Non si ferma più il Messina di mister Modica che ingrana la quinta vittoria nelle ultime sei gare e vede i play off avvicinarsi (1 lunghezza di distanza) e i play out allontanarsi (+11 dalla Turris).
Squadra che vince non si cambia: il Messina scende in campo con lo stesso 11 di domenica scorsa che ha battuto 0-1 l’Avellino al “Partenio”. Fumagalli in porta, linea a 4 con Lia, Manetta, Dumbravanu e Ortisi, Frisenna e Franco a centrocampo, Ragusa, Emmausso e Zunno dietro Plescia. Risponde il Sorrento di Mister Maiuri col classico 4-3-3: Del Sorbo in porta, Vitiello, Blondett, Fusco e Loreto in difesa, Messori, De Francesco e Cuccurullo a centrocampo, Badje, Ravasio e Scala in attacco. Arbitra la signora Gasperotti di Rovereto. Circa 3.000 gli spettatori.
PRIMO TEMPO
Punizione dalla sinistra per il Sorrento a gioco appena iniziato: palla che si perde sul fondo. Un minuto dopo il Messina si vede in avanti con Emmausso, tentativo non fortunato. Al 7′ Messina vicino al vantaggio: Zunno sguscia via a due avversari e va il tiro, palla a lato di un soffio. Al 19′ ottima percussione di Lia che supera un difensore con un’ottima finta, ma sul più bello la mette sul fondo. Il Messina accelera è ha del clamoroso quello che accade tra il 26′ e il 27′: Frisenna lancia in profondità per Emmausso, il suo tiro trova l’opposizione con il corpo del portiere ospite, uscito addirittura fuori dall’area. Il successivo cross sempre dell’attaccante napoletano, trova Zunno che vede respingersi il suo colpo di testa da Del Sorbo. Sul corner successivo il Messina protesta a gran voce per “l’abbraccio” di Blondett su Plescia. Per l’arbitro si gioca. Al 38′ azione veloce del Messina con Lia che non dosa bene il passaggio per Plescia. Due minuti dopo il Messina sciupa forse l’azione più nitida di questo primo tempo: Emmausso calibra male il passaggio che avrebbe messo in condizione Plescia di battere a rete. Finisce qui il primo tempo. 0-0 che sta molto stretto al Messina.
SECONDO TEMPO
Il Messina parte forte: al 51′ il tiro di Ragusa viene deviato in extremis in angolo dal portiere ospite. Dopo una pressione continua il Messina sfonda e trova il vantaggio al 56′: Zunno trova in area con un perfetto assist Plescia che batte Del Sorbo per l’1-0 quattro mesi dopo l’ultima volta. Il gol sveglia il Sorrento e al 62′ c’è bisogno di un super Fumagalli sul tiro di Ravasio. 4 minuti dopo il Messina è vicino al bis: il tiro dal limite di Zunno trova i guantoni dell’estremo ospite. Match che diventa molto spezzettato e nervoso. Al 70′ ammonito Ragusa che salterà il match di Giugliano. All’84’ il tiro al volo del neo entrato Luciani finisce fuori. Il Sorrento tenta in tutti i modi il pareggio mettendo paura ai 3000 del “San Filippo”, ma nel momento di maggiore spinta, al 93′ arriva la doccia gelata: Messina che recupera un pallone nella metà campo con Emmausso che serve un cioccolatino a Luciani il quale spara in rete per il 2-0. Al 96′ finisce il match. Messina che non si ferma più e adesso si può sognare in grande!
FINALE
MESSINA-SORRENTO 2-0
Marcatori: 55’ Plescia (M), 93’ Luciani (M)
MESSINA (4-2-3-1): Fumagalli E.; Lia (dal 95’ Polito), Manetta, Dumbravanu, Ortisi; Franco, Frisenna (dal 66’ Scafetta); Ragusa (dall’82’ Firenze), Emmausso, Zunno (dal 95’ Cavallo); Plescia (dall’82’ Luciani). In panchina: Piana, Di Bella, Zona, Fumagalli J., Civilleri, Giunta, Scafetta, Signorile, Rosafio. Allenatore: Giacomo Modica.
SORRENTO (4-3-3): Del Sorbo; Vitiello, Fusco, Blondett, Loreto (dal 79’ Colombini); Cucurullo (dal 73’ Martignago), De Francesco, Messori (dal 67’ La Monica); Badje, Ravasio, Scala (dal 67’ Kolaj) (dal 79’ Capasso). In panchina: Albertazzi, Bonavolontà, D’Aniello, Di Somma, Riccardi, Kolai. Allenatore: Vincenzo
Maiuri
Arbitro: Gasperotti di Rovereto
Assistenti: Pasqualetto di Aprilia e Nechita di Lecco
IV Ufficiale:Madonia di Palermo
Ammoniti: 44’ Messori (S), 70′ Lia (M), 70′ Kolaj (S)
Corner: 6-6
Recupero: 1’ e 6’
Spettatori: Circa 3000