

MESSINA – Con l’approssimarsi della data del 29 settembre, che segna l’inizio del campionato, una “vecchia” minaccia torna a incombere sulla Basket School Messina. A causa delle infiltrazioni d’acqua provocate dalle forti piogge degli ultimi giorni, che hanno arrecato alcuni danni al tetto del PalaTracuzzi, rendendolo di fatto inagibile, la società peloritana si trova nuovamente costretta a fronteggiare il problema, purtroppo divenuto atavico, dell’indisponibilità dell’impianto di Via Roccaguelfonia. Una condizione, dunque, che necessita di una manutenzione immediata. Tuttavia, margini temporali così stretti rischiano di compromettere il debutto casalingo dei giallorossi in Serie B Interregionale contro la Pallacanestro Antoniana.
Un danno di immagine da evitare
Il timore principale è che, qualora i tempi tecnici per completare gli interventi non risultassero sufficienti, la squadra sarebbe obbligata a spostare altrove la sede in cui disputare la prima gara dell’anno. Oltretutto, a poche settimane dall’esordio stagionale, diverse sarebbero le difficoltà nel reperire una struttura alternativa. Un’eventualità da scongiurare assolutamente anche per evitare di ledere l’immagine dell’intero sport locale, considerando che molti club usufruiscono del PalaTracuzzi per le loro attività agonistiche. Soprattutto perché, dopo quanto accaduto lo scorso novembre, la situazione non rappresenterebbe più una novità.
Quindi, senza nascondere un comprensibile disappunto e un’inevitabile preoccupazione, la Basket School Messina, attraverso un comunicato stampa diffuso il 10 settembre, ha rivolto un accorato appello all’amministrazione comunale affinché vigili sui lavori di ripristino della copertura del palazzetto messinese, chiedendo inoltre la massima accelerazione possibile dei tempi di consegna.
(fonte: comunicato societario)