Focus Basket, l’analisi sul 6′ turno della fase ad orologio e i risultati del 5′

Continua la favola della Basket School (credits: ASD Promobasket Marigliano)

MESSINA – Come è consuetudine nei campionati italiani, per non interferire con le celebrazioni della domenica di Pasqua, anche la Serie B Interregionale di basket ha anticipato il suo programma agonistico. Disputando un turno infrasettimanale, a cavallo tra il 27 e 28 marzo, che è corrisposto al primo return match della fase ad orologio. E in Conference Sud, per la nutrita schiera di messinesi partecipanti, con cinque affermazioni su sei, sono pervenuti risultati che hanno reso questo periodo ancor più gioioso del solito. Tuttavia c’è stata un’eccezione. Sportivamente parlando, infatti, in una due giorni pressoché perfetta, a lasciare un po’ di malinconia è stata la matematica retrocessione in Serie C Unica della Fortitudo Messina.

Trascorse le festività pasquali, dunque, si torna alla regolarità del weekend, tramite il pacchetto di partite valide per la sesta giornata della summenzionata fase ad orologio. La gara iniziale sarà un’abbastanza “inutile” Miwa Energia BeneventoFortitudo Messina, considerato che i “cinghiali” sono ormai certi della salvezza e viceversa, per quanto detto, i fortitudini hanno esaurito le chances per evitare di abbandonare la categoria.

PLAY-IN GOLD

I paladini vincitori a Salerno (credits: www.powerbasket.it)

07/04, ore 20: White Wise Monopoli – Infodrive Capo d’Orlando

Per l’Infodrive Capo d’Orlando si preannuncia un test da affrontare con la giusta attenzione, poiché in questa nuova trasferta pugliese, nello specifico all’interno della tensostruttura di via Amleto Pesce, il quintetto di coach Bolignano dovrà destreggiarsi fra le difficoltà riscontrabili nella White Wise Monopoli. Che non avrà dimenticato il buzzer beater subìto da Gatti all’andata e, in primis, vorrà non perdere il contatto da un possibile piazzamento nei play-off. Tuttora abbordabile (attualmente il ritardo è di 2 lunghezze), malgrado il ko rimediato a Ragusa dagli uomini di coach Paternoster.

Comunque sia, nell’infrasettimanale sostenuto all’Infodrive Arena, dopo il nocumento ricevuto a Molfetta, i paladini si sono rinfrancati imponendosi sulla Power Basket Salerno. Una vittoria, quella ottenuta sui gialloblù, che si è materializzata al termine di quaranta minuti giocati ad alta tensione e con tenacia da entrambi i roster, finché i tirrenici, nella parte conclusiva del quarto parziale, non sono andati a rompere il persistente equilibrio. Vendicando, al contempo, il -6 incassato sul parquet degli stessi campani e custodendo, in condivisione con Ragusa e Molfetta, la leadership del Play-In Gold.

83 – 79: Infodrive Capo d’Orlando vs Power Basket Salerno

INFODRIVE CAPO D’ORLANDO: Jasaitis 22, L. Marini 21, Gatti 12, Mentonelli 10, Caridà 8, Moltrasio 5, Favali 3, Palermo 2, Agbortabi 0, D. Marini 0. Coach: Bolignano

POWER BASKET SALERNO: Chaves 17, Ani 17, Mei 16, Basile 9, Duranti 5, Zanini 5, Favaretto 5, Manisi 3, Misolic 2, Zampa 0. Coach: Farabello

La classifica dopo la 5′ giornata

Classifica Play-In Gold (credits: Universo Messina)

PLAY-IN SILVER

Gli scolari corsari a Marigliano (credits: Basket School Messina)

07/04, ore 18: Basket School Messina – Data Building Lucera

Trasognante per lo straordinario cammino che sta compiendo nel Play-In Silver, con cui potrebbe accedere agli spareggi per la promozione in Serie B Nazionale, la Basket School Messina ospiterà nel ritrovato PalaTracuzzi, autorizzato a riaprire i battenti in seguito ai lavori di manutenzione eseguiti a causa di infiltrazioni d’acqua, la Data Building Lucera. Che, al contrario, è tagliata ufficialmente fuori dalla lotta per la qualificazione allo step finale della stagione. I siciliani, capilista della poule insieme ad Avellino, si apprestano quindi ad assolvere il primo impegno in casa (dove sono imbattuti) del girone di ritorno.

Intanto, attuando una grintosa rimonta sulla Promobasket Marigliano, si è finalmente sbloccata in esterna. Al PalaNapolitano, difatti, i giallorossi sono riusciti a ribaltare un match, che col 30-15 registrato in avvio della seconda frazione aveva preso una brutta piega, sospinti dalla coralità del gruppo in campo e dall’applicazione di una meticolosa manovra difensiva. Azzerando il gap dalla compagine napoletana in concomitanza con l’imbocco negli spogliatoi e cominciando a crearne uno a proprio favore, rivelatosi poi fondamentale, nella ripresa. Soprattutto attraverso i canestri profusi da Janic e Di Dio.

55 – 63: Promobasket Marigliano vs Basket School Messina

PROMOBASKET MARIGLIANO: Cimminella 17, Longobardi 12, Ogiemwonyi 10, Godwin 8, Mbaye 5, A. Spera 3, L. Spera 0, Matrisciano 0, Piscopo 0, De Riggi n.e. Coach: Farina

BASKET SCHOOL MESSINA: Di Dio 21, Janic 16, Caruso 6, Labovic 6, Busco 5, Tartaglia 4, Yeyap 3, E. Sidoti 2, Buldo 0, Vujic n.e. Coach: G. Sidoti

07/04, ore 18: NextCasa Barcellona – Felice Scandone Avellino

In un Play-In Silver dalla classifica piuttosto compatta, la prossima sfida al cospetto della Felice Scandone Avellino offrirà ad una sorprendente NextCasa Barcellona un’occasione davvero irripetibile per poter fare un vertiginoso balzo in avanti. Tenuto conto della minima differenza di punti che separa i giallorossi terzi dagli irpini secondi in graduatoria e del fattore PalAlberti. In ogni caso, sarà un’impresa dalla non semplice realizzazione, perché, oltre a dover tutelare la posizione occupata, i “lupi” guidati da coach Sanfilippo sono reduci da una doppia sconfitta consecutiva (3 complessive) e avranno naturalmente voglia di riscatto.

In egual misura dei longanesi, però, il cui ruolino di marcia è macchiato solo dal -25 rifilato loro, al PalaDelMauro, proprio dai biancoverdi. Prima di diventare apparentemente inafferrabili. Come ha avuto modo di appurare il Basket Corato. Che, nel prepasquale al PalaLosito, patendo probabilmente qualche assenza di rilievo, si è visto scippare la posta in palio negli ultimi possessi. Per mano di Fernandez Pena e Indelicato e alla fine di un confronto in cui il pallino del gioco è restato costantemente in balìa delle due formazioni, in maniera particolare nei periodi centrali.

72 – 78: Basket Corato vs NextCasa Barcellona

BASKET CORATO: Allier 20, Del Tedesco 18, Bellato 17, Tomcic 15, Lomello 2, Sgarlato 0, Nuzzi 0, Bavaro 0, Perez 0, Petrovic 0, Barbakadze n.e, Janjusevic n.e. Coach: Gattone

NEXTCASA BARCELLONA: Fernandez Pena 24, Indelicato 13, Drigo 12, Caroè 8, Cerruti 6, Marangon 6, Tartamella 5, Acosta Cacabellos 2, Gojkovic 2, Sahin 0, Bilous n.e, Raneri n.e. Coach: Biondo

07/04, ore 18: Svincolati Milazzo – Basket Corato

Chi si sta ritagliando un ruolo da non comprimaria nel relativo raggruppamento è la Svincolati Milazzo, la quale, divisa da appena 2 punti dalla coppia che al momento verrebbe ammessa a contendersi il salto di categoria, figura meritoriamente fra le squadre in lizza per il passaggio ai play-off. Ed è in attesa, al PalaMilone, del Basket Corato, che invece rischia di essere estromesso da tale testa a testa qualora aggiungesse agli scivoloni con Piazza Armerina e Barcellona un terzo insuccesso. Pertanto, sarà un avversario da fronteggiare con cura. Sfoderando, eventualmente, pure l’arma dell’entusiasmo suscitato dal colpo messo a segno al PalaDelMauro.

Un trionfo costruito capitalizzando l’infallibilità al tiro degli ispirati Manfrè e Scredi, a cui ha fatto da contraltare la sterilità del reparto offensivo (all’incirca 10 punti per decade) di una irriconoscibile Felice Scandone Avellino. Quel blasone, peraltro già fermato all’inaugurazione del Play-In Silver, rimasto a galla solamente per metà tempo. Ossia, fin quando i mamertini, rientrando dall’intervallo lungo, non si sono definitivamente dileguati. Arrivando a toccare un +14 alla mezz’ora, talmente rassicurante che ha consentito loro di gestire le ostilità sino alla quarta sirena.

