Sicily BVS, il girone di ritorno comincia con il ko di Bronte

Zappalà con i suoi (credits: Sicily B. Volley School)

VILLAFRANCA TIRRENA – Ricomincia con una netta sconfitta il campionato della Sicily Beach Volley School: 3 a 0 nella prima giornata del girone di ritorno. Giliberto e compagni, impegnati al PalaMeli dalla quotata Aquila Bronte Volley, infatti, nulla hanno potuto al cospetto di un roster allestito per il salto di categoria.

3 – 0: Aquila Bronte vs Sicily Beach Volley School

Accade tutto in neanche un’ora e mezza di gara. Gli uomini di Zappalà vengono inizialmente tramortiti dai colpi di Scuffia, Buremi e Chillemi e così il primo parziale imbocca la strada dei padroni di casa. Come il secondo, dove, nonostante il sestetto tirrenico trovi quella solidità che gli consente di recuperare un gap di sei lunghezze e di lanciarsi all’inseguimento della parità, sfiorata in due occasioni portandosi a – 1, patisce l’accelerazione decisiva e letale dell’Aquila Bronte nelle fasi finali. Nel terzo set, invece, la Sicily BVS passa alla conduzione, ma sull’11 – 13 subisce una sequela di dieci punti consecutivi, con l’ex letojannese Chillemi, devastante in battuta, che capovolge la situazione.

Le formazioni iniziali

Lo starting six di coach Zappalà è composto da Giliberto e Amagliani sulla diagonale palleggiatore/opposto, Mazza e Marco Alaimo come schiacciatori, Ciaramita e Rizzo centrali e Alberto Alaimo libero. Mentre coach Francesco Cartillone risponde con Lopresti al palleggio e Scuffia opposto, Buremi e Chillemi in banda, Platania e Pirozzi centrali e Gabriele Cartillone libero. A partita in corso, nelle fila della Sicily BVS, si è ritagliato uno spazio in regia Giorgio Sulfaro.

La Sicily BVS schierata (credits: Sicily B. Volley School)

La cronaca della gara

Il primo set: 25 – 15

L’avvio è dei più complessi per i messinesi, i quali, segnato il punto dell’1 – 1 di Mazza, si bloccano e restano praticamente fermi. Dando la stura all’Aquila Bronte che schizza sull’8 – 2. Quindi interviene Zappalà, decidendo di sospendere il gioco. Al rientro, un mani out di Mazza smuove il punteggio a favore dei villafrancoti, che abbozzano una reazione. E per l’appunto, tramite la palla messa a terra da Marco Alaimo, ricuciono a – 4 (9 – 5). I locali tuttavia conservano il vantaggio e allungano, grazie a Scuffia, sul 18 a 9. Costringendo lo staff avversario a spendere il secondo time out.

Dopodiché, Mazza, un buon lavoro a muro del duo RizzoAmagliani e un punto sempre di Amagliani permettono alla Sicily BVS di conseguire i quattro punti successivi. Ad ogni modo, Scuffia va ad interrompere l’emorragia degli etnei che dunque riprendono a correre, raggiungendo il nuovo massimo divario (23 – 14). Francesco Cartillone concede un po’ di minuti ad alcuni elementi della panchina, intanto che, complice la difesa di Villafranca Tirrena che non è in grado di imbastire il contrattacco sul set point, il primo atto va in archivio sul 25 a 15.

Il secondo set: 25 – 21

Il secondo periodo si inaugura con la sostituzione di Giorgio Sulfaro che rileva Giliberto, e con la fuga immediata dell’Aquila Bronte, sospinta sopra di un break (4 – 2) da Scuffia. Che è artefice pure del seguente + 6 e annesso 9 a 3. Gli attacchi di Marco Alaimo e il muro di Giorgio Sulfaro riavvicinano la compagine di Zappalà (11 – 8), malgrado quella di Cartillone replichi prontamente mediante il primo tempo vincente di Pirozzi. L’appoggio di Mazza vale il – 2 (13 – 11) e gli ospiti hanno la possibilità di rimanere in scia, finché un problema col secondo tocco di Giorgio Sulfaro e l’attacco efficace di Buremi non rimettono i catanesi davanti (19 – 15).

E allora Zappalà chiama timeout ed ottiene che i suoi dapprima dimezzino il distacco, con Mazza e Amagliani (20 – 18), e poi, sfruttando lo svarione di Scuffia, di servire sotto 21 – 20. L’invasione a rete, però, ricolloca Bronte a + 2 che, non contenta, in seguito all’errore in battuta di Pirozzi sul 22 a 21, offre un’ulteriore chance ai dirimpettai. Che Mazza non coglie, mancando a sua volta il campo in battuta. Su una free ball nella azioni conclusive (23 – 21), la Sicily BVS ha troppa fretta e Amagliani non chiude, laddove Buremi, dall’altra parte, firma il punto con cui regala alla sua squadra tre set point. Subito convertiti nel 25 a 21 dal muro di Platania.

Il terzo set: 25 – 20

Francesco Cartillone inserisce Contraffatto e Scuderi nell’Aquila Bronte, nel frattempo la formazione di Zappalà prova a fare una corsa di testa, fino a quando non incassa cinque punti in fila e il quadro si ribalta da – 2 a + 3 per i brontesi (16 – 13). I due timeout utilizzati dalla Sicily BVS si riveleranno inutili, poiché Chillemi riesce a mantenere la battuta e creare ancora grosse difficoltà agli sfidanti. E anche nel momento in cui lo stesso giocatore casalingo, dopo dieci punti in seguenza, commette sbaglia, la frazione è ormai indirizzata. Difatti, le ostilità terminano sul 25 a 20 attraverso l’attacco compiuto da Buremi.

I numeri del match

AQUILA BRONTE VOLLEY

Sabella, G. Cartillone, Cortina, Buremi, Chillemi, Marletta, Leonardi, Lopresti, Platania, Scuffia, Contraffatto, Scuderi, Pirozzi, Capizzi, all. F. Cartillone

SICILY BEACH VOLLEY SCHOOL

G. Sulfaro 1, A. Alaimo 0, Amagliani 4, M. Alaimo 4, Rizzo 2, Cucca n.e, Mazza 5, Ciaramita 2, Bartolomeo n.e, Giliberto 0, all. Zappalà

TABELLINO

Parziali set: 25 – 15, 25 – 21, 25 – 20

Durata set: 20′, 24′, 24′

Arbitri: Danny Buccheri e Aurelio Curiale

Il prossimo impegno

La Sicily BVS avrà una settimana di tempo per preparare il prossimo match, che i ragazzi di Zappalà affronteranno fra le mura amiche del PalaCampagna. A Saponara è attesa la Paomar Volley Siracusa, candidata come l’Aquila Bronte per un posto in alta classifica.

(fonte: comunicato societario)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *