Focus Basket, analisi sulla 6′ giornata del girone H

La carica degli scolari (credits: Basket School Messina)

MESSINA – Nel giorno in cui c’è chi, seguendo la tradizione cristiana, celebra la festa in onore di tutti i santi oppure c’è qualcuno che, fra zucche e dolcetti, si riprende dalla notte più spaventosa dell’anno, il mondo della palla a spicchi si prepara ad un nuovo appuntamento agonistico.

In Serie B Interregionale, più precisamente, con la quinta giornata da poco lasciata alle spalle e la sesta ormai imminente, la regular season del girone H giunge al giro di boa della fase d’andata. Stavolta, in programma non c’è alcun anticipo e, difatti, a chiudere questo primo turno infrasettimanale della stagione, ci sarà il posticipo del 2 novembre, dove saranno contrapposte Castanea e Milazzo.

01/11, h 19: Siaz Piazza Armerina – Cus Catania

In una situazione di centro classifica abbastanza affollata, dove chiunque prova a divincolarsi, al PalaFerraro, la formazione piazzese attende uno dei due fanalini di coda del torneo. Strizzando l’occhio ai quartieri nobili della classifica stessa, ma senza sottovalutare un Catania che, prima o poi, vorrà infrangere la legge dei grandi numeri.

01/11, h 20: Virtus Kleb Ragusa – NextCasa Barcellona

Gli iblei tornano al PalaPadua, sulla scena del crimine, cioè, laddove nemmeno dieci giorni fa, hanno perso imbattibilità e leadership nello scontro diretto con l’Orlandina. Nel frattempo, un’altra sconfitta, quella di Sala Consilina. Di quel ko, coach Recupido spera che i suoi non ripetano quegli errori rivelatesi pesanti alla sirena. Anche perché, dall’altra parte della barricata, c’è un Barcellona che, ultimamente, appare in netto crescendo e per questo vuole tentare di giocarsi le sue chances. E con frecce al proprio arco tipo Fernandez Pena, Indelicato e Lalic che, considerati statistiche alla mano tra i migliori cestisti del raggruppamento, potrebbero risultare armi letali.

01/11, h 20: Basket School Messina – Orlandina Basket

Serata da urlo al PalaTracuzzi, tanto per restare in tema Halloween! Tuttavia, nell’impianto di casa, sebbene con 24 ore di differenza dalla consuetudine, i ragazzi di Sidoti cercheranno di fare lo scherzetto alla capolista, quando i paladini busseranno alla loro porta. Gli scolari sono in grande spolvero e si cimenteranno nello scardinare una difesa finora abbottonata. Ma Capo d’Orlando, che ha già piegato le resistenze di big come Reggio Calabria e Ragusa, si presenta a Messina ben consapevole dei propri mezzi.

01/11, h 20: Bim Bum Rende – Diesel Tecnica Sala Consilina

Nel fortino calabro del Polifunzionale Quattromiglia, dal quale i locali non sono mai usciti battuti, arriva Sala Consilina. Il quintetto di Vincenzo Patrizio, rinvigorito dall’affermazione non proprio pronosticabile contro Ragusa, vuole conferme per cancellare il ciclo infernale appena passato. E Rende, da squadra tosta e compatta quale è, proverà a non dargliene.

01/11, h 20: Fortitudo Messina – Viola Reggio Calabria

In tendenza con il periodo, la Fortitudo disputa un’altro match da brividi. Una di quelle sfide dove è plausibile smentire la già menzionata legge dei grandi numeri. Peraltro, in un derby come quello dello Stretto. Fondamentale per Cavalieri e i suoi sarà ripartire dal grande cuore mostrato a Piazza Armerina. Al cospetto di un roster che fa scantu, come dicono da queste parti. Ovvero fa paura, per l’appunto. Perdipiù, con dei neroarancio, che, avendo trovato l’America nel secondo posto, vorranno mantenerlo il più a lungo possibile.

02/11, h 20: Castanea Basket – Svincolati Milazzo

Sarà l’incontro che metterà in archivio il primo turno infrasettimanale stagionale. E che coinvolgerà due parigrado. Al PalaTracuzzi, i gialloviola devono dimenticare quel blackout che ha compromesso inequivocabilmente la trasferta di Barcellona Pozzo di Gotto. Con tutte le difficoltà del caso. In un confronto declinato al messinese, infatti, a fare visita alle furie vanno i mamertini. Vale a dire, una di quelle compagini che si sta strutturando e che, nonostante sia alla ricerca di continuità in termini di risultati, potrebbe rivelarsi un osso duro.

La classifica dopo la 5′ giornata

10 punti: Orlandina Basket; 8 punti: Viola Reggio Calabria; 6 punti: Virtus Kleb Ragusa, Siaz Piazza Armerina, Basket School Messina, Bim Bum Rende, NextCasa Barcellona; 4 punti: Castanea Basket, Svincolati Milazzo, Pallacanestro Sala Consilina; 0 punti: Cus Catania, Fortitudo Messina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *