Trentacinquesima giornata, meno quattro alla fine della stagione regolare . Il turno si giocherà dal Venerdì sera al Lunedì sera, giornata in cui ci potrebbe essere il primo verdetto definitivo della stagione, al “Vigorito” di Benevento la Juve Stabia proverà a mettere la parola fine alla rincorsa al primo posto e trovare matematicamente la serie cadetta. In coda spicca la gara di Francavilla Fontana tra Virtus e Catania, partita che appare come l’ultima l’ultima linea di demarcazione per entrambe. Niente noia
Foggia – Casertana Venerdì alle 20:45
Torna tra le mura amiche il Foggia di Cudini dopo la doppia trasferta di Messina e Latina con il decimo posto conquistato e adesso da difendere. Allo Zaccheria arriva la Casertana di Cangelosi che dopo la vittoria casalinga sul Taranto di Capuano vorrà difendere un quarto posto che in ottica play off vuol dire tanta roba. Continuare a fare punti
Sorrento – Latina Sabato alle 16:15
I campani, reduci da due sconfitte consecutive, torneranno sul neutro di Potenza a cercare una vittoria che manca dal 19 Febbraio. Gli uomini di Maiuri, fermi a 42 punti, sono fuori dalla griglia play off ma una vittoria li rimetterebbe in corsa. A tal proposito la società rossonera ha chiamato a raccolta i tifosi con un apposito comunicato. Avversario tosto il Latina di Fontana, che pare abbia trovato la quadra ed è lanciatissimo verso gli spareggi promozione, 10 punti nelle ultime quattro gare. Nulla di intentato
Giugliano – Monopoli Sabato alle 18:30
Entrambe le compagini vengono da due vittorie consecutive, Giugliano e Monopoli però lottano per raggiungere obiettivi differenti. Migliorare la settima posizione in griglia play off i campani e raggiungere la salvezza diretta i pugliesi. Cuori forti e gambe salde
Taranto – Potenza Sabato alle 18:30
A Taranto, dopo la sconfitta subita a Caserta, emerge la consapevolezza che la possibilità di raggiungere il terzo posto pare sia sfumata definitivamente. Il problema del gol non è stato risolto, d’altronde un attaccante come Cianci non è facile da sostituire. La gara contro il Potenza, in casa pugliese, è da vincere a tutti i costi se si vuole sperare in un piazzamento di prestigio all’interno della griglia play off, non sarà facile perchè i lucani devono ancora guadagnarsi i punti necessari per definirsi “salvi”. Ultime curve
Messina – Monterosi Tuscia Domenica alle 14:00
Partita che vale una stagione al “Franco Scoglio”, il Messina di Giacomo Modica ha la possibilità di chiudere il discorso salvezza a tre giornate dalla fine e provare a “divertirsi” nelle restanti gare della stagione. Serviranno testa, cuore e gambe indipendentemente da chi scenderà in campo. Emmausso e Polito saranno assenti per squalifica e pare che l’orientamento sia quello di schiarare il 4-3-3. Il Monterosi, tra le cui fila sarà assente per squalifica Sini non sarà avversario facile, i laziali hanno reagito ad un girone di andata disastroso dimostrando di credere nella salvezza, occhio a Vano e Fantacci. Vincere
Virtus Francavilla – Catania Domenica alle 18:30
La sconfitta nel derby con il Brindisi ha complicato i piani della Virtus che adesso deve assolutamente cercare i tre punti contro il Catania per sperare ancora nei play out e non rischiare la retrocessione diretta. Ma anche gli etnei si trovano nelle zone basse della classifica e dovranno necessariamente non perdere. Crocevia
AZ Picerno – Audace Cerignola Domenica alle 20:45
Il Picerno di Emilio Longo vive il momento più difficile della stagione dopo i sei gol subiti ad Avellino. I lucani devono difendere il quinto posto in classifica dopo aver sperato di agganciare la seconda piazza per gran parte della stagione. Al “Donato Curcio” arriverà un Cerignola che può ancora sperare di agganciare la decima posizione, anche se l’impatto di Mister Raffaele che ha sostituito Ivan Tisci non è stato di quelli sperati. Assente per squalifica Allegretto tra i lucani e il difensore Martinelli tra i pugliesi. Ritrovare la strada
Crotone – Brindisi Domenica alle 20:45
In casa Crotone, archiviato il pareggio di Potenza, si pensa alla gara contro il Brindisi ultimo in classifica. Nella città pitagorica la vittoria tra le mura amiche manca dal 7 Gennaio. Nonostante le difficoltà riscontrate dalla società del presidente Vrenna sono ancora quattro i punti di vantaggio dall’undicesima classificata. La vittoria contro il Brindisi, che può apparire abbondantemente alla portata della squadra allenata da Zauli, non è affatto scontata, infatti i pugliesi sono reduci dalla vittoria sulla Virtus Francavilla e non molleranno neanche allo “Scida” dove proveranno a fare risultato . Caccia ai tre punti
Turris – Avellino Domenica alle 20:45
Punti pesanti quelli in palio sul campo della Turris per l’ennesimo derby campano della stagione. I “corallini” reduci da quattro risultati utili consecutivi ed in vantaggio di 9 punti dalla penultima, che significherebbero salvezza diretta, proveranno a sfruttare il fattore campo. In casa avellinese dopo il 6-1 rifilato al Picerno e con Cosimo Patierno goleador indiscusso e capocannoniere del girone insieme a Jacopo Murano l’obiettivo è quello di agguatare la seconda piazza distante solo due punti. Non si può sbagliare
Benevento – Juve Stabia Lunedì alle 20:45
Un solo risultato per il Benevento, la vittoria significherebbe consolidare il secondo posto ed evitare che i rivali di Castellammare festeggino proprio al “Vigorito” la meritata serie B. Match Clou