Serie C girone C, Ventisettesima giornata. Il Messina ospite del Giugliano.

Un momento della gara tra Casertana e Monterosi. Immagini tratte da casertanews.it

Ventisettesimo turno che si giocherà tra Domenica pomeriggio e Lunedì sera. Inaugureranno la giornata le gare tra Giugliano e Messina e Monopoli e Latina. La capolista Juve Stabia sarà attesa ai piedi dell’Etna dal Catania, mentre le più immediate inseguitrici si sfideranno in 90 minuti tutti da raccontare. Incroci pericolosi

Giugliano – Messina Domenica ore 18:30

Sfida tra due delle compagini più in forma del momento. La squadra di casa viene dalla sconfitta rimediata in terra tarantina solo allo scadere, una battuta d’arresto che ha lasciato l’amaro in bocca tra i campani, per questo determinati a trovare immediato riscatto. Gli uomini allenati da Bertotto proveranno a fermare il Messina e rilanciarsi in zona play off, forti anche degli ex giallorossi tra le proprie fila, ben sei. I siciliani reduci da quattro vittorie e un pareggio nelle ultime cinque sfide volano sulle ali di un entusiasmo ritrovato. Divertirsi

Monopoli – Latina Domenica ore 18:30

Il Monopoli rientra tra le mura amiche dopo la sconfitta beffa arrivata allo “Zaccheria” , il cammino dei pugliesi allenati da Taurino comincia ad avere contorni bui. Tre sconfitte consecutive e quartultimo posto. Serve un immediata inversione di tendenza sul piano dei risultati, l’obiettivo deve essere quello dei tre punti. Facile a dirsi difficile a farsi, il Latina è squadra di categoria che ha rilanciato il suo cammino con vista play off con due vittorie consecutive. Niente sconti

Audace Cerignola – Monterosi Tuscia Domenica ore 20:45

Al “Monterisi” di Cerignola la squadra di casa vorrà ritrovare i tre punti che mancano da fine Gennaio, una sconfitta e due pareggi hanno relegato la squadra allenata da Tisci all’ottavo posto, distante da quelle posizioni a cui la società aspirava in estate. Occorre una svolta, la stessa a cui aspirano in casa laziale. Il fanalino Monterosi, dopo aver sfiorato l’impresa a Caserta, spera di trovarla proprio nella sfida ai pugliesi. Fino in fondo

AZ Picerno – Benevento Domenica ore 20:45

La seconda contro la quarta, il calendario offre la possibilità di ammirare due tra le formazioni più in forma del momento e del campionato. La squadra di Longo ha fallito nel turno infrasettimanale la possibilità di rosicchiare due punti alla capolista, solo un pari a reti bianche tra le mura amiche con il Crotone, l’obiettivo è dunque quello di conquistare i tre punti se si vuole tenere aperto il discorso primo posto. Il Benevento di Auteri scenderà in campo per vincere come tutte le squadre allenate dal tecnico siciliano, per mentalità, storia e classifica la squadra sannita non potrà non provare a cercare i tre punti. Scontro diretto

Catania -Juve Stabia Domenica ore 20:45

Il Catania che i tifosi hanno sognato questa estate si è sciolto come neve al sole, quattordicesimo posto e crisi tecnica. La panchina di Lucarelli non sembra saldissima, dopo la sconfitta rimediata a Latina, la squadra è partita in ritiro e l’ambiente rossoazzurro chiede i tre punti scaccia crisi. Al “Cibali” arriverà la capolista Juve Stabia, reduce però dal pareggio casalingo contro il Brindisi penultimo in graduatoria. Ultime occasioni

Crotone – Taranto Domenica ore 20:45

Il Crotone di Zauli è reduce da quattro pareggi ed una sconfitta nelle ultime cinque giornate di campionato, un cammino che ne ha rallentato la corsa verso le primissime posizioni. Incontrerà il Taranto di Capuano che si è insediato al quinto posto reduce da due vittorie e due pareggi. Partita che si preannuncia equilibrata e che potrebbe sbloccarsi con un episodio. Equilibrio

Avellino – Casertana Lunedì ore 20:45

Al Partenio l’Avellino in crisi dovrà cercare la vittoria che manca dal 25 Ottobre, anche per salvare la panchina a Mister Pazienza. I biancoverdi avranno di fronte la Casertana reduce dalla rocambolesca vittoria ottenuta in zona cesarini sul fanalino di coda Monterosi, derby campano che si preannuncia ricco di spunti di interesse. Alta tensione

Brindisi – Foggia Lunedì ore 20:45

Il Brindisi cercherà risposte importanti al “Fanuzzi”, dopo essersi ricompattata attorno a Mister Roselli, la squadra biancoazzurra ha ottenuto un importante punto a Castellammare insperato alla viglia. Iniezione di fiducia dunque, adesso l’obiettivo è quello dei tre punti da conquistare contro un Foggia reduce dalla bella vittoria sul Monopoli e in questo momento fuori dalla griglia play out. Crederci sempre

Sorrento – Virtus Francavilla Lunedì ore 20:45

Il Sorrento di Maiuri è reduce da due sconfitte consecutive anche se le prestazioni non sono mai venute meno, rimane al momento il decimo posto in classifica che vale la griglia play off. Sul neutro di Potenza arriverà una Virtus che in settimana ha esonerato Occhiuzzi e richiamato Mister Alberto Villa, i punti per i pugliesi valgono doppi. Vietato fare passi falsi

Turris – Potenza Lunedì ore 20:45

La Turris vuole tirarsi fuori definitivamente dalla zona play out, fondamentale per l’obiettivo è stato il pareggio ottenuto sul campo della Virtus nel turno infrasettimanale che ha lasciato i pugliesi tre punti sotto. Adesso si punta ad una vittoria che garantirebbe una bella spinta in ottica salvezza diretta. Il Potenza non ha ancora abbandonato del tutto le speranze play off, ma se si vuole centrare l’obiettivo occorre conquistare i tre punti. Tripla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *