Focus Basket, tutti i risultati della 21′ giornata del girone H

Si torna a far festa al PalAlberti (credits: Barcellona Basket 4.0)

MESSINA – Meno uno. Con la ventunesimo giornata, ovvero la penultima, la Serie B Interregionale di basket spunta una ulteriore “x” sul calendario della stagione regolare. E si prepara, dunque, ad accogliere la fase ad orologio. Nel girone H, però, si è archiviato un turno in cui hanno prevalso, oltre ad alcune interessanti colpi di scena, delle vibranti proteste contro la classe arbitrale.

93 – 95: Castanea Basket vs Bim Bum Rende

La corsa delle furie si arresta, al termine di un tempo supplementare, nel turbolento scontro diretto con la Bim Bum Rende. Con rammarico per quei punti d’oro che prendono la direzione della Sila, malgrado Incitti li avesse fatti sfiorare. E soprattutto malcontento per la contestata gestione arbitrale (con polemiche sollevate da ambedue le società). A tal proposito, è di poche ore fa la notizia delle dimissioni di Filippo Frisenda, socio fondatore del Castanea Basket. Decisione tuttavia respinta all’unanimità dal consiglio direttivo gialloviola.

CASTANEA BASKET

Husam 24, Ferenc 19, Incitti 16, Russo 12, Chakir 10, Cordaro 5, D’Aiello 4, Bellomo 3, Yakimovski 0, Diaw 0, Lucchesi n.e, all. Baldaro

BIM BUM RENDE

Markovic 27, Malkic 26, Bisceglie 14, Ginefra 10, Guzzo 9, Gatta 5, Festinese 4, Carravetta 0, Cersosimo 0, Guido 0, Madrigrano 0, all. Carbone

74 – 84: MyEnergy Reggio Calabria vs Basket School Messina

Negli ultimi giorni di Carnevale, gli scolari si travestono da corsari ed espugnano un fortino storico del calibro del PalaCalafiore. E non è uno scherzo. A dispetto di un ingresso nei Play-In Silver ormai certo, ma il discorso è analogo per i reggini con i Play-In Gold, una insaziabile Basket School Messina si aggiudica pure il derby dello Stretto. Punendo una MyEnergy Reggio Calabria un po’ delicata in difesa e che è stata tradita, rendendo vana la rimonta, dal black-out mentale dei suoi. E non da quello elettrico che ha sospeso la gara per mezz’ora.

MYENERGY REGGIO CALABRIA

Tyrtyshnyk 27, Aguzzoli 14, Maksimovic 14, Mavric 9, Binelli 6, Simonetti 4, Cessel 0, Russo 0, Konteh n.e, Mazza n.e, Seck n.e, all. Cigarini

BASKET SCHOOL MESSINA

Labovic 24, Di Dio 22, Tartaglia 13, Busco 12, Janic 8, Buldo 2, Yeyap 2, Vujic 1, E. Sidoti 0, Caruso n.e, all. G. Sidoti

87 – 80: Svincolati Milazzo vs Siaz Piazza Armerina

Nonostante la prova maiuscola sfoggiata da Giampieri, nella sfida del PalaMilone, in cui in palio c’era una posta che faceva gola ad entrambe, la Siaz Piazza Armerina si inceppa nuovamente. Eppure aveva da guadagnarci, qualora si fosse impossessata del bottino. Allo stesso modo della Svincolati Milazzo. Che, invece, adottando le giuste contromisure indicate da coach Trimboli, nelle battute conclusive dell’incontro si è avviata con grinta e determinazione ad acquisire un’affermazione di peso. Fornendo, pertanto, segnali positivi per i Play-In Silver.

SVINCOLATI MILAZZO

Manfrè 17, Salvatico 13, Bolletta 13, Battaglia 12, Odigie 9, Scredi 9, Barbera 6, Guerra 4, Karavdic 4, Sindoni 0, Traoré n.e, all. Trimboli

SIAZ PIAZZA ARMERINA

Giampieri 21, Rotondo 17, Lalic 16, Occhipinti 7, Minore 6, Ivanisevic 6, Incremona 5, Cuffaro 2, Genovese 0, Virdi n.e, Savoca n.e, all. Ceccato

76 – 72: Diesel Tecnica Sala Consilina vs Orlandina Basket

Anche la capolista trova la strada sbarrata e al Centro Sportivo Meridionale non passa. L’Orlandina Basket, infatti, rientra in Sicilia con la prima sconfitta del 2024, alla fine di un match in cui i paladini hanno lasciato tre quarti al quintetto valdianese. Mantenendo, però, una sorta di equilibrio nel punteggio. Superati alcuni errori iniziali di tutt’e due le formazioni, la Diesel Tecnica Sala Consilina riesce ad arricchire a 6 la dote di punti da portare nella seconda fase, beneficiando della serata di grazia di Erkmaa e delle imprecisioni finali di Jasaitis.

DIESEL TECNICA SALA CONSILINA

Biordi 17, Erkmaa 16, Moretti 12, Balciunas 12, Arnaut 9, Triassi 5, Enihe 5, Ronca 0, Sabatino n.e, Durante n.e, Miljkovic n.e, Campaiola n.e, all. Patrizio

ORLANDINA BASKET

Jasaitis 19, Palermo 13, Moltrasio 10, Mascherpa 8, L. Marini 8, Gatti 6, Agbortabi 4, Favali 4, Mentonelli n.e, D. Marini n.e, all. Bolignano

99 – 56: Virtus Kleb Ragusa vs Fortitudo Messina

Sebbene le cime più elevate siano nei monti Peloritani, quella iblea si rivela una vetta troppo alta da scalare per la Fortitudo Messina. Difatti, come una settimana fa contro l’Orlandina Basket, nell’improbo tentativo di tenere testa alla Virtus Ragusa, i neroverdi franano rovinosamente dopo il primo tempo. I locali, quindi, hanno messo via la figuraccia rimediata col Castanea Basket, vendicandosi proprio a discapito di un’altra strettese. Sornioni in partenza, i virtussini diventano spietati nella ripresa e inferiscono infine un + 43.

VIRTUS KLEB RAGUSA

Brown 22, Simon 20, Vavoli 20, Gaetano 16, Piscetta 4, Tumino 4, Mirabella 4, Cascone 3, Epifani 3, Sorrentino 3, Cioppa n.e, Calvi n.e, all. Recupido

FORTITUDO MESSINA

S. Cavalieri 13, Marinelli 12, Kader 9, Scozzaro 7, Mollica 6, Giannullo 5, Mento 2, Tagliano 2, Di Mauro 0, Caporossi 0, Giovani 0, Molonia 0, all. C. Cavalieri

97 – 73: NextCasa Barcellona vs Cus Catania

Seguendo il copione dei pronostici e andando al di là del momento travagliato in cui attualmente versa, la NextCasa Barcellona, sospinta dal calore del pubblico del PalAlberti, ritorna alla vittoria. Un + 24 risultato utile per testare il livello di attenzione giallorosso e che inoltre può essere terapeutico in ottica Play-In Silver. Perché imporsi sulla penultima della classe, nel caso specifico il Cus Catania, in una di quelle partite agevoli sulla carta, ma che possono comunque nascondere tranelli e trasformarsi in trappole, non è così scontato.

NEXTCASA BARCELLONA

Caroè 14, Cerruti 14, Fernandez Pena 14, Marangon 13, Gojkovic 11, Sahin 8, Drigo 7, Acosta Cacabellos 6, Tartamella 6, Alberini 4, Bilous 0, Indelicato n.e, all. Biondo

CUS CATANIA

Frizzarin 31, Vitosis 14, Valle 12, Prior Ruiz 9, Cuccia 4, Corselli 2, Carluccio 1, Guadalupi n.e, Vasta n.e, all. Russo

La classifica

34 punti: Orlandina Basket; 32 punti: Virtus Kleb Ragusa; 30 punti: Diesel Tecnica Sala Consilina, MyEnergy Reggio Calabria; 26 punti: Basket School Messina; 24 punti: Siaz Piazza Armerina; 22 punti: NextCasa Barcellona, Svincolati Milazzo; 14 punti: Bim Bum Rende; 12 punti: Castanea Basket; 4 punti: Cus Catania; 2 punti: Fortitudo Messina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *