Focus Basket, tutti i risultati della 16′ giornata del girone H

Gli scolari impegnati contro il Cus Catania (credits: Basket School Messina)

MESSINA – Il sedicesimo appuntamento della Serie B Interregionale di basket, per quanto riguarda il girone H, ha emesso dei verdetti più conformi alle previsioni e ai pronostici. Soprattutto, se paragonato al turno precedente, quello in cui si è inaugurato l’anno solare. L’unica incertezza un po’ più verosimile era quella che aleggiava sulla Virtus Ragusa. Che impegnata contro la, fin qui, stratosferica Diesel Tecnica Sala Consilina, rischiava non poco di farsi male.

77 – 84: Castanea Basket vs NextCasa Barcellona

Come già accaduto a Sala Consilina, il Castanea Basket dà del filo da torcere ad una big del torneo. Quale è la NextCasa Barcellona. Malgrado per i gialloviola, senza esiti remunerativi in termini di punti. Sebbene, per metà gara, le furie siano state al passo degli igeani e, nel terzo quarto, abbiano assaggiato un buon vantaggio. Finché, nei minuti conclusivi, Fernandez Pena e Indelicato non innestano una marcia che cambierà, inesorabilmente, le sorti della disputa. Comunque sia, è un successo che per i giallorossi resterà indelebile, avendolo legato e dedicato al tifoso Ruben Miris, prematuramente scomparso il 9 gennaio scorso.

CASTANEA BASKET

Incitti 24, Chakir 17, Husam 14, Ferenc 11, D’Aiello 5, Bellomo 3, Russo 3, Diaw 0, Yakimovski 0, all. Baldaro

NEXTCASA BARCELLONA

Fernandez Pena 26, Indelicato 19, Caroè 10, Drigo 10, Lalic 9, Marangon 5, Tartamella 4, Gojkovic 1, Acosta Cacabellos 0, Cerruti 0, Alberini n.e, Sahin n.e, all. Biondo

88 – 95: Fortitudo Messina vs Siaz Piazza Armerina

Non basta una prova di assoluto onore alla Fortitudo Messina per interrompere l’astinenza da vittorie. Al cospetto della Siaz Piazza Armerina, infatti, i neroverdi sono rimasti quasi sempre in partita. Arrendendosi solamente nel finale. Complici anche il nervosismo scaturito da alcune contestate decisioni arbitrali e un eccellente reparto offensivo piazzese. I bianconeri, invece, dimenticano il tonfo subìto con un’altra peloritana, ovverosia la Basket School, bagnando nella maniera migliore il debutto del neo tecnico Davide Ceccato.

FORTITUDO MESSINA

Marinelli 39, S. Cavalieri 14, Tagliano 11, Kader 8, Mollica 6, Nnabuife 4, Scozzaro 3, Giannullo 3, Caporossi 0, Catania n.e, Giovani n.e, Molonia n.e, all. C. Cavalieri

SIAZ PIAZZA ARMERINA

Giampieri 35, Gloria 21, Genovese 15, Occhipinti 12, Scerbinskis 6, Ivanisevic 4, Incremona 2, Minore 0, Savoca n.e, Laganà n.e, Musikic n.e, all. Ceccato

65 – 99: Bim Bum Rende vs Orlandina Basket

C’erano delle insidie in questo match e coach Bolignano lo sapeva e aveva avvisato la sua squadra. Ma i paladini lo hanno seguito alla lettera, sfoderando una prestazione autorevole in terra calabrese. Sia nell’ormai collaudato reparto difensivo (il secondo in tutta Italia, per quel che concerne la Serie B Interregionale), che in quello offensivo. E il + 34 del quarantesimo ne è la dimostrazione. Pertanto, la leadership non viene intaccata. Più complessa la situazione dei biancorossi, considerando che, questo con l’Orlandina, è il quarto stop in sequenza.

BIM BUM RENDE

Festinese 17, Markovic 15, Malkic 13, Bisceglie 12, Ginefra 3, Guzzo 3, Gatta 2, Montemurro 0, Cersosimo 0, Guido 0, Carravetta n.e, Madrigrano n.e, all. Carbone

ORLANDINA BASKET

Gatti 22, Jasaitis 19, D. Marini 14, L. Marini 10, Mentonelli 9, Favali 8, Palermo 7, Agbortabi 4, Mascherpa 4, Moltrasio 2, all. Bolignano

91 – 89: Virtus Kleb Ragusa vs Diesel Tecnica Sala Consilina

Al PalaPadua, sono state rispettate completamente le aspettative della vigilia. Anzi, quella suspense caratterizzante i secondi decisivi della contesa, con un riferimento particolare al tiro del trionfo ibleo, giunto a soli 0.8″ dalla sirena, ha trasformato l’incontro di cartello della giornata in una sfida da sconsigliare ai deboli di cuore. Dunque, i campani sfiorano il miracolo in quel di Ragusa, ma perdono e spezzano la striscia di cinque risultati utili consecutivi. Conservando, tuttavia, una posizione di classifica privilegiata. Allo stesso modo dei virtussini, i quali continuano la rincorsa a Capo d’Orlando.

VIRTUS KLEB RAGUSA

Brown 27, Cioppa 16, Simon 16, Gaetano 15, Sorrentino 6, Vavoli 5, Piscetta 4, Epifani 2, Mirabella 0, Calvi n.e, Cascone n.e, Guastella n.e, all. Recupido

DIESEL TECNICA SALA CONSILINA

Biordi 25, Balciunas 17, Triassi 16, Moretti 11, Erkmaa 10, Arnaut 8, Miljkovic 2, Durante 0, Enihe n.e, all. Patrizio

90 – 80: Viola Reggio Calabria vs Svincolati Milazzo

Due battute d’arresto di fila potevano e dovevano essere sufficienti per i neroarancio. E così, la Viola Reggio Calabria riprende il cammino, che si era fermato a Sala Consilina, rispedendo in Sicilia, a bocca asciutta, una Svincolati Milazzo apparsa meno caparbia del solito. Se non nell’ultimo quarto, laddove la compagine guidata dall’ex Trimboli, attraverso un buon Scredi, ha tentato di raddrizzare il timone, ma quando, in ogni caso, era troppo tardi. Al PalaCalafiore, perciò, i reggini si mantengono accodati, insieme a Ragusa, dietro alla capolista Orlandina.

VIOLA REGGIO CALABRIA

Tyrtyshnyk 21, Binelli 15, Aguzzoli 14, Maksimovic 13, Cessel 9, Konteh 4, Mavric 4, Seck 4, Mazza 3, Simonetti 2, Russo 1, all. Cigarini

SVINCOLATI MILAZZO

Battaglia 18, Barbera 12, Karavdic 12, Manfrè 11, Bolletta 10, Odigie 7, Scredi 7, Guerra 3, Traoré 0, Salvatico 0, Sindoni 0, all. Trimboli

87 – 69: Basket School Messina vs Cus Catania

Galvanizzata dal capolavoro eseguito a Piazza Armerina la settimana passata, la Basket School Messina torna fra le mura amiche del Polivalente dell’Annunziata e batte un roster etneo tutto sommato vivo. Come è dimostrabile dal + 5 ottenuto, allo scadere della prima frazione, dal quintetto di Russo. Poi, però, gli scolari hanno preso le giuste contromisure e, sfoggiando altri tre periodi di carattere, sono andati a conquistare quella che si traduce nella quarta affermazione giallorossa in altrettante uscite di campionato.

BASKET SCHOOL MESSINA

Tartaglia 20, Busco 15, Labovic 14, Buldo 12, Vujic 11, Janic 8, Di Dio 7, E. Sidoti n.e, Yeyap n.e, all. G. Sidoti

CUS CATANIA

Prior Ruiz 17, Valle 16, Frizzarin 14, Vasta 11, Corselli 9, Vitosis 2, Cuccia 0, Guadalupi 0, Mpeck 0, Balbo n.e, Giuffrida n.e, all. Russo

La classifica

26 punti: Orlandina Basket; 24 punti: Virtus Kleb Ragusa, Viola Reggio Calabria; 22 punti: Diesel Tecnica Sala Consilina; 20 punti: Siaz Piazza Armerina, NextCasa Barcellona; 18 punti: Basket School Messina; 16 punti: Svincolati Milazzo; 10 punti: Bim Bum Rende; 8 punti: Castanea Basket; 4 punti: Cus Catania; 0 punti: Fortitudo Messina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *