Focus Basket, analisi sulla 4′ giornata del girone H

Un frammento del derby di martedì (credits: Fortitudo Messina)

MESSINA – Il turno di campionato, contraddistinto dai numerosi derby messinesi, è ormai declinato al passato. Anche se, è ancora fresco il ricordo della storica sfida tra Basket School e Fortitudo. La prima stracittadina di Messina in Serie B Interregionale giocata per una strana volontà del destino, nella giornata in cui ricorre l’anniversario della scomparsa di Haitem Fathallah. Per di più, a pochi giorni da un’altra prematura dipartita nel mondo della pallacanestro: quella di Samuel Dilas, centro della LuxArm Lumezzane.

Il girone H della Conference Sud si prepara, quindi, ad accendere i riflettori sul quarto appuntamento stagionale. Si parte sabato 21 ottobre con due anticipi nella città dello Stretto.

21/10, h 18.30: Castanea Basket – Diesel Tecnica Sala Consilina

Le due compagini si presentano al PalaTracuzzi a pari merito in classifica, con 2 punti. E dopo le delusioni della settimana passata. Le furie cercano il riscatto dopo aver perso a Capo d’Orlando, mentre i salesi provano a spezzare il trend negativo di due ko consecutivi. L’ultimo interno contro Reggio Calabria.

21/10, h 19: Fortitudo Messina – Svincolati Milazzo

Fermi al palo dopo le prime tre gare, i lupi di Cavalieri provano a sfruttare il fattore campo per cancellare quanto prima quell’implacabile zero nei punti in classifica. Contro, al PalaSport della Cittadella Universitaria, ci sarà il quintetto di coach Trimboli che, guardandosi alle spalle, prova a ripartire dopo la sconfitta di Barcellona Pozzo di Gotto. Nei mamertini, tra i convocati, c’è il neoarrivato Sedin Karavdic.

22/10, h 18: Virtus Kleb Ragusa – Orlandina Basket

Scontro ad alta quota al PalaPadua. In quella che sicuramente si può considerare la partita di cartello della terza giornata, gli iblei ospitano l’altra formazione, fin qui, capolista del torneo. Dirompente con i 106 punti rifilati al Catania il roster di Recupido. Più soft, ma comunque concreto quello paladino contro Castanea. A prescindere dal risultato finale, si preannuncia una festa dello sport.

22/10, h 18: Bim Bum Rende – Cus Catania

I biancorossi, finora implacabili fra le mura amiche, al Polifunzionale Quattromiglia cercano di riprendere il passo che si è interrotto domenica scorsa contro Piazza Armerina. Dall’altra parte della barricata, l’altro fanalino di coda del girone H. Ma i ragazzi di Russo vogliono provarci. Gli etnei, nonostante il passivo alla sirena, hanno dato filo da torcere alla tosta Ragusa nella precedente disputa.

22/10, h 18: Basket School Messina – Siaz Piazza Armerina

Galvanizzati dalla prima vittoria della stagione, nel derby contro la Fortitudo, gli scolari sono di nuovo chiamati in causa al PalaTracuzzi. Dopo quelli neroverdi, stavolta arrivano i cinque di coach Diamante. Da affrontare, però, con un piglio più convincente rispetto a quanto visto contro i concittadini. I piazzesi sono alla ricerca di continuità, dopo due successi intermezzati dallo scivolone di Ragusa, che consentirebbe, inoltre, di agganciare al secondo posto la perdente fra Virtus Kleb e Orlandina.

22/10, h 18: Viola Reggio Calabria – NextCasa Barcellona

Al PalaCalafiore, i bambini coi baffi, come li ha definiti l’allenatore Cigarini per la maturità dimostrata finora, dopo aver espugnato la difficile Sala Consilina provano a sbloccarsi in casa. Non sarà facile nemmeno con i giallorossi che, per quanto visto, si sono dimostrati una squadra compatta. Sebbene, lontano da Barcellona, i ragazzi di Biondo abbiano mostrato qualche lacuna.

La classifica dopo la 3′ giornata

6 punti: Virtus Kleb Ragusa, Orlandina Basket; 4 punti: Siaz Piazza Armerina, NextCasa Barcellona, Viola Reggio Calabria, Bim Bum Rende; 2 punti: Basket School Messina, Svincolati Milazzo, Castanea Basket, Pallacanestro Sala Consilina; 0 punti: Cus Catania, Fortitudo Messina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *