MESSINA – Quando mancano tre settimane all’epilogo della regular season della Serie B Interregionale di basket e conseguentemente si avvicina l’ingresso nella fase che, nel caso del girone H, prevede gli scontri con le parigrado della Division campano-pugliese, per quel che concerne il raggruppamento presenziato dalle formazioni messinesi si emettono i primi verdetti. Infatti, i risultati emersi dai confronti della diciannovesima giornata rendono delineata la situazione dei play-out e in via di definizione quella dei Play-In Gold e Play-In Silver.
101 – 80: Castanea Basket vs Fortitudo Messina
Un po’ come Paganini che non era solito concedere il bis, la Fortitudo Messina non si ripete e, dopo la memorabile vittoria sul Cus Catania, viene fermata nella stracittadina dello Stretto dai gialloviola. Nonostante un buon inizio dei fortitudini, il Castanea Basket scappa prima della pausa lunga, senza essere più ripreso. Le furie, quindi, intascano il prezioso bottino messo in palio per la salvezza, spezzando, inoltre, una striscia negativa che durava da cinque gare.
CASTANEA BASKET
Incitti 32, Ferenc 22, Husam 14, Bellomo 9, Chakir 7, D’Aiello 7, Diaw 3, Russo 3, Cordaro 2, Yakimovski 2, Lucchesi 0, all. Baldaro
FORTITUDO MESSINA
Tagliano 22, Kader 17, Marinelli 16, S. Cavalieri 10, Mollica 7, Nnabuife 4, Scozzaro 2, Giannullo 2, Caporossi 0, Di Mauro 0, Giovani 0, Catania 0, all. C. Cavalieri
100 – 56: Orlandina Basket vs Cus Catania
La sfida dell’Infodrive Arena non disattende le previsioni della vigilia e dunque, l’Orlandina Basket annichilisce e, debordando fino a + 44, addirittura quasi doppia un Cus Catania a cui, comunque, va il riconoscimento di aver cercato di dire la propria. Perlomeno nel quarto d’avvio. Poi, è affiorata la differenza di valori in campo e non c’è più stata storia. Sebbene Bolignano, affinché i veterani del gruppo rifiatassero, si sia affidato a delle rotazioni. Che non hanno deluso le aspettative.
ORLANDINA BASKET
Moltrasio 21, Agbortabi 15, Favali 13, Palermo 10, Jasaitis 9, L. Marini 9, D. Marini 8, Mentonelli 8, Mascherpa 7, Gatti 0, all. Bolignano
CUS CATANIA
Frizzarin 19, Prior Ruiz 16, Valle 12, Giuffrida 3, Arcidiacono 2, Balbo 2, Corselli 2, Carluccio 0, Grassi 0, Guadalupi 0, Cuccia n.e, all. Russo
64 – 73: NextCasa Barcellona vs Basket School Messina
Continua la collezione di imprese della Basket School Messina che aggiunge alla raccolta stagionale quella compiuta sul parquet del PalAlberti. Contro una NextCasa Barcellona non apparsa nella sua serata migliore, gli scolari partono all’arrembaggio, ma subiscono il ritorno dei locali nella seconda e terza frazione. Nel finale, però, i peloritani riescono a spuntarla. Tuttavia, è una caduta indolore per il sodalizio del Longano perché l’aritmetica parla chiaro: gli igeani sono salvi e nei Play-In Silver.
NEXTCASA BARCELLONA
Fernandez Pena 23, Indelicato 14, Tartamella 9, Lalic 5, Caroè 4, Alberini 3, Drigo 3, Marangon 3, Acosta Cacabellos 0, Sahin 0, Gojkovic n.e, all. Biondo
BASKET SCHOOL MESSINA
Di Dio 28, Labovic 10, Tartaglia 8, E. Sidoti 7, Busco 6, Janic 5, Yeyap 4, Buldo 3, Vujic 2, Caruso 0, Freni n.e, all. G. Sidoti
103 – 60: Svincolati Milazzo vs Bim Bum Rende
Anche la Svincolati Milazzo centra la permanenza in Serie B e l’accesso ai Play-In Silver, mentre condanna la Bim Bum Rende all’ineluttabile destino dei play-out. Con la caparbietà di chi vuole raggiungere una meta, i mamertini non fanno sconti e, sfiancate le resistenze opposte dai calabresi nel primo periodo, viaggiano sul velluto verso ciò che questo successo offre. Confezionando canestri a nastro e break stordenti, come il 25 – 0 della seconda decade, che saranno solo un antipasto dell’impietoso + 45 conclusivo.
SVINCOLATI MILAZZO
Battaglia 22, Karavdic 19, Odigie 19, Scredi 14, Bolletta 10, Sindoni 8, Manfrè 6, Barbera 3, Guerra 2, Traoré 0, Salvatico n.e, all. Trimboli
BIM BUM RENDE
Malkic 16, Markovic 16, Gatta 12, Ginefra 7, Guido 3, Bisceglie 2, Festinese 2, Guzzo 2, Madrigrano 0, Montemurro 0, all. Carbone
I risultati oltre le messinesi
82 – 85: MyEnergy Reggio Calabria vs Virtus Kleb Ragusa
Colpo grosso della Virtus Ragusa che, al PalaCalafiore, in un big match deciso all’ultimo respiro, bloccando la rimonta della MyEnergy Reggio Calabria, s’impone e scalza dal secondo posto in classifica la stessa squadra neroarancio.
102 – 67: Diesel Tecnica Sala Consilina vs Siaz Piazza Armerina
Al festival dei cento punti partecipa pure la Diesel Tecnica Sala Consilina che demolisce, tramite un ponderoso + 35, una encomiabile Siaz Piazza Armerina in versione rimaneggiata. Rinsaldando, pertanto, la posizione in zona Play-In Gold.
La classifica
32 punti: Orlandina Basket; 30 punti: Virtus Kleb Ragusa; 28 punti: MyEnergy Reggio Calabria; 26 punti: Diesel Tecnica Sala Consilina; 22 punti: Basket School Messina, Siaz Piazza Armerina; 20 punti: NextCasa Barcellona, Svincolati Milazzo; 12 punti: Bim Bum Rende; 10 punti: Castanea Basket; 4 punti: Cus Catania; 2 punti: Fortitudo Messina.