Basket School, battuta 76 a 66 la Fortitudo nel derby giocato ricordando Fathallah

Fasi di gioco al PalaTracuzzi (credits: Fortitudo Messina)

MESSINA – Che non fosse una giornata qualunque, lo si sapeva già. Almeno da quando sono stati ufficializzati i calendari del girone H di Serie B Interregionale. Nel momento in cui si sarebbero affrontate due compagini messinesi, per la prima volta questa “rinnovata” categoria avrebbe visto un derby peloritano. Che poi il destino, cogliendo l’occasione di un cavillo burocratico per un permesso mancante, spostasse in avanti l’orologio del tempo, questo no, non lo si poteva assolutamente immaginare. Rendendo di fatto questo appuntamento pregno di pathos. Proprio il 17 ottobre, infatti, ricorre l’anniversario della scomparsa del compianto Haitem Fathallah, venuto a mancare due anni fa, dopo un malore durante la partita contro la Dierre Reggio Calabria. Messina lo ricorda con commozione, dopo il segno indelebile lasciato dal playmaker agrigentino in riva allo Stretto, indossando le canotte sia della Basket School che della Fortitudo.

76 – 66: Basket School vs Fortitudo Messina

Bramose di punti, le due contendenti si sono presentate sul parquet del PalaTracuzzi, con il poco gratificante ultimo posto in classifica, posizione occupata anche dal Cus Catania e la consapevolezza che qualcuna tale desiderio l’avrebbe appagato. Condannando l’altra ad altri giorni di digiuno. Alla fine di tutto, a spuntarla sono stati i ragazzi di coach Sidoti.

Alla Fortitudo Messina, non è bastata una seconda frazione giocata con grande intensità. Sebbene sia rimasta sempre in scia della Basket School e abbia mollato la presa solo nel finale. Dapprima trascinati da Marinelli e Giannullo, che dalla seconda parte del primo tempo hanno cercato di prendere per mano la squadra e poi da Tagliano dal terzo periodo, i neroverdi hanno smarrito la via del canestro nell’ultima fase del match. Ma per i lupi, a pesare saranno anche le uscite dal campo per cinque falli di Caporossi, Giannullo, Uzun, Kader e Tagliano insieme ai 37 liberi tirati nei 40′ dagli scolari.

Sul fronte opposto, una Basket School un po’ sotto tono rispetto ai turni precedenti, ha approcciato bene alla gara, ma si è trovata in difficoltà nel contrastare la veemenza degli sfidanti. Eppure, nonostante l’assenza di Janic e la non ottimale condizione di Di Dio e dell’ex Yeyap che erano reduci da un’influenza, ha sopperito alle difficoltà anche con le scelte di Sidoti, mirate all’inserimento di qualche elemento di esperienza.

Un parziale per parte nel primo tempo

Il primo quarto si apre con i tre punti consecutivi di Tartaglia e la tripla di Uzun che vale la prima parità. Poi, prende la scena Yeyap che, con sei punti, trascina i giallorossi sull’11 a 6. Coach Cavalieri è costretto a spendere il primo timeout. Il parziale raggiunge quota 16 a 6, ma grazie ai centri di Marinelli e Giannullo, la Fortitudo recupera qualcosa e il primo quarto si chiude sul 22 – 13.

Sempre loro, ovvero Marinelli e Giannullo, sono i grandi protagonisti del secondo atto. Dopo uno stand-by di due minuti, iniziano ad arrivare i canestri. La Fortitudo preme in attacco e trova il pari con i soliti Giannullo e Marinelli (27 – 27). Poi, lo stesso Marinelli mette la firma sul 29 a 27, corrispondente al primo vantaggio fortitudino. Un’apparentemente dormiente Basket School torna a segnare e con quattro punti consecutivi si riporta avanti: la seconda frazione dice 35 – 39.

I giallorossi scappano nel finale

Nel secondo tempo, il terzo periodo è un perenne botta e risposta. Ai sussulti della Fortitudo rispondono Tartaglia e Elia Sidoti, i quali portano il proprio roster all’ultima parte della gara con un bottino di quattro punti a favore: 58 – 54.

Giunti nell’ultimo parziale sul 60 a 59, la Basket School fugge + 8. Fortitudo insegue e ritorna a – 4. Tutto vano, perché a 75″ dalla sirena, la tripla di Labovic ipoteca il successo giallorosso. La vittoria dei delfini, con i relativi primi due punti della stagione, viene sigillata dai tiri liberi nel finale. La prima stracittadina messinese in Serie B Interregionale va agli atti sul 76 a 66.

Il tabellino del match

BASKET SCHOOL MESSINA

Di Dio 23, Labovic 13, Tartaglia 12, Buldo 8, Yeyap 7, Busco 7, Sidoti E. 6, Alberini 0, Vujic 0, Janic n.e, Contaldo n.e, Freni n.e, all. Sidoti G.

FORTITUDO MESSINA

Marinelli 20, Giannullo 16, Tagliano 14, Caporossi 5, Di Mauro 4, Uzun 3, Kader 3, Amato 1, Bottari 0, Mento 0, Molonia 0, Nnabuife 0, all. Cavalieri

La classifica

6 punti: Virtus Kleb Ragusa, Orlandina Basket; 4 punti: Siaz Piazza Armerina, NextCasa Barcellona, Viola Reggio Calabria, Bim Bum Rende; 2 punti: Basket School Messina, Svincolati Milazzo, Castanea Basket, Pallacanestro Sala Consilina; 0 punti: Cus Catania, Fortitudo Messina.

I prossimi impegni

Archiviato con stati d’animo diversi il derby di Messina, i due team si preparano ai prossimi incontri. Sabato 21 ottobre, la Fortitudo, anticipando il turno, attende al PalaSport della Cittadella Universitaria gli Svincolati Milazzo. Nel canonico appuntamento domenicale, invece, la Basket School, nuovamente in scena al PalaTracuzzi, ospiterà la temibile Siaz Piazza Armerina.

(fonte: comunicato societario)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *