

Fine di un’era: La separazione consensuale con Gianpietro Rigano
L’ASD Volley Letojanni annuncia che, dopo una serie di incontri avvenuti nei giorni scorsi, la società e l’allenatore Gianpietro Rigano hanno deciso di comune accordo di non proseguire insieme per la prossima stagione agonistica. Questo segna la fine di un percorso iniziato cinque anni fa, quando Rigano, originario di Santa Teresa, subentrò a Giovanni Bonaccorso dopo solo tre giornate dall’inizio del campionato.
Un percorso di successi e sfide
Sotto la guida di Rigano, la squadra ha raggiunto importanti traguardi. Al termine del girone di andata del suo primo anno, Letojanni si trovava in prima posizione con una sola sconfitta, garantendosi la partecipazione alla Coppa Italia contro Sorrento. Tuttavia, la pandemia ha chiuso anticipatamente la stagione con Letojanni al primo posto.
Nella stagione successiva, nonostante le difficoltà legate ai rinvii del campionato, la squadra ha raggiunto i play-off, fermandosi però in semifinale contro Palermo. Il vero capolavoro è stato realizzato nella stagione 2021-2022, con una squadra compatta che ha subito una sola sconfitta ininfluente nell’ultima gara di campionato, riuscendo poi a ottenere la promozione in Serie A3 dopo aver superato Gioia del Colle e Lazio Volley.
Promozioni e sfide economiche
Dopo la storica promozione in Serie A3, la squadra ha dovuto vendere il titolo a causa di problemi strutturali ed economici. Rigano, tuttavia, è riuscito a mantenere alta la competitività, raggiungendo nuovamente il primo posto in classifica e i play-off per la quarta volta consecutiva. La corsa si è interrotta negli spareggi contro Sarroch, Cagliari e Galatina.
Nell’ultima stagione, segnato dalla partenza di alcuni veterani, il progetto giovane ha portato a un sesto posto finale, soddisfacendo pienamente le aspettative della società.
Un saluto rispettoso e un nuovo inizio
Rigano, accompagnato dal suo staff tecnico, ha ottenuto la sesta promozione della sua carriera, consacrandosi come uno degli allenatori più vincenti nel settore maschile. “Anche le cose belle finiscono… Dopo mille avventure alla guida del Volley Letojanni – dichiara Rigano – finisce il nostro rapporto professionale; da oggi resterò legato solo affettivamente a questa bellissima realtà. Sono stati cinque anni indimenticabili.”
La società augura a Gianpietro Rigano le migliori fortune per la sua carriera sportiva e lo ringrazia per il contributo straordinario.
Claudio Mantarro: Anche il secondo allenatore lascia
Insieme a Rigano, anche il secondo allenatore Claudio Mantarro, noto per le sue tre promozioni nel settore femminile con Giarre, Santa Teresa e Zafferana, lascia il club di comune accordo. Mantarro ha commentato: “Si è sempre un po’ dispiaciuti quando si interrompono percorsi basati sulla reciproca stima. Sono stati tre anni ricchi di crescita professionale e umana.”
La società ringrazia Mantarro per l’impegno e i risultati ottenuti, augurandogli le migliori fortune per il futuro.
Verso una nuova stagione
L’ASD Volley Letojanni nei prossimi giorni annuncerà il nome del nuovo allenatore e lo staff tecnico che accompagneranno la squadra nella prossima stagione sportiva, l’undicesima consecutiva in Serie B. Un nuovo capitolo sta per iniziare, ma il rispetto e la gratitudine per chi ha contribuito ai successi passati rimarranno sempre parte della storia del club.