Serie C girone C, Trentesima giornata. Il Messina ospita il Crotone.

Il Messina vittorioso a Brindisi

Trentesima giornata, nove al termine e la lotta tra le compagini del girone C è sempre più serrata. La capolista Juve Stabia continua ad essere salda al comando della graduatoria, dietro, a parte il Benevento, pare che facciano a gara per non infastidirla. Giornata che dirà molto in termini di griglia play off, tra la settima e la dodicesima solo quattro punti di distanza. In coda appare disperata la situazione del Brindisi. Gustiamocela

Avellino – Catania Mercoledì ore 18:30

Sono undici i punti di distacco tra gli irpini e la capolista Juve Stabia, a nove giornate dal termine la prima posizione appare ormai irraggiungibile per gli uomini di Pazienza, rimane il -4 dal Benevento che occupa la seconda piazza. L’obiettivo stagionale è ormai la migliore posizione in chiave play off. Tra le fila dei campani  rientreranno Marco Armellino e Antonio De Cristofaro che hanno scontato il turno di squalifica al “Monterisi” nell’1-1 con l’Audace Cerignola, ma sarà assente Tommaso Cancellotti che ha ricevuto la decima ammonizione stagionale. Alla lista degli assenti bisogna aggiungere gli infortunati Patierno e Varela, l’avversario di turno sarà il Catania, finalista in Coppa Italia e “virtualmente” approdato alla fase nazionale dei play off, ma quattordicesimo in classifica. Non si può più sbagliare

Foggia – AZ Picerno Mercoledì ore 18:30

Si è fermata a Benevento la serie positiva del Foggia che contava tre vittorie consecutive, la squadra di Cudini dovrà cercare un pronto riscatto tra le mura amiche per non ritrovarsi nel limbo di metà classifica. Da monitorare le condizioni di Odjer uscito dopo 10′ Sabato sera dopo un colpo alla testa, mentre sono certi i rientri di Rizzo e ed Ercolani. Il Picerno di Longo non vince dall’undici Febbraio e dovrà allontanare gli assalti alla terza posizione di Avellino e Taranto. Mai fermarsi

Messina – Crotone Mercoledì ore 18:30

Impensabile fino ad un paio di mesi fa che questa gara si trasformasse in uno scontro diretto in ottica play off. I giallorossi allenati da Giacomo Modica proverranno a sfruttare il brillante periodo di forma, rientrerà dalla squalifica Marco Firenze, ottima alternativa in mezzo al campo. Tra le file dei pitagorici si registrano una serie di infortunati, Bove, Papini, Altobelli, Costa, Stronati, Vinicius e Tumminello ai quali si sono aggiunti Felippe e D’Angelo nell’ultima partita. L’esordio di Baldini sulla panchina del Crotone è coinciso con due sconfitte subite in rimonta. I Biancoscudati meritano l’abbraccio del proprio pubblico per quello che stanno facendo. Divertirsi

Monopoli – Brindisi Mercoledì ore 18:30

Monopoli-Brindisi è un grande classico del calcio pugliese, nella stagione in corso le due squadre hanno intrapreso un percorso deficitario che le ha relegate nei bassifondi della classifica. Il Monopoli, reduce da due pareggi esterni, dovrà necessariamente trovare i tre punti per poter ancora sperare nella salvezza diretta. In panchina mancherà Taurino squalificato per due turni. Sulla sponda biancoazzurra brindisina la situazione è drammatica, l’ 1-3 subito dal Messina ha allungato la serie di sconfitte e portato alle dimissioni di Danucci. Solo per i tre punti

Giugliano – Turris Mercoledì ore 20:45

Ennesimo derby pugliese tra Giugliano e Turris con i padroni di casa reduci da una vittoria che è giunta alla fine di una gara iniziata nel peggiore dei modi con il doppio vantaggio dei padroni di casa crotonesi. Adesso la squadra gialloblù ha consolidato la propria posizione all’interno della griglia play off e proverà a scalare posizioni. La Turris è alle prese con il problema infortuni, L’infermeria torna a riempirsi nel momento cruciale della stagione. Infatti, oltre a Pugliese, si sono aggiunte altre defezioni dopo l’ultimo match con il Taranto. L’infortunio più serio sembra essere quello di Casarini, che ha rimediato un problema alla caviglia che potrebbe tenerlo ai box un mese. I corallini cercano punti salvezza. Sulla linea dell’equilibrio

Taranto – Virtus Francavilla Mercoledì ore 20:45

Dopo il positivo pareggio ottenuto in rimonta sul campo della Turris il Taranto di Capuano è subito costretto a pensare alla gara che lo vedrà impegnato contro la Virtus in un derby pieno di insidie. Alla squadra tarantina mancheranno gli esterni Mastromonaco e Ferrara e questo porterà l’allenatore a scelte obbligate. In casa biancoazzurra la vittoria ottenuta sul filo di lana ai danni del Latina ha permesso di scalare una posizione in classifica e avvicinare la Turris al quintultimo posto. Pedalare

Latina – Juve Stabia Giovedì ore 18:30

A Latina si spera di fare il colpaccio incontrando una Juve Stabia che sembra aver consolidato il primo posto, i laziali non hanno ancora trovato una continuità di rendimento in questa stagione, tuttavia sono dentro la griglia dei play off e proveranno a rimanerci con tutte le loro forze. A Castellammare ci si prepara per una primavera in cui si potrebbe festeggiare un traguardo inimmaginabile, ma occorre ancora tanta grinta e concentrazione. Vietato fermarsi

Monterosi Tuscia – Sorrento Giovedì ore 18:30

Dopo la vittoria sfiorata sul campo del Catania il Monterosi riparte dal Sorrento. Partita difficilissima, ma a questo punto della stagione appaiono tutte come quelle dell’ultima chance. In casa Sorrento Maiuri recupera Martignago che ha scontato due turni di squalifica mentre sarà assente La Monica, infortunato nella gara con il Potenza.  La squadra sorrentina proverà a vincere come ha sempre fatto in questa stagione. Concentrazione

Casertana – Audace Cerignola Giovedì ore 20:45

La Casertana è tornata delusa dalla trasferta di Castellammare, sconfitta che forse poteva essere evitata con un pò di fortuna in più. La squadra di Cangelosi in questo girone di ritorno sta accusando un condizione fisica non ideale e qualche infortunio di troppo, avrà di fronte un Cerignola che non è mai riuscito a spiccare il volo desiderato. Si gioca per i Play off. Prudenza

Potenza – Benevento Giovedì ore 18:30

Ultimissime chance per il Potenza per rientrare tra le prime dieci, avrà di fronte il Benevento di Auteri autentica corazzata che non ha ancora rinunciato al sogno della Serie B diretta. I due allenatori perdono pezzi in attacco, infatti al “Viviani” Marotta e Volpe saranno out per squalifica. Giocare per vincere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *