

MESSINA – Conclusa la regular season, lo scorso weekend ha sancito l’avvio della seconda fase della stagione, ossia quella che arriverà ad emettere verdetti inoppugnabili. Per gli appassionati della palla a spicchi che seguono le compagini militanti in Serie B Interregionale, quindi, l’attesa è finita e si entra nel vivo. Per quanto riguarda il gruppo delle sei messinesi, però, l’esito del debutto è da reputarsi piuttosto insufficiente, se si considera che a riportare dei risultati positivi sono state soltanto le tre partecipanti dei Play-In Silver. Mentre per le altre è tutto da resettare.
PLAY-IN GOLD


75 – 61: Power Basket Salerno vs Infodrive Capo d’Orlando
Sebbene sia nella natura dei Play-In Gold un alzamento dell’asticella dei relativi duelli, al PalaSilvestri, il roster siciliano si esibisce nella sua peggiore prova dell’anno. Conseguendo dunque un deludente ko contro la Power Basket Salerno. Apparsa opaca e troppo confusionaria, approssimativa al tiro e difettosa in quella difesa che è uno dei punti di forza dei biancazzurri, l’Infodrive Capo d’Orlando si sgretola definitivamente nel terzo quarto. Quando la formazione di Farabello scava un solco di + 13 che alle resa dei conti si dimostrerà incolmabile.
POWER BASKET SALERNO
Chaves 18, Mei 15, Ani 11, Basile 10, Misolic 8, Favaretto 5, Zanini 4, Duranti 4, Zampa 0, Manisi 0, Gorga n.e, Martorello n.e, coach: Farabello
INFODRIVE CAPO D’ORLANDO
Jasaitis 22, Favali 15, Palermo 11, L. Marini 10, Caridà 3, Gatti 0, D. Marini 0, Mentonelli 0, Moltrasio 0, Mascherpa n.e, coach: Bolignano
La classifica
10 punti: Nuova Virtus Molfetta; 8 punti: Infodrive Capo d’Orlando, Diesel Tecnica Sala Consilina, Virtus Ragusa, Angri Pallacanestro; 6 punti: Power Basket Salerno; 4 punti: White Wise Monopoli, MyEnergy Reggio Calabria.
PLAY-IN SILVER


79 – 61: Basket School Messina vs Promobasket Marigliano
È una Basket School Messina che sa come si deve fare. Gli scolari, infatti, non dimenticano la ricetta con cui sono riusciti a vincere finora e la ripropongono pure in occasione della sfida con la Promobasket Marigliano. Gli ingredienti sono sempre gli stessi: garra costante e difesa impeccabile. E allora, trascinati da un Labovic sprint, che segna all’incirca la metà dei punti dei suoi, per la precisione 35, al Polivalente dell’Annunziata, i giallorossi dominano. Conquistando i quattro periodi e tenendo a bada le repliche imbastite dai partenopei.
BASKET SCHOOL MESSINA
Labovic 35, Di Dio 20, Tartaglia 5, Buldo 5, E. Sidoti 5, Busco 3, Janic 3, Yeyap 3, Vujic 0, Caruso n.e, Contaldo n.e, coach: G. Sidoti
PROMOBASKET MARIGLIANO
Ingrosso 17, Raupys 15, Ogiemwonyi 12, Longobardi 6, Mbaye 4, Cimminella 3, John 2, A. Spera 2, L. Spera 0, Matrisciano n.e, coach: Farina
79 – 77: NextCasa Barcellona vs Basket Corato
Buona la prima! La NextCasa Barcellona si aggiudica, davanti al proprio pubblico, la gara d’apertura dei Play-In Silver. Ma i tifosi accorsi a riempire le gradinate del PalAlberti sono rimasti col cuore in gola fino all’ultimo possesso. I quali, peraltro, sono stati d’ausilio alla causa longanese, laddove, nel momento di massima difficoltà, generato dal + 10 del Basket Corato con cui si è andati alla pausa lunga, hanno spinto e coadiuvato la rimonta della squadra di Biondo. Che si è concretizzata, dopo un testa a testa, con i liberi sulla sirena di Indelicato.
NEXTCASA BARCELLONA
Tartamella 19, Indelicato 15, Drigo 11, Cerruti 9, Fernandez Pena 9, Caroè 7, Marangon 7, Acosta Cacabellos 2, Sahin 0, Gojkovic 0, Alberini n.e, Palermo n.e, coach: Biondo
BASKET CORATO
Tomcic 26, Vaulet 13, Bellato 10, Birra 10, Allier 9, Del Tedesco 5, Lomello Bagna 4, Bruni 0, Perez D’Alfonso 0, Petrovic 0, Sgarlato 0, Barbakadze n.e, coach: Gattone
72 – 68: Svincolati Milazzo vs Felice Scandone Avellino
Non esisteva un modo migliore di questo, da parte del quintetto di Trimboli, per inaugurare il Play-In Silver. Difatti, al PalaMilone, al termine di un match incerto, la Svincolati Milazzo può fregiarsi di aver battuto quella che è l’attuale capolista della poule e un pezzo di storia della pallacanestro italica: la Felice Scandone Avellino. A rivelarsi risolutiva, nel finale, in seguito ad una prima frazione quasi in equilibrio e alla spartizione delle due centrali, sarà la bomba di Bolletta, con cui il mamertino dirà basta ai diversi errori, da ambo i lati, e alle ostilità.
SVINCOLATI MILAZZO
Battaglia 13, Manfrè 13, Karavdic 12, Bolletta 11, Scredi 8, Odigie 8, Salvatico 5, Barbera 2, Alescio n.e, Sindoni n.e, Giambò n.e, Perfigli n.e, coach: Trimboli
FELICE SCANDONE AVELLINO
Trapani 26, Bianco 12, Sanchez 9, Soliani 8, Cianci 6, Pichi 5, D’Offizi 2, Mazzarese 0, Mazzagatti n.e, Tonello n.e, coach: Sanfilippo
La classifica
10 punti: Basket School Messina, Felice Scandone Avellino; 8 punti: Siaz Piazza Armerina, Svincolati Milazzo; 6 punti: Basket Corato, NextCasa Barcellona, Promobasket Marigliano; 2 punti: Sveva Pallacanestro Lucera.
PLAY-OUT


