Fortitudo Messina, neroverdi ko con onore contro Piazza Armerina

Una fase di gioco del match (credits: Fortitudo Messina)

MESSINA – Nell’anticipo della sedicesima giornata del girone H di Serie B Interregionale, la Fortitudo Messina incappa in una nuova caduta. Dal Polivalente della Cittadella Universitaria, infatti, i peloritani escono sconfitti per mano della Siaz Piazza Armerina. Ma con assoluto onore.

88 – 95: Fortitudo Messina vs Siaz Piazza Armerina

Sarà la grande verve offensiva degli ospiti (46% da tre con 13/28) a costringere i neroverdi, in partita fino agli ultimi possessi, a cedere il passo alla formazione del neo coach Davide Ceccato. E, probabilmente, quel nervosismo scaturito nel quarto finale, quando un antisportivo di Genovese su Marinelli, derubricato a infrazione semplice in seguito a un confronto tra gli arbitri, ha scatenato le proteste della panchina messinese. Con il conseguente fallo tecnico. Una fase delicata della contesa, in cui i locali, avendo l’inerzia dalla propria parte, stavano tentando di ricucire il gap dai bianconeri.

Per quel che concerne le statistiche, va necessariamente menzionata la prestazione maiuscola di Leonardo Marinelli, top scorer dell’incontro con 39 punti (più 8 assist) e che finisce il match con una valutazione di 51. Raggiungono la doppia cifra pure Simone Cavalieri (14) e Tagliano (11). Sul versante opposto, gli ennesi si godono la serata magica di Giampieri (35 punti e 10 rimbalzi), la solidità di Gloria (21 punti e 12 rimbalzi) e la precisione di Genovese, il quale chiude a quota 15 con 5/6 da tre.

Al botta e risposta iniziale, la Siaz reagisce chiudendo a + 7

Allo 0 – 5 iniziale di Piazza Armerina, Messina risponde prontamente, andando a firmare il suo primo vantaggio (9 – 8), tramite i tre punti di Kader e i due di Simone Cavalieri, Nnabuife e Marinelli. Neanche cinque minuti di gioco e Kader è obbligato a lasciare il parquet, poiché già gravato di tre irregolarità. Trascinata dai 6 punti con 3 rimbalzi offensivi di Gloria, la Siaz passa alla conduzione (11 – 14). Mentre il canestro in penetrazione di Tagliano serve a suonare la carica per la Fortitudo.

Che volerà sul 19 a 16, in virtù dei centri dalla media di Marinelli, Simone Cavalieri e il “recidivo” Tagliano. Occhipinti va ad interrompere il break di 6 – 0 dei rivali, i quali sono alle prese con le due scorrettezze personali di Giannullo e Nnabuife. Poi, il quintetto di Ceccato è artefice di un 2 – 12 che li spinge sul 21 – 28. Alla tripla di Tagliano controbatte Giampieri, mediante un clamoroso buzzer beater da centrocampo. Sancendo il definitivo 24 a 31.

La Fortitudo Messina non molla e rimane a galla

In avvio del secondo periodo, i bianconeri guadagnano il + 12 (24 – 36), ma i padroni di casa restano sempre sul pezzo, grazie al gioco da tre di Mollica, il recente innesto tornato alla Fortitudo archiviata l’esperienza dei mesi scorsi nell’Olimpia Legnaia Firenze, la tripla di Simone Cavalieri e i quattro punti consecutivi di Marinelli (34 – 40). Sull’altro fronte, Genovese inanella bombe in serie (4/5 fin qui). Comunque sia, Marinelli trova ulteriori punti che, uniti ai tre di Mollica e ai due di Nnabuife, valgono il 45 – 49 con cui si va all’intervallo lungo. Non prima di una palla recuperata proprio dal capitano e dalla tripla di Marinelli, sulla sirena, sputata dal ferro.

Piazza Armerina torna ad allontanarsi pericolosamente

Al rientro in campo, attraverso le realizzazioni di Simone Cavalieri e Tagliano, i fortitudini siglano l’immediato pareggio (49 – 49). Al numero 81, però, viene disposto un tecnico che consentirà alla Siaz di riportarsi a + 4. Merito di un Giampieri sugli scudi che comincia la sua terza frazione stellare, quindi refertata con 14 punti all’attivo e 3/4 da tre. Marinelli tiene a galla la compagine di Claudio Cavalieri (i suoi punti saranno 12 con 4/4 dalla lunga distanza), ma quella avversaria tocca il massimo divario a + 13 (55 – 68). Con Scozzaro che, da tre, riduce il distacco. Imitato dall’ennesima sfida fra Giampieri e Marinelli che fissa lo score del trentesimo: 64 a 76.

Il nervosismo e un Giampieri stellare fermano i neroverdi

La decade terminale viene aperta dal canestro di Tagliano e dalla quarta scorrettezza di Giannullo. Con l’arbitro a dieci metri dall’azione. Tuttavia, Marinelli diventa protagonista: accorcia dalla lunetta, subisce un antisportivo da Ivanisevic ed è autore di 6 punti di fila per il 72 – 77. Il parziale di Messina viene spezzato da un libero dello stesso Ivanisevic e dalla tripla di Genovese (72 – 81). Segna anche Giannullo. Successivamente, Marinelli fa ammattire Piazza Armerina, ma sul 74 – 81 i direttori di gara comminano un antisportivo a Genovese, salvo rettificarlo a fallo semplice. Tale decisione è contestata dallo staff strettese che incassa il fallo tecnico. Giampieri, dunque, allarga la forbice sul 74 – 82.

Marinelli e Giannullo fanno 2/4 dalla lunetta. Con i piazzesi che devono rinunciare a Gloria, out a causa di cinque falli. La tripla confezionata da Marinelli significa – 5 (79 – 84). Ciò nonostante, nel momento più complicato per la Siaz Piazza Armerina, sale in cattedra Giampieri, il quale, infilando due penetrazioni, rimette la sua squadra a + 8 (79 – 88). A 3’14” dallo scadere delle ostilità. Ci provano ancora Simone Cavalieri e Marinelli che bolla dalla lunga distanza, ma i contendenti non tremano ai liberi con Ivanisevic e Giampieri. Conquistando la vittoria sull’88 a 95, dopo i centri conclusivi casalinghi, marcati da Kader.

Il tabellino del match

FORTITUDO MESSINA

Marinelli 39, S. Cavalieri 14, Tagliano 11, Kader 8, Mollica 6, Nnabuife 4, Scozzaro 3, Giannullo 3, Caporossi 0, Catania 0, Giovani 0, Molonia 0, all. C. Cavalieri

SIAZ PIAZZA ARMERINA

Giampieri 35, Gloria 21, Genovese 15, Occhipinti 12, Scerbinskis 6, Ivanisevic 4, Incremona 2, Savoca 0, Minore 0, Laganà 0, Musikic 0, all. Ceccato

La classifica

26 punti: Orlandina Basket; 24 punti: Virtus Kleb Ragusa, Viola Reggio Calabria; 22 punti: Diesel Tecnica Sala Consilina; 20 punti: Siaz Piazza Armerina, NextCasa Barcellona; 18 punti: Basket School Messina; 16 punti: Svincolati Milazzo; 10 punti: Bim Bum Rende; 8 punti: Castanea Basket; 4 punti: Cus Catania; 0 punti: Fortitudo Messina.

(fonte: comunicato societario)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *