MESSINA – Con gli appuntamenti della settima giornata di ritorno, calendarizzati per il prossimo weekend, si procederà verso le battute conclusive della fase ad orologio in Serie B Interregionale di basket. Che in Conference Sud, per quanto riguarda le rappresentative messinesi, ha già emesso alcune sentenze e si aprirà attraverso gli anticipi del sabato Castanea Basket – Brain Dinamo Brindisi e Fortitudo Messina – Tecnoeleva Adria Bari.
PLAY-IN GOLD
14/04, ore 18: Angri Pallacanestro – Infodrive Capo d’Orlando
In un Play-In Gold in cui è ancora tutto in discussione, l’Infodrive Capo d’Orlando farà visita ad un Angri Pallacanestro che sta cercando disperatamente di difendere quel piazzamento nei play-off divenuto a rischio a causa dei cinque ko incassati dai grigiorossi dall’inaugurazione della poule. Eppure i paladini non avranno un compito semplice. Infatti, sebbene possa apparire agevolato dall’andamento poco brillante dei salernitani, sarà alquanto laborioso curare il mal di trasferta al PalaGalvani per un roster finora sempre sconfitto lontano dalla Sicilia.
Come accaduto, appunto, anche nella tensostruttura di via Amleto Pesce, dove a spuntarla è stata la White Wise Monopoli. Che ha condotto le ostilità per mezz’ora, governando nello specifico le fasi centrali dello scontro, prima di soggiacere al lento ma graduale recupero biancazzurro. Non completato però, poiché nonostante l’errore offensivo di Tommasini, gli adriatici hanno contenuto gli avversari e la preghiera da tre di Marini è restata un’incompiuta. Evitando dunque la beffa del buzzer beater dell’Infodrive Arena.
68 – 66: White Wise Monopoli vs Infodrive Capo d’Orlando
WHITE WISE MONOPOLI: Laquintana 23, Tommasini 14, Corral 11, Merlo 8, Venga 7, Bini 3, Di Giuliomaria 2, Natalini 0, M. Annese 0, A. Annese n.e, Diomede n.e, Guarini n.e. Coach: Paternoster
INFODRIVE CAPO D’ORLANDO: Jasaitis 15, L. Marini 14, Caridà 13, Favali 10, Palermo 5, Gatti 4, Mentonelli 3, Moltrasio 2, Agbortabi 0, D. Marini 0. Coach: Bolignano
La classifica dopo la 6′ giornata
PLAY-IN SILVER
13/04, ore 19.30: Basket School Messina – Basket Corato
Non erano probabilmente i panni della capolista quelli che una comunque sbalorditiva Basket School Messina pensava di indossare, a questo punto della competizione, quando il Play-In Silver ha visto la luce. E invece, al momento, insieme alla blasonata Avellino, gli “scolari” di coach Sidoti sono in vetta al girone. Continuando quindi a far parlare di sé. Anche perché, al cospetto di un Basket Corato ormai fuoriuscito dai giochi, i giallorossi potranno conseguire il matematico accesso ai play-off.
Peraltro proprio all’interno del PalaTracuzzi, cioè sul rinnovato parquet dell’impianto di via Rocca Guelfonia dal quale i peloritani, nella sfida in cui hanno superato la Data Building Lucera, hanno già ricevuto il fortunato “bentornati”. Trascinati da un Yeyap in versione mattatore della serata, e beneficiando inoltre della scarsa vivacità in attacco degli svevi, i padroni di casa hanno immediatamente impresso una svolta ad un match mai stato in bilico. Prove inconfutabili, in tal senso, sono i punteggi registrati nel primo (21-8) e nel terzo periodo (27-7).
81 – 60: Basket School Messina vs Data Building Lucera
BASKET SCHOOL MESSINA: Yeyap 19, Di Dio 18, Tartaglia 16, Labovic 13, E. Sidoti 5, Vujic 3, Busco 3, Buldo 2, Janic 2, Caruso 0, Contaldo 0. Coach: G. Sidoti
DATA BUILDING LUCERA: Dusels 17, Coralic 13, Idiaru 11, Gramazio 10, Di Ianni 4, Cesana 3, Olivieri 2, Carriera 0. Coach: Vigilante
13/04, ore 20: Svincolati Milazzo – Data Building Lucera
In questo secondo impegno casalingo consecutivo, per la rivelazione Svincolati Milazzo, in ottica dell’incrocio fra Piazza Armerina e Avellino previsto dal turno in arrivo, si prospetta un esame nel quale andrà mantenuta assolutamente alta la soglia di attenzione. Considerata l’enorme importanza di cui è rivestito. Difatti, qualora i bianconeri dovessero fermare gli irpini, dei mamertini vittoriosi sulla Data Building Lucera, parimenti alla stessa Siaz, si troverebbero ad agganciare in classifica i “lupi”. Entrando nell’ambita zona play-off. Che è rimasta a portata di mano grazie al successo scippato ad un Basket Corato adesso definitivamente escluso dalla corsa agli spareggi promozione.
Tuttavia, al PalaMilone, per disinnescare le resistenze e le speranze neroverdi, perfezionando al contempo un’ardua rimonta, la compagine di coach Trimboli ha avuto bisogno di un quarto parziale disputato con particolare determinazione, laddove il coriaceo quintetto antagonista, sospinto dall’eccellente performance di Vaulet, all’inizio della decade decisiva era in vantaggio di 9 punti.
