Serie C girone C, Ventiduesima giornata. Il Messina torna in casa, ospite il Taranto.

Serie C girone C, Ventiduesima giornata. Il Messina torna in casa, ospite il Taranto.
Taranto-Picerno. Foto di Max Todaro

Si torna in campo tra Venerdì e Lunedì sera nel girone C. La capolista solitaria Juve Stabia dopo essere uscita indenne da Avellino proverà ad affondare il Giugliano nell’ennesimo derby campano. Alle sue spalle Avellino, Picerno, Crotone e Casertana proveranno a raccogliere una vittoria che a questo punto appare necessaria per agguantare le vespe stabiesi. Il Taranto di Capuano guarda preoccupato ad un redivivo Messina. In coda grande chance per il Monterosi a Latina. Appassionante

Latina – Monterosi Tuscia Venerdì ore 20:45

Sulla panchina dei laziali esordirà Mister Gaetano Fontana, dopo più che un biennio ed un inizio di campionato promettente, non ci sarà Mister Di Donato a dirigere il Latina dalla panchina. Partita che appare importantissima per entrambe le formazioni, detto dei nerazzurri che dovranno invertire la rotta dopo il crollo dell’ultimo mese, il Monterosi dopo i quattro punti nelle ultime due giornate, ha agganciato il Brindisi in classifica e vede la terzultima posizione a soli 3 punti di distacco. Mai mollare

AZ Picerno – Catania Sabato ore 16:15

Squadre con bacini di utenza e badget differenti, ma con una classifica che mostra come conta più la programmazione che i quattrini. Il Catania, protagonista sul mercato e reduce dalla vittoria sul Brindisi, dovrà invertire la rotta che in trasferta l’ha vista spesso in difficoltà, una vittoria a Picerno significherebbe “tanta roba” per la compagine etnea. I padroni di casa, reduci dall’importante punto strappato in quel di Taranto, proveranno ad allungare la striscia positiva. Davide Vs Golia

Brindisi – Audace Cerignola Sabato ore 20:45

Il Brindisi della famiglia Arigliano si trova all’ultimo posto, impegnata nella rivoluzione di mercato e alla ricerca del primo successo interno della stagione. Mister Roselli ha chiesto l’ingaggio di almeno tre elementi di spessore. Sabato però al “Fanuzzi” arriva il Cerignola, compagine tra le migliori del girone per quanto riguarda il ruolino esterno. L’Audace di Mister Tisci vorrà riscattare la sconfitta rimediata in casa con il Sorrento e riprendere la corsa play off. Ripartenza

Crotone – Virtus Francavilla Sabato ore 20:45

Il Crotone ha raggiunto i 38 punti e la seconda posizione in classifica, reduce dal poker rifilato a domicilio alla Turris sembra una squadra molto diversa da quella balbettante di inizio campionato. L’occasione è quella giusta, in terra calabra arriverà una Virtus piena di problemi, in campo e fuori. Non sottovalutare mai nessuno

Foggia – Avellino Sabato ore 20:45

A Foggia aria di contestazione. Dopo la finale play off dello scorso campionato i rossoneri pugliesi si trovano a a disputare un campionato lontano dalle aspettative della piazza. I padroni di casa appaiono in caduta libera con la soglia dei play out che si avvicina pericolosamente. Ci sarà da affrontare una big del campionato, quell’Avellino seconda in classifica e regina del mercato. Obiettivo i tre punti

Messina – Taranto Domenica ore 14:00

Il Messina che ha stupito a Caserta per qualità e quantità torna tra le mura amiche ad affrontare il Taranto di Capuano. In riva allo stretto ci si aspetta una prestazione gagliarda che valga da prova di maturità. Intanto il “vate” della serie C Capuano sarà assente perchè squalificato, dovrà dare le proprie indicazioni dalla tribuna. Squadre che appaiono in un momento di forma e capaci di far male all’avversario. Diventare grandi

Sorrento – Turris Domenica ore 14:00

Sul neutro di Potenza il Sorrento, raggiunta la zona play off, proverà a stupire ancora. In casa corallina la situazione appare difficile, quintultimo posto ed una squadra che non riesce a sviluppare le idee tattiche di Mister Caneo. Derby campano n° 1

Juve Stabia – Giugliano Domenica ore 20:45

Gli stabiesi mostrano di lottare come dei leoni su ogni campo, il pareggio strappato sul finire, al “Partenio” di Avellino, ne è la dimostrazione. La fase difensiva però non appare più così impenetrabile, quattro gol subiti negli ultimi centoottanta minuti a fronte dei soli sei dell’intero girone di andata. Il Giugliano è squadra di categoria che appare rinforzata dal mercato di Gennaio ad un punto di distanza dalla zona play off. Derby campano n° 2

Monopoli – Potenza Domenica ore 20:45

All’andata il Potenza riuscì a portare a casa i tre punti, Domenica sera proverà a fare il bis. La squadra pugliese è reduce da sei sconfitte nelle ultime sette gare e neanche il cambio di allenatore sembra aver dato i suoi frutti, anche il mercato non sembra aiutare i biancoverdi che hanno dovuto registrare l’addio del bomber Starita. Il Potenza di Mister Marchetti invece, sembra aver risolto i problemi del girone di andata e viaggia a ritmo play off. Vietati i Ko

Benevento – Casertana Lunedì ore 20:45

Match clou al “Vigorito”, la squadra di Auteri viene da due vittorie consecutive che l’hanno riportata alle soglie del secondo posto, battere la Casertana vorrebbe dire sorpasso. Gli uomini di Cangelosi hanno subito una brutta sconfitta interna ad opera del Messina, sarà necessario cercare un pronto riscatto nel risultato e nella prestazione. Derby campano n° 3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *