A partire da Sabato pomeriggio sul campo neutro di Potenza prenderà il via la seconda giornata di questa serie C. Nel girone meridionale le “grandi” hanno trascorso sette giorni a leccarsi le ferite, Benevento, Catania, Avellino avranno la necessità di cercare subito i tre punti dopo gli zero raccolti nei primi novanta minuti. Esordio stagionale del Monopoli tra le mura amiche contro il Monterosi Tuscia, mentre spiccano Juve Stabia-Avellino e Crotone-Turris.
Messina-Casertana e Brindisi-Catania rinviate.
SORRENTO – AUDACE CERIGNOLA Sabato 18:30
Esordio tra le mura amiche (si fa per dire) sul neutro di Potenza per la neopromossa Sorrento. Dopo la sconfitta, per molti immeritata, sul campo dei rivali del Giugliano nei primi novanta, la squadra campana incontrerà un’Audace Cerignola che ha rischiato la crisi di nervi con il Messina, vittoria sfuggita a tempo scaduto e partita terminata in nove uomini. Sarà partita combattuta tra due squadre arrabbiate, Mister Maiuri Vs Mister Tisci, Martignago VS Malcore. Tutta da vedere
CROTONE – TURRIS Domenica ore 20:45
Il Crotone reduce dalla vittoria al Cibali pare rinfrancato dopo l’esperienza di impotenza che lo ha accompagnato per tutto lo scorso torneo. Affronterà una Turris ritrovata, dopo che Mister Caneo è tornato a “casa” come il figliol prodigo. Adesso novanta minuti tra due squadre che hanno fatto bottino pieno e che non vogliono fermarsi, spettacolo e gol attesi non mancheranno. Partitone
LATINA – POTENZA Domenica ore 20:45
I ragazzi di Mister Di Donato non si smentiscono, sempre sul pezzo e mai un passo indietro, primi tre punti sul campo della “corazzata” Avellino. In casa pontina arriverà un Potenza in cui quantità e qualità non mancano, intenzionato a sovvertire le gerarchie di un campionato in cui gli uomini di Mister Colombo vogliono ritagliarsi il loro spazio. Fuori i secondi
MONOPOLI – MONTEROSI TUSCIA Domenica ore 20:45
Esordio stagionale dei padroni di casa del Monopoli. Mercato importante per i biancoverdi con gli arrivi, tra gli altri, del difensore Fazio dal Catanzaro e della punta De Paoli dall’Ascoli. In panca l’esordiente Francesco Tomei ex vice di Eusebio Di Francesco. Il Monterosi sembra la squadra più in difficoltà dopo i primi novanta minuti, ma i giocatori della Tuscia sono ormai navigati in questo torneo e nessuno dovrà sottovalutarli. Gara tutta da scoprire
AZ PICERNO -TARANTO Lunedì ore 20:45
A Picerno scenderanno in campo due squadre vittoriose nei primi novanta minuti e che sembrano non voler interrompere un trend positivo che dura dalla fine dello scorso torneo. Continuità tecnica che sembra pagare insomma, Longo e Capuano sembrano avere le idee chiare. 4-2-3-1 per i lucani, i pugliesi di Taranto risponderanno con il loro classico 3-5-2 fabbricato in casa Eziolino. Sarà Botta e Risposta
BENEVENTO – VIRTUS FRANCAVILLA Lunedì ore 20:45
Primi novanta minuti da incubo per le due compagini che si ritrovano nella necessità di dover cominciare a mettere fieno in cascina. I beneventani favoriti per il valore della rosa e per l’esordio tra le mura amiche, i pugliesi desiderosi di sfatare il tabù trasferta che tanto li ha penalizzati lo scorso torneo. La paura fà novanta
FOGGIA – GIUGLIANO Lunedì ore 20:45
Il Foggia di Canonico ricomincia dallo Zaccheria dopo la finale di andata persa in casa con il Lecco promosso in serie B. La cadetteria sfiorata è diventata quasi ossessione questa estate per i satanelli, ma il risveglio è stato da incubo in quel di Taranto. Adesso gli uomini di Cudini dovranno mettere testa e gambe in una gara che si presenta difficile, il Giugliano è compagine di categoria, reduce da una vittoria conquistata all’esordio in un derby campano, Lello Di Napoli non è tipo da lasciare spazi non presidiati e farli conquistare facilmente agli avversari. Sorprese dietro l’angolo
JUVE STABIA – AVELLINO Lunedì ore 20:45
A Castellammare di Stabia si attende questo derby con un sentimento di euforia, esordio vittorioso in casa Monterosi alla prima e possibilità di “stangare” i rivali avellinesi come lo scorso campionato. I Lupi hanno ricevuto la visita del patron D’agostino che ha voluto esprimere la propria vicinanza ed ha predicato pazienza, ma il tempo di Rastelli sembra agli sgoccioli, un risultato negativo gli potrebbe essere “sportivamente” fatale. Mors tua vita mea