84 – 75: Svincolati Milazzo vs Basket Corato
SVINCOLATI MILAZZO: Manfrè 22, Scredi 14, Battaglia 13, Karavdic 12, Salvatico 12, Bolletta 7, Malual 2, Barbera 2, Giambò n.e, Maiorana n.e, Patanè n.e, Perfigli n.e. Coach: Trimboli
BASKET CORATO: Vaulet 25, Tomcic 18, Allier 11, Bellato 10, Del Tedesco 5, Cabodevilla 2, Perez 2, Lomello 2, Birra 0, Sgarlato 0, Nuzzi n.e, Barbakadze n.e. Coach: Gattone
14/04, ore 18: NextCasa Barcellona – Promobasket Marigliano
Nel penultimo appuntamento del Play-In Silver, le porte del PalAlberti si apriranno nuovamente per ospitare una formazione campana, in quanto la NextCasa Barcellona, dopo aver accolto la Felice Scandone Avellino, è in attesa di misurarsi con la Promobasket Marigliano. Ma la partita in programma nel palazzetto longanese ha subìto un notevole ridimensionamento in termini di interesse, tenuto conto del 7° posto in cui sono attualmente relegati i napoletani e del -4 che divide i giallorossi dal 2°.
Un gap reso verosimilmente incolmabile dalla battuta d’arresto nella quale è incappata la squadra di coach Biondo con quella del collega Sanfilippo. A dispetto delle repliche corrisposte ai tentativi di fuga biancoverdi, marker pertanto di una contesa piuttosto accesa ed equilibrata, e della confidenza ostentata col canestro da Fernandez Pena, i siciliani non hanno saputo controbattere alle insistite incursioni offensive perpetuate nei minuti conclusivi da un altro argentino: la guardia Joaquin Sanchez.
75 – 81: NextCasa Barcellona vs Felice Scandone Avellino
NEXTCASA BARCELLONA: Fernandez Pena 22, Indelicato 16, Caroè 12, Drigo 9, Tartamella 8, Marangon 6, Cerruti 2, Acosta Cacabellos 0, Gojkovic 0, Bilous n.e, Palermo n.e, Sahin n.e. Coach: Biondo
FELICE SCANDONE AVELLINO: Sanchez 16, Pichi 13, Mazzarese 13, Cianci 11, Trapani 10, Soliani 8, Bianco 5, Tonello 4, D’Offizi 1, Mazzagatti 0. Coach: Sanfilippo
La classifica dopo la 6′ giornata
PLAY-OUT
13/04, ore 16.30: Castanea Basket – Brain Dinamo Brindisi
Con Catania e Fortitudo ormai aritmeticamente retrocesse in Serie C Unica, il quadro della situazione nel girone play-out è pressoché delineato. Manca soltanto da stabilire (tramite un’ulteriore spareggio) quale sarà il terzo nome che dovrà abbandonare la categoria corrente. E il Castanea Basket, fra le mura amiche del Polivalente dell’Annunziata, avrà l’opportunità di avvicinarsi a scongiurare una siffatta evenienza. Imponendosi sulla Brain Dinamo Brindisi, infatti, il sodalizio strettese compirà un fondamentale passo in direzione della salvezza.
Un salto in avanti che è stato sfiorato dalle “furie”, nell’incontro di domenica scorsa al PalaPinto, ma è venuto meno per un dannato tiro sputato fuori dal ferro. All’ultimo istante di un duello al cardiopalma. I pugliesi, che hanno esternato una straordinaria forza di volontà vincendo qualsiasi confronto di questa poule (tranne l’andata coi gialloviola), si ripetono sfoggiando tale spirito battagliero, attraverso il quale sono stati in grado di ribaltare il -7 della frazione di avvio, allungando sul +11 al trentesimo, e di gestire le concitate fasi del testa a testa finale.
74 – 72: Mola New Basket vs Castanea Basket
MOLA NEW BASKET: Barnaba 23, Fiusco 15, Vidakovic 14, Guido 11, Magarinos 8, Tanzi 3, Verzotto 0, Trombetta 0, Brehmer n.e, Dama n.e, Di Palma n.e, Sivo n.e. Coach: Masini
CASTANEA BASKET: Ferenc 17,Chakir 13, Incitti 13, D’Aiello 11,Bellomo 6, Husam 6, Russo 6, Cordaro, Yakimovski, Diaw n.e. Coach: Baldaro
13/04, ore 19: Fortitudo Messina – Tecnoeleva Adria Bari
Se ad una Fortitudo Messina già disarcionata dalla Serie B Interregionale non riuscirà a cambiare praticamente nulla, la giornata in calendario al Polivalente dell’Annunziata potrebbe invece sancire la salvezza della Tecnoeleva Adria Bari. Che necessita di un’affermazione per acquisire il diritto di presentarsi ai nastri di partenza dell’edizione 2024/2025 del suddetto torneo. Ma la truppa guidata da Claudio Cavalieri ha dimostrato di voler onorare la stagione sino in fondo, come effettivamente apprezzato in terra sannita. Malgrado il -6 rilevato alla quarta sirena, al PalaTedeschi contro la Miwa Energia Benevento, i neroverdi hanno sciorinato una prestazione dignitosa. Al di là di un test privo di ogni valenza ai fini della classifica.
79 – 73: Miwa Energia Benevento vs Fortitudo Messina
MIWA ENERGIA BENEVENTO: Ndour 20, Bustamante 15, Puca 12, Castellitto 10, Spasojevic 6, Quarta 5, Rianna 4, Invidia 3, Jacimovic 2, Riviezzo 2, Della Pia n.e, Gruosso n.e. Coach: Parrillo
FORTITUDO MESSINA: Kader 24, Nnabuife 18, Marinelli 14, Tagliano 10, Di Mauro 4, Caporossi 3, Mento 0, Bottari 0, Mollica 0, Giovani 0, Catania 0, Molonia 0. Coach: C. Cavalieri
La classifica dopo la 6′ giornata
(fonte: pagine Facebook societarie)