77 – 68: Brain Dinamo Brindisi vs Fortitudo Messina
Ad una Messina che rincasa trionfante da Brindisi, cioè quella del calcio, corrisponde una Messina del basket che impatta negativamente sulla trasferta salentina. Ed è un peccato, perché la Fortitudo Messina disputa una partita in cui strappa 3/4 dei parziali alla quotata Brain Dinamo Brindisi. Tuttavia, a pregiudicare le sorti di ciò che sarebbe stata una notevole iniezione di fiducia per il prosieguo del play-out, si è intromesso il disgraziato break di 27 – 7, inferto dai biancazzurri alla truppa di Claudio Cavalieri nel secondo spezzone della contesa.
BRAIN DINAMO BRINDISI
Staselis 24, Brunetti 19, Fernandez Lang 14, Jahna 12, Filipovic 3, Pucci 3, Pulli 2, Greco 0, Epifani n.e, Paciullo n.e, Mongelli n.e, Calcagni n.e, coach: Cristofaro
FORTITUDO MESSINA
Tagliano 15, S. Cavalieri 15, Marinelli 13, Kader 11, Nnabuife 9, Caporossi 3, Mollica 2, Scozzaro 0, Giannullo 0, Catania n.e, Giovani n.e, Molonia n.e, coach: C. Cavalieri
62 – 91: Castanea Basket vs Tecnoeleva Adria Bari
È stato un esordio nel play-out decisamente al di sotto di ogni aspettativa quello di un Castanea Basket che si lascia travolgere, in una serata da cancellare in fretta qualora si voglia salvaguardare ciascun sacrificio svolto sin qui, addirittura da un + 29 della Tecnoeleva Adria Bari. Sul parquet del Polivalente dell’Annunziata, gli ospiti si slanciano subito grazie alle triple di Rodriguez e Callara, diventando poi imprendibili per i gialloviola, attraverso un’ottima interpretazione corale nel primo tempo e un’astuta e oculata gestione del secondo.
CASTANEA BASKET
Incitti 12, Ferenc 12, Russo 11, Husam 10, Chakir 8, D’Aiello 4, Bellomo 4, Cordaro 1, Samardzic 0, Lucchesi n.e, Diaw n.e, coach: Baldaro
TECNOELEVA ADRIA BARI
Callara 25, Santi Rodriguez 23, Preite 11, Vorzillo 10, Ferraretti 6, A. Ravelli 5, Lupo 5, Pugliese 4, M. Ravelli 2, coach: Luisi
La classifica
12 punti: Miwa Energia Cestistica Benevento; 10 punti: Brain Dinamo Brindisi, Bim Bum Rende; 8 punti: Castanea Basket; 6 punti: Tecnoeleva Adria Bari; 4 punti: Cus Catania, Mola New Basket; 2 punti: Fortitudo Messina.