Serie C girone C, Trentaseiesima giornata. Il Messina nella tana del Catania.

Marco Rosafio. ACR Messina

Mancano tre giornate al termine della stagione regolare in serie C. La lotta al vertice si è conclusa con la promozione della Juve Stabia, mentre alle sue spalle, il derby tra Avellino e Benevento potrebbe decidere chi si piazzerà al secondo posto. Corsa serrata anche per la decima posizione che vale la griglia paly off con quattro squadre ancora in corsa. In coda, quasi disperata la posizione del Monterosi mentre si profila lo scontro tra Monopoli, Turris e Virtus Francavilla in cui soltanto una eviterà lo spareggio. Work in progress

Brindisi – Sorrento Sabato alle 16:15

Il brindisi è deciso ad allungare la serie positiva che li vede reduci da due vittorie consecutive. L’obiettivo dei pugliesi è quello di chiudere con onore e dignità. Gara che ha sicuramente un valore diverso per gli uomini di Mister Maiuri che vorranno raccogliere i tre punti in ottica play off. Jolly

Monterosi Tuscia – Giugliano Sabato alle 16:15

A Teramo il Monterosi si giocherà le ultime chance per rimanere agganciato alla speranza dei play out, sarà necessario ottenere i tre punti contro il Giugliano di Bertotto. I campani reduci dalla sconfitta interna con il Monopoli vorranno riprendere la corsa play off, in settimana il mister campano ha parlato chiaro “giocheremo per vincere”. Parola al campo

Potenza – Foggia Sabato alle 18:30

Il Potenza di Marchionni avrà la possibilità di ottenere i tre punti salvezza, battere il Foggia probabilmente significherà salvezza virtuale. L’allenatore dei lucani dovrebbe schierarsi con il consueto 3-5-2 con Candellori e Sbraga che torneranno titolari. In casa pugliese Cudini dovrà rinunciare alle prestazioni di Millico e probabilmente Santaniello, per i rossoneri, reduci da due sconfitte consecutive, la strada appare in salita. Riscatto

Casertana – AZ Picerno Domenica alle 18:30

Quarta contro quinta, solo un punto divide le due compagini con i campani in vantaggio. Partita che significherà tanto in ottica piazzamento play off, il Picerno, dopo le tre sconfitte consecutive, ha conquistato i tre punti contro il Cerignola e pare si sia ritrovato, a Caserta sarà difficile anche perchè la Casertana di Cangelosi pare abbia ripreso il ritmo del girone di andata. Equilibrio

Latina – Turris Domenica alle 18:30

A Latina vogliono chiudere il discorso qualificazione play off con i tre punti, una vittoria blinderebbe la posizione dei laziali all’interno della griglia. In casa campana non è un buon momento, si cerca infatti di raccogliere i cocci dopo la pesante battuta d’arresto interna con l’Avellino, tra l’altro i corallini troveranno sulla panchina nerazzurra il tecnico della scorsa stagione Fontana. Fare punti

Audace Cerignola – Virtus Francavilla Domenica alle 20:45

Match da ultima spiaggia al “Monterisi” di Cerignola, i pugliesi guidati da Mister Raffaele non possono più permettersi passi falsi se vogliono ancora ambire alla qualificazione play off. Anche in casa biancazzurra la situazione è da ultima spiaggia, è necessario fare i tre punti per agganciare i play out ed evitare la retrocessione diretta. Dentro o fuori

Catania – Messina Domenica alle 20:45

Derby di Sicilia al “Massimino”. Gli etnei si giocheranno le ultime possibilità per evitare i play out che avrebbero del clamoroso dopo gli investimenti fatti e i proclami di inizio campionato, tra l’altro gli spareggi salvezza vanificherebbero la vittoria della Coppa Italia di serie C, impedendo ai rossoazzurri di approdare ai play off. In casa peloritana si arriva a questo derby con un solo punto di distacco dalla decima posizione e con la consapevolezza delle proprie armi. Tutto in novanta minuti, Tonino vive

Monopoli – Taranto Domenica alle 20:45

Al “Veneziani” andrà in scena l’ennesimo derby pugliese della stagione. I padroni di casa sono reduci da quattro vittorie e un pareggio nelle ultime cinque partite e ad oggi sarebbero virtualmente salvi, visto il vantaggio di nove punti sul Monterosi penultimo. A Taranto si esulta per i play off raggiunti matematicamente anche se è necessario raccogliere punti per mantenere una buona posizione all’interno della griglia. Sfida tra attaccanti ex, Tommasini tra i biancoverdi e Simeri tra i rossoazzurri. Non si arretra

Avellino – Benevento Lunedì alle 20:45

Sfida tra le squadre che hanno speso di più e che non sono riuscite a centrare la promozione diretta, adesso l’obiettivo è quello di assicurarsi la seconda piazza che significherebbe semifinali play off. I tifosi avellinesi riempiranno lo stadio e il “Partenio” farà la sua parte. Il Benevento di Auteri ha visto festeggiare la Juve Stabia sul proprio campo ed in casa sannita si spera che la squadra non subisca il contraccolpo psicologico. Superfavorite

Juve Stabia – Crotone Domenica alle 20:45nedì alle 20:45

Festa Juve Stabia per la promozione in serie B. Il Crotone di Zauli, squalificato per due giornate, proverà a fare risultato, ultima vittoria a Messina il 10 Marzo, unica nelle ultime dodici giornate. Onore al Merito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *