Messina-Sorrento: le pagelle

Fumagalli 6.5

Normale amministrazione. Unica parata al 62′ sul tiro di Ravasio. 

Lia 7

Ottima partita. Tanta corsa e anche qualche buon inserimento in fase offensiva. Speriamo di averlo recuperato appieno.

Manetta 7.5

Grandissimo match. Sempre pulito con i piedi. Di testa ogni pallone è suo. Non fa mai vedere la porta all’avanti ospite.

Dumbravanu 7

Questo ragazzo cresce partita dopo partita. Non sbaglia mai un appoggio ed è molto sicuro dei suoi mezzi. 

Ortisi 7

Ormai padroneggia il ruolo. Giganteggia nel secondo tempo chiudendo quasi tutti gli spazi per gli ospiti.

Franco 7.5

Ottimo match. Sulla falsariga di domenica scorsa. Non molla mai e recupera un’infinità di palloni.

Frisenna 7

Gioca un grandissimo primo tempo trovando anche dei lanci lunghi pericolosi. Esce stremato al 65′. 

Ragusa 7.5

Sembra essere tornato quello di qualche anno fa. Ottima partita sia in fase di possesso che non. Domina sulla fascia destra vincendo quasi tutti i duelli offensivi. Continua così CAPITANO!

Emmausso 7

Buona partita. Giocate di fino alternate a qualche piccola sbavatura. Suo l’ottimo assist per Luciani. 

Zunno 8

Il migliore in campo. Come detto domenica scorsa, su quella fascia sinistra è un autentico motorino instancabile. Recupera palloni anche con la forza, tenta in tutti i modi di trovare la via della porta (quella conclusione ad inizio primo tempo ci ha strozzato in gola l’urlo del gol) e disegna un perfetto assist per Plescia. Chapeau. 

Plescia 7.5

Finalmente si sblocca! Gioca un primo tempo di grande cuore, a servizio della squadra. Segna dopo 4 mesi un gol liberatorio. 

Subentrati

Scafetta 6.5

Entra per contenere il risultato. Recupera qualche pallone importante.

Luciani 7

Finalmente si sblocca anche lui. 13 minuti ben giocati per il resto. 

Firenze 5.5

Entra per dare sostanza al centrocampo ma sul finire del match perde un pallone che per poco non costa caro al Messina. Più attenzione!

Cavallo e Polito s.v.

Mister Modica 8

Quando tutti davano per scontato il turnover, lui stupisce tutti mettendo la stessa formazione di domenica scorsa. Ottime intuizioni anche sulla gestione dei cambi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *