MESSINA – In attesa di recuperare quella che sarebbe stata la prima stracittadina messinese del campionato, ovvero il match tra Fortitudo e Basket School, la terza giornata del girone H di basket in Conference Sud ha emesso nel weekend parte dei suoi verdetti.
Al netto di Capo d’Orlando e Ragusa, che imprimono un’accelerata già approcciata la settimana scorsa, l’ultimo appuntamento cestistico si è concluso con alcuni scossoni che hanno riassestato la classifica.
88 – 106: Cus Catania vs Virtus Kleb Ragusa
In attesa di conoscere chi, tra Fortitudo Messina e Basket School, gli farà compagnia nel poco confortevole ultimo posto in classifica, Catania mette paura a una corazzata come quella della Virtus. Nonostante i cusini escano nettamente sconfitti dalla sfida. Dopo un avvio dirompente degli ospiti che chiudono a + 14 e + 21 il primo tempo, con un divario che ha raggiunto vette di 27 punti, il roster di Russo recupera fino a – 13 conquistando il terzo quarto. Poi, con un – 8, riesce quasi ad affiancare gli iblei nell’ultima fase, prima di cedere definitivamente il passo a una Ragusa, nonostante tutto, un po’ troppo ondivaga. Terza vittoria su tre, quindi, per i virtussini.
CUS CATANIA
Prior Ruiz 28, Valle 17, Vitosis 14, Lo Iacono 14, Vasta 7, Corselli 6, Cuccia 2, Arcidiacono n.e, Balbo n.e, Carluccio n.e, Consoli n.e, Mpeck n.e, all. Russo
VIRTUS KLEB RAGUSA
Brown 26, Gaetano 25, Cioppa 17, Vavoli 13, Epifani 13, Calvi 4, Simon 3, Sorrentino 3, Piscetta 2, Mirabella 0, Tumino 0, all. Recupido
92 – 62: Siaz Piazza Armerina vs Bim Bum Rende
La formazione di coach Diamante riprende la via dei 2 punti, stoppando, inevitabilmente, il punteggio pieno dei biancorossi. Con il + 30 alla sirena, è netta l’affermazione dei locali, sempre avanti nei quattro atti della disputa. I rendesi, che di fatto vanno ko alla prima trasferta stagionale, reggono botta per soli 10′. Rimasti in vantaggio fino al 19 a 18, i ragazzi di coach Carbone vengono poi sorpassati, perdendo man mano il contatto con l’avversaria. I piazzesi, infatti, chiudono il primo parziale a + 3, per cambiare ritmo e allungare a + 13 nel secondo e a + 18 nel terzo. La contesa termina con il categorico 92 – 62.
SIAZ PIAZZA ARMERINA
Giampieri 17, Laganà 15, Caiola G. 14, Occhipinti 13, Rotondo 11, Musikic 9, Savoca 7, Caiola E. 4, Ivanisevic 2, Scerbinskis n.e, Gloria n.e, Incremona n.e, all. Diamante
BIM BUM RENDE
Guzzo 15, Tomic 14, Hajrovic 13, Cersosimo 7, Gatta 6, Festinese 4, Ginefra 3, Bisceglie 0, Markovic 0, all. Carbone
84 – 75: NextCasa Barcellona vs Svincolati Milazzo
Finalmente torna il basket a Barcellona Pozzo di Gotto. E il team locale festeggia il battesimo di un “nuovo” PalAlberti, con una partita entusiasmante e due punti nel derby del Tirreno. Ma la gara contro i ragazzi di coach Trimboli si è decisa solamente nell’ultimo parziale. Il sostanziale equilibrio del primo quarto, dove i mamertini erano avanti di sole due lunghezze, si livella perfettamente nel secondo (30 a 30), dopo svariati botta e risposta. In avvio di terzo quarto, trascinati dall’ex Isernia Indelicato, i giallorossi scattano in avanti fino a + 11. Gli ospiti, non domi, reagiscono e rimangono incollati concludendo – 1. Nell’ultimo periodo si scrive la parola fine alle ostilità, grazie alle prolificità di Tartamella, Lalic e Fernandez Pena.
NEXTCASA BARCELLONA
Lalic 22, Fernandez Pena 21, Indelicato 15, Drigo 11, Tartamella 6, Gojkovic 6, Cerruti 3, Acosta Cacabellos 0, Marangon 0, Sahin 0, Bilous n.e, Urosevic n.e, all. Biondo
SVINCOLATI MILAZZO
Manfrè 18, Odigie 17, Guerra 13, Scredi 10, Bolletta 6, Sindoni 6, Traorè 5, Salvatico 0, Barbera n.e, Carrabotta n.e, Spada n.e, all. Trimboli
70 – 73: Diesel Tecnica Sala Consilina vs Viola Reggio Calabria
Primo stop fra le mura amiche dei campani. Mentre i neroarancio centrano la seconda vittoria su due negli impegni lontano da Reggio Calabria. Incontro in equilibrio per tutti e 40 i minuti, anche se con il quintetto di coach Cigarini sempre in vantaggio. La forbice strettissima di + 4, + 5 e + 3 sia nella terza che nella quarta frazione, dà conferma dell’incertezza pervasa sul parquet del Palazzetto del Centro Sportivo Meridionale.
DIESEL TECNICA SALA CONSILINA
Fraga Perez 20, Biordi 14, Erkmaa 14, Arnaut 10, Enihe 6, Moretti 5, Cortese 1, Sabatino 0, Triassi 0, Campaiola n.e, Durante n.e, Miljkovic n.e, all. Patrizio
VIOLA REGGIO CALABRIA
Tyrtyshnyk 20, Aguzzoli 15, Maksimovic 14, Mavric 10, Binelli 5, Simonetti 5, Seck 4, Konteh 0, Russo 0, Collu n.e, Mazza n.e, Riversata n.e, all. Cigarini
76 – 53: Orlandina Basket vs Castanea Basket
Che l’Orlandina fosse una delle favorite del torneo, non si può certo dire che non lo stia dimostrando. Come per Ragusa, arriva la terza affermazione su altrettanti turni di campionato dei paladini. Stavolta, a fare le spese di questa fame di vittorie sono i ragazzi di Baldaro. Le furie, infatti, non riescono a fermare l’avanzata biancazzurra e tornano a casa dall’Infodrive Arena con un inesorabile – 23. Sebbene il primo quarto abbia visto le due contendenti in assoluta parità, dal secondo, la differenza tecnica tra i due roster inizia ad acuirsi anche sotto il profilo dei canestri. Si va dal + 5 a fine primo tempo fino al + 12 della terza frazione per calare poi il sipario con il definitivo 76 a 53.
ORLANDINA BASKET
Jasaitis 20, Mentonelli 11, Gatti 9, Agbortabi 8, Palermo 8, Favali 8, Moltrasio 8, Marini D. 2, Marini L. 2, Collovà A. 0, Collovà L. 0, all. Bolignano
CASTANEA BASKET
Caroè 17, Ferenc 11, Chakir 10, Husam 8, Bellomo 5, Trupia 2, Bellavia 0, Diaw 0, Russo 0, Samardzic 0, all. Baldaro
Rinviata: Basket School Messina vs Fortitudo Messina
Con una decisione presa di comune accordo dalle due società, il derby peloritano è stato rinviato alle ore 20.30 del 17 ottobre. Secondo quanto notificato dalla Questura di Messina, la società ospitante non sarebbe stata in possesso della licenza di pubblico spettacolo, documento necessario per lo svolgimento di manifestazioni sportive in presenza di spettatori da disputarsi all’interno del Palazzetto dello Sport PalaTracuzzi. Emotivamente toccante la data stabilita per il recupero: il 17 ottobre, infatti, cade il secondo anniversario della tragica scomparsa dell’indimenticato Haitem Fathallah.
La classifica
6 punti: Virtus Kleb Ragusa, Orlandina Basket; 4 punti: Siaz Piazza Armerina, NextCasa Barcellona, Viola Reggio Calabria, Bim Bum Rende; 2 punti: Svincolati Milazzo, Castanea Basket, Pallacanestro Sala Consilina; 0 punti: Cus Catania, Basket School Messina*, Fortitudo Messina*. * una gara in meno