Il Messina Futsal ha ufficializzato l’organigramma societario e lo staff tecnico delle sue squadre giallorosse, sia per la Serie A2 che per la formazione Under 19 nazionale di calcio a 5 per la stagione 2024/25. Il club si presenta con una struttura solida e ben organizzata, pronta ad affrontare una nuova annata sportiva con entusiasmo e ambizione.
Organigramma societario
Presidente: Fabrizio Caratozzolo
Fabrizio Caratozzolo continua a ricoprire il ruolo di presidente del Messina Futsal, confermando il suo impegno e la sua leadership negli ultimi anni. La sua esperienza e visione strategica sono fondamentali per il progetto sportivo del club.
Vice presidente: Santi Interdonato
Santi Interdonato supporta la presidenza, svolgendo un ruolo cruciale nella gestione operativa e strategica del club.
Segretario: Emanuele Cardaciotto
Emanuele Cardaciotto mantiene il suo ruolo di segretario, un incarico fondamentale per il coordinamento e la gestione amministrativa della società.
Direttore sportivo: Giovanni Pinizzotto
Il direttore sportivo Giovanni Pinizzotto ha lavorato con competenza e dedizione per costruire un organico competitivo, garantendo il successo del progetto tecnico.
Responsabile del marketing: Alessandro De Domenico
Il marketing del Messina Futsal è gestito da Alessandro De Domenico, che si occupa di promuovere il brand della società e creare sinergie con gli sponsor.
Consigliere societario: Lillo Borgia
Lillo Borgia affianca il team dirigenziale con il suo ruolo di consigliere, offrendo supporto nelle decisioni strategiche del club.
Team manager: Sergio Carnazza
Sergio Carnazza, già parte del team tecnico, svolge ora anche il ruolo di team manager, coordinando la gestione operativa della squadra.
Dirigente accompagnatore: Tommaso D’Emilio
Tommaso D’Emilio è il dirigente accompagnatore della squadra, un ruolo fondamentale per supportare il gruppo durante le partite e gli spostamenti.
Responsabile della comunicazione e ufficio stampa: Omar Menolascina
Il giornalista Omar Menolascina si occupa della comunicazione del club e della gestione dell’ufficio stampa, assicurando che le attività della società siano adeguatamente promosse e comunicate.
Medico: Gaetano Costa
Il dottor Gaetano Costa si prende cura della salute degli atleti, garantendo un monitoraggio costante delle loro condizioni fisiche.
Media partner: Morgana Factory
Il Messina Futsal ha avviato una collaborazione con Morgana Factory come media partner, rafforzando la sua presenza mediatica e aumentando la visibilità del club.
Staff tecnico
Allenatore della prima squadra: Salvatore Battiato
Confermato sulla panchina della prima squadra, Salvatore Battiato ha giocato un ruolo chiave nella salvezza ottenuta nella passata stagione. La sua esperienza sarà decisiva per affrontare la nuova stagione con ambizione.
Vice allenatore: Sergio Carnazza
Oltre al ruolo di team manager, Carnazza sarà il vice di Battiato, collaborando strettamente con l’allenatore nella gestione tattica della squadra.
Allenatore Under 19 nazionale: Salvatore D’Urso
Salvatore D’Urso è stato designato come nuovo allenatore dell’Under 19 nazionale. La sua missione sarà quella di formare i giovani talenti e prepararli per il salto nella prima squadra.
Allenatore dei portieri: Armando Falliti
Armando Falliti si occuperà della preparazione dei portieri, un ruolo fondamentale per garantire prestazioni di alto livello tra i pali.
Preparatore atletico: Giuseppe Longo
Giuseppe Longo è la novità dello staff tecnico, chiamato a curare la condizione fisica degli atleti e a preparare la squadra per le sfide intense della stagione.
Fisioterapista: Federico La Fauci
Federico La Fauci, anch’esso una nuova figura all’interno dello staff, avrà il compito di prevenire e trattare gli infortuni, assicurando il massimo recupero fisico per gli atleti.
Combinazione tra figure esperte e nuovi innesti
Il Messina Futsal si presenta ai nastri di partenza della stagione 2024/25 con un organico dirigenziale e tecnico completo e ben strutturato. La combinazione tra figure esperte e nuovi innesti lascia presagire una stagione ricca di sfide, con l’obiettivo di consolidare la propria posizione nel panorama del calcio a 5 italiano.