

La Curva Sud gremita in ogni ordine di posto in occasione del derby del 15 novembre 2015 (Foto:Strettoweb.com)
Nel corso della sua storia ultracentenaria il Messina, ha affrontato il Catania sin dagli anni 30′ del secolo scorso. Incontri che si sono susseguiti in Campionato e in Coppa italia, oltre agli spareggi (su tutti quello per la promozione in B del 2000-2001).
Il primo derby tra le compagini siciliane, risale esattamente a 93 anni fa. Il 7 dicembre 1930 sul terreno del Campo Sportivo Enzo Geraci, il Messina battè 1-0 il Catania con il gol di Renato Ferretti su rigore (capocannoniere di tutti i tempi nella storia giallorossa), l’incontro era valido per il campionato di Prima Divisione 1930-1931.
Il primo incontro disputatosi in Serie B, risale alle stagione 1934-1935: il Messina si impose davanti agli spettatori dello stadio ”Gazzi” per 3 reti a 0 grazie ai gol di Bedendo, Gerbi e Ferretti.
Come non menzionare i primi due derby disputati in Serie A: il primo nella stagione 1963-1964 terminato 0-0, il secondo nella stagione successiva, Messina vittorioso 2-1 con le reti di Bagatti e Landri, gol ospite di Facchin. Messina che a termine della stagione 64-65, retrocesse in Serie B.
Dopo un lungo stop di oltre 10 anni (in mezzo alcuni match validi per la Coppa Italia) il derby torna nella stagione 86-87 (Serie B). Il Messina guidato da Franco Scoglio, non va oltre il pari contro gli etnei (1-1); gol dei giallorossi di Nicolò Napoli che rimontò il gol di Allievi.
Stop di 10 anni e partite infuocate: tutto questo tra il 1998 e il 2004
Dopo un’ulteriore stop di 10 anni (inframmezzati dalla partita nel CND nel 94-95, terminata 1-1), la fine degli anni 90′ e gli inizi degli anni 2000, sono caratterizzati da sfide al cardiopalma. Come non citare quella della stagione 2000-2001 (play-off promozione), dove il Messina il 17 giugno (pareggio 1-1 al Cibali) venne promosso in B grazie al gol su rigore di Sasà Sullo. Messina che tornava in B dopo 9 anni di assenza.
Le ultime due sfide nei massimi campionati italiani, risalgono alla stagione 2003-2004 (Serie B), quando il Messina allenato da Bortolo Mutti, battè 3-0 gli etnei con le reti di Di Napoli, Sullo e Giampà; e alla stagione 2006-2007 (Serie A), quando il Messina, allenato da Cavasin, bloccò gli ospiti sull’1-1. Gol di Zanchi e Mascara.
La sfida in cui il San Filippo si vestì a festa: Messina-Catania 0-0 della stagione 2015-2016
Era il 15 novembre del 2015 (la sera prima ci fu il tragico attentato in Francia che limitò la festa), in un San Filippo gremito come nei tempi d’oro (18.426 i paganti a fronte di oltre 20.000 presenze), il Messina di Arturo Di Napoli impattò 0-0 contro i rossazzurri. Da segnalare in quella sfida, il ritorno in campo di Alessandro Parisi.
L’ultima sfida al San Filippo: un match però annullato a fine stagione
L’ultima sfida, tra peloritani ed etnei, risale al 19 dicembre 2022 (gara poi non ritenuta valida per il fallimento del Calcio Catania). Match terminato 2-2 con le reti di Rondinella e Marginean, rimontate da Albertini e Sipos.
STORICO DELLE PARTITE TRA MESSINA E CATANIA (DISPUTATE IN RIVA ALLO STRETTO)
PARTITE COMPLESSIVE: 44 (comprensive di partite di campionato, coppa e spareggi)
VITTORIE DEL MESSINA: 14
PAREGGI: 20
VITTORIE DEL CATANIA: 10