43 – 64: Felice Scandone Avellino vs Svincolati Milazzo

FELICE SCANDONE AVELLINO: Cianci 16, Trapani 10, Bianco 8, Pichi 5, Sanchez 4, Tonello 0, D’Offizi 0, Mazzagatti 0, Mazzarese 0, Soliani 0, Imbimbo n.e. Coach: Sanfilippo

SVINCOLATI MILAZZO: Manfrè 19, Scredi 13, Karavdic 12, Bolletta 9, Salvatico 7, Barbera 2, Malual 2, Battaglia n.e, Alescio n.e, Perfigli n.e. Coach: Trimboli

La classifica dopo la 5′ giornata

Classifica Play-In Silver (credits: Universo Messina)

PLAY-OUT

I neroverdi salutano la B Interregionale (credits: Fortitudo Messina)

07/04, ore 21: Mola New Basket – Castanea Basket

Bari con il suo hinterland si è trasformato nel crocevia verso la salvezza del Castanea Basket, che, nell’arco di pochi giorni, sarà nuovamente chiamato all’opera nel territorio del capoluogo pugliese, e ad una ventina di chilometri di distanza dalla sede in cui ha dato una severa sterzata al play-out, per tentare di chiudere la pratica. I gialloviola, infatti, laddove la spuntassero al PalaPinto, e sarebbe la seconda volta che in questa poule le “furie” rincasano con un successo conseguito lontano dallo Stretto, staccherebbero di 6 punti proprio quella Mola New Basket alla quale saranno contrapposti domenica.

Un calcolo divenuto ipotizzabile grazie al risicato, ma pur sempre determinante, +3 con cui i cinque di coach Baldaro hanno superato la Tecnoeleva Adria Bari sul rettangolo di gioco del PalaBalestrazzi. Invertendo il trend di un incontro che è stato condotto per un paio di quarti dai biancorossi, prima di essere indirizzato sul versante siculo. E nonostante il nervosismo tradito a ridosso del ventesimo, cioè quando le insistite proteste di Bellomo hanno comportato l’espulsione dell’ex playmaker della Fortitudo Messina, i viaggianti sono andati a raggiungere la meta amministrando con acume e lucidità il vantaggio maturato.

70 – 73: Tecnoeleva Adria Bari vs Castanea Basket

TECNOELEVA ADRIA BARI: Duhalde 14, Vorzillo 14, Callara 11, Preite 11, Lupo 8, Pugliese 6, Ferraretti 4, A. Ravelli 2, M. Ravelli 0, D’Errico n.e, La Ragione n.e, Loprieno n.e. Coach: Luisi

CASTANEA BASKET: Chakir 22, Husam 18, D’Aiello 10, Ferenc 10, Diaw 7, Bellomo 5, Cordaro 1, Russo 0, Yakimovski 0. Coach: Baldaro

06/04, ore 18.30: Miwa Energia Benevento – Fortitudo Messina

Quella in cartellone al PalaTedeschi sarà una partita privata dall’aritmetica di qualsiasi interesse, in quanto la Miwa Energia Benevento ha già acquisito la salvezza quasi tre settimane fa (battendo Rende), mentre la Fortitudo Messina è stata condannata alla retrocessione in Serie C Unica dai responsi negativi di mercoledì scorso. Ovverosia, quando i neroverdi hanno mancato il duello decisivo, giocato fra le mura amiche del Polivalente dell’Annunziata, contro la Brain Dinamo Brindisi. E la Mola New Basket è andata ad espugnare il Polifunzionale Quattromiglia, roccaforte della Bim Bum Rende. Eppure, per i ragazzi allenati da Claudio Cavalieri, l’incrocio in terra sannita sarà l’opportunità con cui continuare ad onorare un torneo salutato troppo presto, ma con la consapevolezza che sarà soltanto un arrivederci. E non un addio.

67 – 79: Fortitudo Messina vs Brain Dinamo Brindisi

FORTITUDO MESSINA: Mollica 21, Kader 11, Tagliano 10, Marinelli 10, Nnabuife 9, Scozzaro 3, S. Cavalieri 3, Di Mauro 0, Caporossi 0, Molonia 0, Giovani n.e, Mento n.e. Coach: C. Cavalieri

BRAIN DINAMO BRINDISI: Staselis 21, Musa 18, Filipovic 14, Fernandez Lang 10, Brunetti 9, Pucci 5, Pulli 2, Greco 0, Epifani 0, Paciullo 0, Mongelli 0, Mazzeo 0. Coach: Cristofaro

La classifica dopo la 5′ giornata

Classifica play-out (credits: Universo Messina)

(fonte: pagine Facebook societarie)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *