MESSINA – Senza che nessuno lo sapesse, nemmeno un anno fa, al PalaTracuzzi, per Akademia Sant’Anna stava nascendo una delle stagioni pallavolistiche più sorprendenti della sua storia e di quella recente messinese. In un modo o nell’altro, una di quelle esperienze che va assolutamente conservata nel “bagaglio di sempre”. Perché, come diceva Oscar Wilde, “la memoria è il diario che ciascuno di noi porta eternamente con sé”. Intensi fotogrammi di qualcosa che sarebbe rimasto unico e, quindi, di inestimabile valore, hanno iniziato a imprimersi nella mente grazie alla prima vittoria sulla Tecnoteam Albese Volley Como e sono culminati con le semifinali playoff contro la CDA Volley Talmassons. Peraltro, se nel frattempo il PalaRescifina è tornato a essere un punto di riferimento per lo sport locale, è anche in virtù di questa serie di affermazioni, che ha permesso a uno dei principali impianti cittadini di vivere un’enorme mole di emozioni.
Un orgoglioso Cesareo rivive il passato, guardando al futuro
Il concetto che i ricordi passati non svaniscono, anzi restano in una sorta di archivio interiore per fungere da base per costruire il futuro, si sposa perfettamente con il pensiero di Daniele Cesareo. Proprio il navigato scoutman di Akademia Sant’Anna, per l’appunto la protagonista di questa bellissima pagina sportiva, riflettendo sui momenti chiave dell’annata scorsa, sottolinea il successo ottenuto grazie allo spirito di gruppo e al supporto dei tifosi, elementi che si riveleranno fondamentali per affrontare con competitività e ottimismo la nuova.
Il recap di una stagione andata oltre qualsiasi tipo di previsione o aspettativa
“Facendo un recap di tutto ciò che è accaduto durante il 2023/24, direi che abbiamo vissuto emozioni irripetibili. Abbiamo concluso un campionato pienamente al di sopra delle aspettative, in cui nessuno pensava che potessimo battagliare per le prime quattro posizioni. Non c’è stato un componente dello staff che non abbia lavorato sodo per spingere le ragazze verso un risultato storico. La semifinale, purtroppo, non è andata per il meglio, ma va riconosciuto il merito a Talmassons. Tuttavia, le sorti si sono decise in gara-3: segno tangibile di come siano state sfide comunque combattute. Un’esperienza del genere ce la porteremo nel bagaglio di sempre. E poi ci sono i nostri sostenitori, che sono stupendi. Quest’anno, abbiamo cominciato con la preparazione già al PalaRescifina, dove abbiamo giocato gli incontri della passata stagione. Nonostante le ampie dimensioni del palazzetto, ognuno di noi si è accorto di quanto il pubblico riesca a farsi sentire.”
Nonostante l’attenzione mediatica sulle atlete, il lavoro dei tecnici resta cruciale
“Vorrei rimarcare l’imprescindibile affiatamento degli staff, perché aiuta le atlete, sulle quali ricade la maggiore attenzione mediatica, dato che lottano e sudano sul taraflex, a concentrarsi soltanto su ciò che sono chiamate a fare. Ormai, con Flavio Ferrara e Fabio Bonafede, non c’è neppure bisogno di parole: conosciamo tutti esattamente il percorso da compiere. Inoltre, con il coach, oltre a vederci il pomeriggio in palestra, ci sentiamo al mattino per curare i dettagli delle attività da svolgere. Non dimentichiamo poi che, a partire da questa stagione, ci darà una mano anche Susanna Sorrenti.”
Lo scoutman raccoglie dati, ma nel precampionato il focus si sposta su altro
“Se è vero che la raccolta dei dati è il compito preminente dello scoutman, adesso è ancora presto per parlare di numeri, quindi il focus si sposta su aspetti diversi. Tuttavia, ci sono fin da ora dei feedback significativi. Nella prima settimana si fatica sempre un po’, ma già dalla seconda le giocatrici si sono completamente calate nel contesto, seguendo i ritmi richiesti. C’è la totale consapevolezza dell’impegno necessario, e ciascuno di noi dà il 100%.”
Cesareo vede nel girone difficile una possibile forza per Akademia Sant’Anna
“Alla regular season partecipano svariate squadre importanti, tra cui anche Messina. Malgrado le difficoltà che queste rivali di spessore porranno sul cammino di Akademia, posso affermare con orgoglio che tali insidie potranno diventare un punto di forza e che, pertanto, saremo tra le pretendenti a disputare un magnifico campionato. Lo scorso anno non era così, nonostante il piazzamento finale. Sono estremamente convinto che il girone di pertinenza ci offrirà l’opportunità di esprimere ottimamente il nostro tipo di gioco.”
(fonte: comunicato societario)