Team Scaletta, contro il Ragusa persa l’imbattibilità casalinga

Le scalettesi sconfitte al PalaMili (ASD Team Scaletta)

SCALETTA ZANCLEA – Con il risultato di 1 – 3, Futsal Ragusa vìola il PalaMili ed infligge quella che, per Team Scaletta, si traduce nella prima sconfitta casalinga. Sul parquet dell’impianto messinese, è andata in scena una sfida ad altissima intensità, nella quale le iblee hanno fatto sfoggio di una maggiore esperienza e lucidità. Soprattutto, in un primo tempo in cui le padrone di casa non sono riuscite a imbastire le loro classiche trame di gioco.

1 – 3: Team Scaletta vs Futsal Ragusa

È la giocatrice/allenatrice Sandra Brkan a sbloccare il match, grazie ad un tap-in vincente a pochi passi da Arrigo. Poco più tardi, arriva anche il raddoppio per le neroverdi. Stavolta, la firma la mette Gurrieri, la quale, di nuovo, insacca da posizione ravvicinata. Le locali reagiscono e dimezzano il divario in chiusura della frazione iniziale con Loiacono, alla prima signatura stagionale. Ma, nella ripresa, a chiudere i conti, ci pensa la doppietta di Gurrieri.

Per le ragazze di coach Cernuto, all’orizzonte, c’è la prima sosta del campionato, disposta ad offrire la possibilità di metabolizzare il ko. Difatti, si ritorna in campo fra due settimane, con le siciliane attese, in terra di Basilicata, dalla CMB Futsal Team. Capolista a punteggio pieno.

A Brkan e Gurrieri risponde Loiacono

La prima occasione è di marca ragusana: imbucata per Brkan, la quale sperimenta un pallonetto, sul quale, però, attraverso una deviazione, si oppone Arrigo. Ragusa ci riprova con Difredi, ma Arrigo si ripete respingendo il tiro. Che si spegne sulla traversa. La risposta peloritana passa per i piedi di Pensabene. Caramanna è attenta. Le ospiti tornano ad insistere. Batti e ribatti e conclusione mancina al balzo di Vitale che si stampa sulla traversa. La stessa Vitale diventa protagonista nell’iniziativa che porta al vantaggio della Futsal Ragusa. Un suo tentativo, infatti, si trasforma in assist per Brkan che, in spaccata, centra il bersaglio. Eppure, il Team Scaletta avrebbe l’immediata chance per riporre tutto in ordine. Firrincieli cerca il pallonetto su Caramanna, ma quest’ultima blocca in due tempi, prima di scontrarsi con la stessa calcettista biancoblu.

Nell’azione successiva, le scalettesi si fanno cogliere impreparate sul lancio lungo che consente a Gurrieri di inserirsi e colpire al volo. 0 a 2. È l’implacabile dura legge del gol, la quale recita che, ad uno sbagliato, ne segue uno subito. Le ospitanti si scuotono. Dapprima Pensabene costringe alla parata in due tempi Caramanna. Poi Loiacono incappa in Iwamura, pronta a salvare sulla linea. Al terzo sforzo, tuttavia, la formazione strettese buca le resistenze avversarie, trovando la rete che riapre la partita. Merito di Loiacono, brava a convertire in oro un disimpegno errato delle rivali.

Gurrieri concede il bis

Il secondo tempo ricomincia con Chiara Loiacono che impegna Caramanna. A seguire, dai e vai fra Cusumano e Firrincieli, la quale va alla battuta, ma Iwamura intercetta. Poi, le sorti si capovolgono e c’è del lavoro da sbrigare per Arrigo che, chiamata in causa da Vitale e Brkan, si dimostra abile in entrambe le circostanze. Nonostante la mira sia precisa, è nuovamente un legno, per l’esattezza un palo, a dire di no a Brkan e al Ragusa.

Matranga in contropiede semina il panico, ma la conclusione incrociata termina fuori. È solamente il preludio al gol. Per l’appunto, Iwamura sfugge alla marcatura, supera Arrigo in uscita ed invita a nozze Gurrieri. La giocatrice in maglia numero 12 deve solo appoggiare il passaggio nella porta sguarnita. Concedendo, in tal modo, il personale bis. Scaletta Zanclea aggrappa le ultime speranze al portiere di movimento, ma è ancora il Futsal Ragusa a sfiorare la marcatura, tramite il palo dalla distanza di Brkan. Emozione finale con la deviazione sporca, sottorete, terminata alta di Cusumano, servita da Firrincieli.

TABELLINO DEL MATCH

Team Scaletta vs Futsal Ragusa: 1 – 3

Marcatori: Brkan (FR), Gurrieri (FR), Loiacono (TS), Gurrieri (FR)

(fonte: comunicato societario)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *