Focus Basket, tutti i risultati sulla 2′ giornata della fase ad orologio

Un tentativo di Nnabuife (credits: Fortitudo Messina)

MESSINA – Se la giornata inaugurale della fase ad orologio, nella Conference Sud della Serie B Interregionale di basket, aveva lasciato delle perplessità sui risultati delle messinesi, pure il secondo appuntamento si dimostra poco soddisfacente. Con le sole affermazioni di Capo d’Orlando e Castanea, ma la totalità delle partecipanti al Play-In Silver che chiudono il weekend mediante una sconfitta. Contrariamente a quanto accaduto la settimana passata, in cui Basket School Messina, NextCasa Barcellona e Svincolati Milazzo erano uscite vittoriose dai rispettivi confronti, mentre orlandini e gialloviola, in aggiunta alla Fortitudo Messina, andarono al tappeto.

PLAY-IN GOLD

Coach Bolignano (credits: Orlandina Basket)

78 – 77: Infodrive Capo d’Orlando vs White Wise Monopoli

“È tutto un attimo”, cantava Anna Oxa qualche anno fa. E uno dei significati lo si può trovare nell’acceso testa a testa dell’Infodrive Arena. Perché, nel momento in cui i paladini si stavano avviando alla seconda disfatta di fila del Play-In Gold, con la White Wise Monopoli sul +1 a 1″ dal termine, il tap-in di Gatti permette all’Orlandina Basket di scippare l’oggetto del contendere a dei tenaci biancoblù. Specchiando il punteggio di un arduo duello, un’istante prima che potesse essere troppo tardi.

INFODRIVE CAPO D’ORLANDO

Palermo 17, Jasaitis 17, Caridà 16, Gatti 13, L. Marini 8, Favali 5, Agbortabi 2, Mentonelli 0, Moltrasio 0, D.Marini n.e, coach: Bolignano

WHITE WISE MONOPOLI

Laquintana 25, Bini 17, Tommasini 8, Amoroso 7, Annese 7, Di Giuliomaria 7, Merlo 4, Corral 2, Venga 0, Natalini 0, coach: Paternoster

La classifica dopo la 2′ giornata

10 punti: Diesel Tecnica Sala Consilina, Infodrive Capo d’Orlando, Virtus Ragusa, Nuova Virtus Molfetta; 8 punti: Angri Pallacanestro; 6 punti: MyEnergy Reggio Calabria, Power Basket Salerno; 4 punti: White Wise Monopoli.

PLAY-IN SILVER

Una fase di gioco al PalaDelMauro (credits: S.S. Felice Scandone Avellino 1948)

97 – 68: Basket Corato vs Svincolati Milazzo

Si rivela fallimentare l’operazione Basket Corato per la compagine mamertina che, al PalaLosito, nonostante il tentativo di rimanere a contatto perpetuato per 3/4 di partita e la super prestazione dell’ex Battaglia, incassa un pesante -29. Fatale alla Svincolati Milazzo, peraltro raggiunta in classifica dagli stessi neroverdi, è stato un quarto periodo in cui i ragazzi di Gattone, attraverso la preziosa collaborazione di un sontuoso capitan Vaulet, hanno esteso oltremodo un gap già difficile da colmare.

BASKET CORATO

Vaulet 32, Tomcic 21, Allier 16, Birra 13, Lomello 5, Bellato 5, Petrovic 3, Del Tedesco 2, Perez 0, Sgarlato 0, Bavaro 0, Bruni 0, coach: Gattone

SVINCOLATI MILAZZO

Battaglia 16, Manfrè 13, Karavdic 11, Bolletta 9, Barbera 6, Salvatico 5, Odigie 4, Scredi 4, Letizia 0, Carrabotta 0, coach: Trimboli

89 – 72: Data Building Lucera vs Basket School Messina

Dopo sei turni di imbattibilità, se si calcolano anche le ultime cinque apparizioni in regular season, in Puglia, è scattato il semaforo rosso per la squadra di Sidoti. Che, non esibendosi in una delle sue migliori performance, soprattutto in difesa, non è dunque passata sul parquet della Data Building Lucera. Eppure, trascinata dai vari punti di Di Dio e Labovic, la Basket School Messina era riuscita a restare in scia degli avversari per tre frazioni su quattro. Prima di consentirne la fuga in quella finale.

DATA BUILDING LUCERA

Gramazio 26, Dusels 20, Coralic 15, Di Ianni 11, Idiaru 10, Cesana 4, Olivieri 3, Carriera 0, Coluccino 0, coach: Vigilante

BASKET SCHOOL MESSINA

Di Dio 27, Labovic 18, Tartaglia 6, Yeyap 6, Vujic 4, E. Sidoti 4, Busco 4, Janic 3, Caruso 0, Buldo 0, Contaldo n.e, coach: G. Sidoti

82 – 57: Felice Scandone Avellino vs NextCasa Barcellona

È una Felice Scandone Avellino che va a porre rimedio allo sgambetto di Milazzo vendicandosi con la contigua NextCasa Barcellona. Implacabilmente. Supportati dal PalaDelMauro, infatti, fin dalle battute iniziali, gli irpini impongono il proprio ritmo ai giallorossi. Costringendo Biondo, come attesta il +24 maturato alla pausa lunga, ad impostare un incontro improntato all’inseguimento. In sostanza, il leitmotiv riproposto da tutti e quaranta i minuti, al di là di una ripresa più efficace dei siciliani.

FELICE SCANDONE AVELLINO

Soliani 22, Trapani 17, Bianco 16, Mazzarese 6, Cianci 6, Tonello 5, D’Offizi 3, Sanchez 3, Mazzagatti 2, Pichi 2, Imbimbo 0, Bassilekin n.e, coach: Sanfilippo

NEXTCASA BARCELLONA

Indelicato 13, Fernandez Pena 8, Caroè 8, Tartamella 6, Gojkovic 6, Marangon 5, Drigo 4, Acosta Cacabellos 4, Cerruti 3, SahinBilous, Palermo, coach: Biondo

La classifica dopo la 2′ giornata

12 punti: Felice Scandone Avellino; 10 puntiBasket School Messina8 punti: Basket Corato, Promobasket Marigliano, Siaz Piazza Armerina, Svincolati Milazzo6 punti: NextCasa Barcellona4 punti: Data Building Lucera.

PLAY-OUT

Neroverdi in azione contro Benevento (credits: Fortitudo Messina)

68 – 71: Fortitudo Messina vs Miwa Energia Benevento

Sfuma, praticamente sul filo di lana, la possibilità per la Fortitudo Messina di impedire ai sanniti di sbancare la gara del Polivalente dell’Annunziata. Per il quintetto di Cavalieri, difatti, il ko con la Miwa Energia Benevento si concretizza quando, ad una manciata di secondi dalla sirena conclusiva, sul -3, la tripla di Mollica non prende la via del canestro. Mettendo fine a un match piuttosto equilibrato e in cui, comunque sia, i peloritani avevano retto bene all’urto dei “cinghiali” di coach Parrillo.

FORTITUDO MESSINA

Marinelli 28, Tagliano 18, S. Cavalieri 9, Mollica 5, Nnabuife 4, Kader 4, Caporossi 0, Scozzaro 0, Molonia 0, Di Mauro n.e, Mento n.e, Giovani n.e, coach: C. Cavalieri

MIWA ENERGIA BENEVENTO

Garcia Bustamante 19, Ndour 14, Invidia 10, Spasojevic 8, Quarta 7, Rianna 6, Castellitto 4, Puca 3, Jacimovic 0, Romano n.e, coach: Parrillo

90 – 69: Castanea Basket vs Mola New Basket

Ritorna finalmente a respirare una bella boccata d’aria il Castanea Basket, che si aggiudica la sfida interna del Polivalente dell’Annunziata, contro una insidiosa Mola New Basket, e si sistema in terza posizione. Appaiando Brindisi a quota 10. Conseguendo, inoltre, un risultato, il cui beneficio è ovvio per la rincorsa alla salvezza, che non era poi così scontato per le furie, poiché ottenuto a discapito di una formazione che, la settimana scorsa, ha fatto una vittima illustre del calibro di Rende.

CASTANEA BASKET

Chakir 20, Ferenc 15, Bellomo 14, Incitti 13, D’Aiello 11, Diaw 10, Russo 5, Husam 2, Cordaro 0, Lucchesi 0, coach: Baldaro

MOLA NEW BASKET

Guido 17, Barnaba 14, Fiusco 13, Vidakovic 9, Tanzi 7, Magarinos 5, Verzotto 3, Brehmer 1, Dama 0, Trombetta 0, coach: Masini

La classifica dopo la 2′ giornata

14 punti: Miwa Energia Benevento; 12 punti: Bim Bum Rende; 10 punti: Brain Dinamo Brindisi, Castanea Basket8 punti: Tecnoeleva Adria Bari; 4 punti: Cus Catania, Mola New Basket; 2 puntiFortitudo Messina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *