Diciassettesima giornata nel girone C che si giocherà nel weekend dell’immacolata, turno spezzatino tra Venerdì pomeriggio e Lunedì sera. Spicca il Derby della Sicilia Orientale, Messina e Catania si incontreranno in una gara che ricorda i fasti della serie A. Attenzione alla gara tra Picerno e Casertana, fino ad oggi si sono dimostrate le inseguitrici più accreditate della capolista Juve Stabia, mentre il Benevento incontrerà l’Avellino in una partita in cui nessuna vuole proseguire sulla strada della delusione.
AZ Picerno – Casertana Venerdì ore 17:00
Entrambe le compagini hanno già raggiunto quota trenta punti, i lucani ne hanno trentadue in un campionato in cui i ragazzi di Mister Longo stanno dimostrando che i grandi risultati possono essere raggiunti anche con una seria programmazione. La squadra di Mister Cangelosi, reduce dalla vittoria sul Foggia, è pronta alla prova della maturità, una vittoria significherebbe sorpasso e candidatura alla vittoria finale del torneo. 1X2
Crotone – Juve Stabia Sabato ore 18:30
All’ “Ezio Scida” scenderà la capolista Juve Stabia, forte dei suoi 35 punti. Mister Zauli recupererà gli squalificati e forse qualche infortunato. La necessità sarà quella di battere la difesa meno perforata d’Europa con i soli cinque gol incassati. Big Match
Giugliano – Monterosi Tuscia Sabato ore 18:30
Il Giugliano da brutto anatroccolo si sta trasformando in cigno, 22 punti e zona playoff raggiunta. Stesso discorso non si può fare per il fanalino di coda Monterosi. Squadra che a dispetto di un organico in cui sono presenti calciatori di assoluto valore non riesce a risollevarsi definitivamente, solo 9 i punti in graduatoria e zona salvezza che si allontana sempre di più. Il calcio però offre sempre un’altra occasione, l’obiettivo per gli uomini della Tuscia è vincere. Sliding Doors
Messina – Catania Sabato ore 20:45
Torna il Derby in riva allo stretto dopo una stagione di assenza, il Messina si presenta dopo aver vissuto una settima più tranquilla reduce dalla vittoria di Teramo con il Monterosi. Partita difficile, i giallorossi incontreranno una compagine rivitalizzata dell’arrivo di Cristiano Lucarelli in panchina, al suo terzo ritorno in casa etnea. Nell’organico dei rossoazzurri sono presenti giocatori importanti che possono fare la differenza in questo campionato, ma la serenità ritrovata in casa biancoscudata però potrebbe ulteriormente rivitalizzare una squadra che, proprio nelle difficoltà, sa ricompattarsi e ritrovarsi. Cuore caldo, mente fredda
Turris – Latina Sabato ore 20:45
Dopo il pareggio, quasi insperato alla vigilia, in casa dell’Avellino la Turris di Bruno Caneo prova ritrovare la vittoria contro un Latina reduce dalla sconfitta interna rimediata dal Sorrento. I campani , in piena zona playout, dovranno cercare di fare risultato per non ritrovarsi nella stessa situazione dello scorso campionato, quando la salvezza arrivò alla penultima giornata. Il Latina di Mister Di Donato, spesso riesce ad esprimersi meglio fuori dalle mura amiche del “Francioni” e sabato la gara si presenta “tatticamente” favorevole. Chi sbaglierà meno?
Sorrento – Brindisi Domenica ore 16:15
Sul golfo di Sorrento spira una brezza piacevole e piena di ottimismo. Dopo le difficoltà iniziali i campani sembrano aver ingranato la marcia giusta, la zona playoff distante solo tre punti. Sul neutro di Potenza arriverà un Brindisi in grande difficoltà che però potrà contare sulla prima settimana di lavoro del nuovo Mister Roselli. Obiettivo fare punti
Benevento – Avellino Domenica ore 18:30
Gara tra due squadre che fino ad oggi hanno raccolto meno di quanto sperato e soprattutto di quanto investito. Tuttavia la possibilità di lottare per la prima posizione è intatta per questo l’obiettivo, per entrambe, dovrà essere quello dei tre punti. Guardare in alto
Foggia – Potenza Domenica ore 18:30
Allo “Zaccheria” il Foggia di Cudini affronterà il Potenza che in settimana ha cambiato il suo terzo allenatore. Sulla panchina dei lucani siederà Peppe Raffaele al suo terzo ritorno in casa potentina. la società ha dunque deciso di sollevare dall’incarico Franco Lerda che non è riuscito a dare la sterzata sperata. Gara dunque difficile tra due compagini assetate di punti. Anche i satanelli, reduci da due sconfitte consecutive, cercheranno di fare bottino pieno. Vietato fermarsi
Taranto – Monopoli Lunedì ore 20:30
Derby pugliese allo “Jacovone”. Eziolino Capuano, dopo aver vendicato la sconfitta rimediata a Potenza lo scorso torneo, cercherà di conquistare la vittoria anche contro il Monopoli, nel tentativo di accumulare più punti possibili prima di affacciarsi alla finestra del mercato invernale. I biancoverdi, reduci dalla brutta sconfitta interna rimediata contro il Giugliano proveranno a tenere la barra dritta e non sprofondare in un altro periodo di crisi come quello iniziale. Tutta da vedere
Virtus Francavilla – Audace Cerignola Lunedì ore 20:45
Virtus Francavilla che, dopo il cambio in panchina, con l’arrivo di Mister Occhiuzzi, ha raccolto 4 punti in due partite. Reduce dal pareggio al “Cibali” è intenzionato a dare la sterzata finale per uscire dalla zona playout. Incontrerà un Cerignola che non riesce a diventare squadra matura, troppi pareggi. Peter Pan