Messina il “recap” della prima settimana di fatica

Emmausso contro il Cerignola (Ph. Profilo Instagram Emmausso)

MESSINA – In tanti siamo ancora con la testa a Cerignola, e sarebbe strano il contrario, ma oltre la gara in terra pugliese, tanti sono stati gli avvenimenti che hanno contrassegnato la prima settimana ufficiale della nuova creatura del presidente Sciotto. Andiamo a vedere più nel dettaglio cos’ha caratterizzato questi primi sette giorni di fatica.

Pagina Facebook hackerata

Come se non ci fossero già mille pensieri per la società biancoscudata, la sera stessa della partita, la pagina Facebook ufficiale dell’Acr Messina è stata hackerata e ripristinata soltanto oggi, una settimana dopo. Un errore o uno scherzo di cattivo gusto, che non ha però permesso ai tifosi di restare aggiornati sul risultato, affidandosi solo ai canali Instagram e Twitter, rimasti intatti.

Possibile rinvio della gara col Taranto

L’Erasmo Iacovone in fiamme (ph.Anteprima24.it)

Oltre i problemi in casa, bisogna fare i conti anche con ciò che avviene a 400 km di distanza. Dopo la gara tra Taranto e Foggia, conclusa con la vittoria dei padroni di casa per 2-0, all’interno del settore ospiti è divampato un incendio, suscitando paura e sgomento tra i presenti allo stadio. Il problema è stato però domato solo in un primo momento, infatti nelle giornate successive lo stadio di Taranto è tornato a tingersi di rosso fuoco con nuovi incendi scoppiati all’interno. La gara con il Taranto, in programma il 18 settembre alle ore 20:45 resta in dubbio, poichè la sfida tra Brindisi e Catania, programmata per giorno 10, con sede proprio allo Iacovone, è già stata rinviata.

La situazione del Franco Scoglio
Il Franco Scoglio dopo la semina di queste settimane (Ph.Acr Messina)

Tornando in casa nostra tornano le notizie positive, come i segnali più che rassicuranti che sta mandando il terreno di gioco del Franco Scoglio. Come si evince dalla foto, il manto erboso ha infatti risposto in maniera più che positiva alla semina necessaria dopo il termine del campionato e i concerti estivi di Tiziano Ferro e dei Pinguini Tattici Nucleari. Altre notizie positive giungono dalla Commissione di Vigilanza che ha confermato l’agibilità dello stadio, con un’iniziale speranza di un ampliamento di capienza, da 6900 a 7400 posti. Speranza che è stata però smentita giovedì, con la capienza che resta invariata. Inoltre, sono stati montati i led che la Lega ha reso obbligatori da quest’anno.

L’amichevole con la Virtus Messina

Segnali più che positivi nella sfida con la Virtus Messina, compagine messinese che quest’anno lotterà per la promozione in Seconda Categoria. 16-1 il risultato finale con poker per Plescia e Luciani e reti per Ferrara, Emmausso, Frisenna (doppietta), Scafetta, Franco e Buffa (doppietta). Il primo tempo si è chiuso con il risultato di 9-0 per poi dilagare nel secondo tempo, chiudendo la pratica. Da segnalare oltre le ottime prestazioni di Plescia e Luciani, l’impiego di Ortisi come terzino sinistro, un ruolo a lui sconosciuto ma che per mister Modica potrebbe essere fondamentale. All’amichevole hanno partecipato anche il portiere della Primavera, Di Bella e due nuovi volti, Giosuè Villani, centrocampista classe 2006 e Paolo Ficara, terzino classe 2002 ex Cosenza e Cittanova. La prossima prestigiosa sfida sarà contro l’ex squadra del nuovo acquisto Zammit, il Valletta, squadra militante nella Serie A Maltese.

Sul fronte mercato
Zammit con la maglia della nazionale Maltese

In ottica mercato, gli ultimi giorni hanno portato gli ennesimi colpi in canna del direttore Roma che oltre ad aver acquistato il giovane terzino destro Giuseppe Salvo, tra l’altro ex Messina e svincolato il portiere Riccardo Daga, ha chiuso il tanto atteso colpo dalla Serie A Maltese, acquistando dal Valletta, l’attaccante Andrea Zammit, impegnato stasera nella sfida tra il suo Malta U21 e la Spagna U21. Da capire infine se verranno tesserati il difensore Darini, il centrocampista Buffa e i due nuovi innesti Villani e Ficara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *