Focus Basket, tutti i risultati della 20′ giornata del girone H

Un’Orlandina senza se e senza ma (credits: Fortitudo Messina)

MESSINA – Messo nero su bianco l’esito riguardante la ventesima giornata, si può quindi procedere incontro alle battute conclusive della regular season della Serie B Interregionale. Un turno, questo, che si è dimostrato benevolo al girone H, poiché, attraverso le sentenze emesse nel weekend dai vari campi, è stato possibile completare appieno il quadro delle partecipanti ai Play-In Gold e Play-In Silver. Dopo che, la settimana scorsa, si era definitivamente venuto a delineare quello attinente ai play-out.

47 – 98: Fortitudo Messina vs Orlandina Basket

Non va oltre un tempo di gioco la encomiabile capacità della Fortitudo Messina di resistere ai duri urti di una compagine come quella biancazzurra. Con Jasaitis che pare arrivare da un altro pianeta, nella seconda metà dell’incontro in cui erano di fronte le realtà poste agli antipodi della classifica, l’Orlandina Basket non ha più fatto prigionieri. Divenendo, in una parola, dirompente. Come, peraltro, certifica il fragoroso + 51 finale che doppia i neroverdi. Dunque, alla luce del ko della Virtus Ragusa, la leadership paladina si fa inattaccabile.

FORTITUDO MESSINA

Mollica 16, Nnabuife 10, S. Cavalieri 8, Marinelli 6, Caporossi 5, Kader 2, Scozzaro 0, Di Mauro 0, Giannullo 0, Giovani 0, Molonia 0, Tagliano 0, all. C. Cavalieri

ORLANDINA BASKET

Jasaitis 29, L. Marini 23, Palermo 15, Gatti 13, Favali 9, Moltrasio 5, Mascherpa 4, Agbortabi 0, D. Marini 0, Mentonelli n.e, all. Bolignano

86 – 71: Basket School Messina vs Svincolati Milazzo

Laddove dovesse proseguire il suo cammino così come ha percorso il girone di ritorno, gli aggettivi con cui definire una tale Basket School Messina potrebbero cominciare a scarseggiare. Infatti, disinnescata pure la Svincolati Milazzo, adottando nella ripresa quegli accorgimenti difensivi idonei per andare a bilanciare il convincente avvio mamertino e producendo canestri a nastro fra il terzo e l’ultimo quarto, gli scolari scovano la settima affermazione in otto gare e incrementano il gruzzolo di punti da spendere nei futuri Play-In Silver.

BASKET SCHOOL MESSINA

Labovic 23, Tartaglia 17, Janic 12, Di Dio 11, Busco 8, Vujic 4, Buldo 4, Yeyap 4, E. Sidoti 3, Caruso n.e, all G. Sidoti

SVINCOLATI MILAZZO

Karavdic 16, Battaglia 12, Manfrè 12, Bolletta 6, Odigie 6, Salvatico 5, Scredi 5, Sindoni 5, Guerra 4, Barbera 0, Traoré 0, all. Trimboli

74 – 72: Siaz Piazza Armerina vs NextCasa Barcellona

Gettandosi alle spalle due pesanti sconfitte di fila, la Siaz Piazza Armerina torna a galla, riaffiora e prende una bella boccata d’aria. Tuttavia, e lo si può dedurre dal risultato, non è stata un compito fra i più agevoli. Anzi, per spuntarla sulla NextCasa Barcellona, i cinque bianconeri hanno dovuto sudare qualcosa che va al di là delle famigerate sette camicie. Uscendo indenni (al pari dell’andata) dalle insidie celate nel supplementare, disputato al termine di un match in cui gli igeani hanno pagato dazio anche per la propria mancanza di cinismo.

SIAZ PIAZZA ARMERINA

Rotondo 21, Occhipinti 19, Lalic 18, Giampieri 14, Minore 2, Cuffaro 0, Genovese 0, Incremona 0, Ivanisevic 0, Savoca n.e, Virdi n.e, Musikic n.e, all. Ceccato

NEXTCASA BARCELLONA

Fernandez Pena 24, Marangon 11, Cerruti 9, Indelicato 9, Drigo 7, Caroè 6, Sahin 2, Tartamella 2, Gojkovic 2, Acosta Cacabellos 0, Alberini 0, Bilous n.e, all. Biondo

71 – 60: Castanea Basket vs Virtus Kleb Ragusa

Che gran colpo questo delle furie! Il Castanea Basket esegue il bis, e festeggia il doppio trionfo consecutivo, facendo inciampare nientepopodimeno che la Virtus Ragusa. Sottotono e scarica mentalmente, si rivela indigesto alla formazione iblea il blitz avversario della seconda frazione, con cui gli ospiti sono stati costretti ad imbastire uno snervante tira e molla. Nonché il break di 8 – 1 della quarta. Una défaillance comunque innocua per i virtussini. Che, invece, può infondere nuova linfa nel team gialloviola, in vista dei play-out.

CASTANEA BASKET

Ferenc 19, Incitti 17, Bellomo 10, D’Aiello 8, Cordaro 6, Husam 6, Chakir 5, Diaw 0, Russo 0, Yakimovski n.e, Lucchesi n.e, all. Baldaro

VIRTUS KLEB RAGUSA

Gaetano 16, Sorrentino 16, Cioppa 9, Vavoli 7, Piscetta 6, Simon 6, Epifani 0, Mirabella 0, Brown n.e, Calvi n.e, Cascone n.e, all. Recupido

I risultati oltre le messinesi

81 – 96: Cus Catania vs Diesel Tecnica Sala Consilina

Con la vittoria della Diesel Tecnica Sala Consilina sul parquet del Cus Catania, conseguita dai “blue boys” tramite un crescendo che ha vanificato l’iniziale testa a testa etneo, lo spazio a disposizione nella griglia dei Play-In Gold si è esaurito. Adesso, per i ragazzi allenati da Vincenzo Patrizio, è lecito provare a sognare.

72 – 79: Bim Bum Rende vs MyEnergy Reggio Calabria

Tutta colpa di quel 21 – 8 subìto dai biancorossi nel terzo periodo. Altrimenti, sebbene contasse poco ai fini della graduatoria, nel derby calabro del Polifunzionale Quattromiglia si sarebbe potuto sfiorare l’impresa. Con una caparbia Bim Bum Rende che impensierisce e regge botta alla quotata MyEnergy Reggio Calabria.

La classifica

34 punti: Orlandina Basket; 30 punti: Virtus Kleb Ragusa, MyEnergy Reggio Calabria; 28 punti: Diesel Tecnica Sala Consilina; 24 punti: Basket School Messina, Siaz Piazza Armerina; 20 punti: NextCasa Barcellona, Svincolati Milazzo; 12 punti: Bim Bum Rende, Castanea Basket; 4 punti: Cus Catania; 2 punti: Fortitudo Messina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *