolo definitivo. Entrambi i calciatori rimarranno in riva allo Stretto fino al 30 giugno 2024, aggiungendosi alla lista delle new entry, dove già figurano il portiere Edoardo Piana e il terzino sinistro Samuele Zona. Sia Piana che Zona sono stati presentati alla stampa martedì 16 gennaio, mentre per Signorile e Civilleri, i quali hanno scelto, rispettivamente, il 17 e l’88 come numerazione di maglia, la presentazione è avvenuta il 20 gennaio, al termine dell’allenamento di rifinitura svolto in vista del match contro il Taranto.


Successo per l’iniziativa Meet&Greet
Prosegue nel segno della positività l’iniziativa, denominata Meet&Greet, che dà la possibilità alla tifoseria messinese di avvicinare i propri beniamini. Presso il supermercato Famila, in via Uberto Bonino, il 19 gennaio hanno partecipato a tale evento il portiere Ermanno Fumagalli e i difensori Jacopo Fumagalli e Giuseppe Salvo.
(fonte: pagina Facebook ACR Messina)