Focus Basket, tutti i risultati della 2′ giornata del girone H

Sidoti a colloquio con gli scolari (credits: Basket School Messina)

MESSINA – Di segno decisamente opposto, rispetto alla prima, la seconda giornata del girone H di basket in Conference Sud. Stavolta le messinesi sorridono quasi tutte. Quasi perché anche in questo caso c’è stata un’eccezione: la Basket School Messina. Ovviamente facendo un discorso a parte per il derby, giocato come anticipo giovedì 5, tra Fortitudo Messina e NextCasa Barcellona.

58 – 103: Fortitudo Messina vs NextCasa Barcellona

Disfatta dei peloritani di fronte proprio al pubblico. Al PalaSport della Cittadella Universitaria, alla prima gara interna del torneo, i ragazzi di coach Cavalieri crollano contro un’inarrestabile e quanto mai imprendibile Barcellona. Oltretutto con un passivo ben più pesante di quello di Rende.

FORTITUDO MESSINA

Uzun 18, Giannullo 9, Marinelli 8, Kader Mama 7, Caporossi 5, Tagliano 4, Amato 3, Molonia 2, Giovani 1, Nnabuife 1, Catania 0, Mento 0, all. Cavalieri

NEXTCASA BARCELLONA

Indelicato 19, Fernandez Pena 15, Lalic 15, Gojkovic 13, Tartamella 12, Drigo 10, Urosevic 8, Acosta Cacabellos 4, Sahin 4, Cerruti 3, Bilous 0, all. Biondo

95 – 83: Castanea Basket vs Cus Catania

Dopo un match sempre in bilico, nel debutto stagionale al PalaTracuzzi, le furie centrano i primi due punti del campionato contro una mai doma Catania. Il primo quarto se lo aggiudicano con sofferenza i locali, ma tra il secondo e il terzo subiscono la successiva reazione degli etnei. Alla fine del terzo parziale, infatti, i cusini sono a + 10. Il ribaltone arriva nell’ultima parte della disputa quando Castanea, reagendo, chiuderà a + 12.

CASTANEA BASKET

Ferenc 29, Caroè 23, Chakir 19, Husam 9, Bellomo 6, Bellavia 5, Trupia 4, Diaw 0, Russo 0, Samardzic 0, all. Baldaro

CUS CATANIA

Valle 23, Lo Iacono 20, Prior Ruiz 15, Vitosis 14, Corselli 6, Cuccia 5, Vasta 0, Grassi 0, Arcidiacono n.e, Carluccio n.e, Consoli n.e, Mpeck n.e, all. Russo

103 – 91: Bim Bum Rende vs Basket School Messina

Impegnati di nuovo in casa, sempre con delle messinesi, i biancorossi fanno due su due. Infatti, dopo Fortitudo, stavolta, ad uscire sconfitto dal Polifunzionale Quattromiglia è il roster di coach Sidoti. Sebbene la squadra giallorossa sia stato un osso duro. Partita divertente con tanti tiri da tre da entrambi i fronti e al tempo stesso combattuta, considerando gli esiti dei parziali 38 – 24, 23 – 28, 23 – 12, 21 – 27.

BIM BUM RENDE

Festinese 27, Tomic 24, Gatta 21, Ginefra 12, Guzzo 8, Bisceglie 7, Cersosimo 2, Hajrovic 2, Montemurro 0, Madrigrano 0, Markovic 0, De Marco n.e, all. Carbone

BASKET SCHOOL MESSINA

Di Dio 19, Yeyap 17, Labovic 15, Busco 11, Tartaglia 8, Vujic 8, Buldo 8, Alberini 5, Sidoti E. 0, Janic n.e, Contaldo n.e, Freni n.e, all. Sidoti G.

64 – 67: Viola Reggio Calabria vs Orlandina Basket

Nostalgia canaglia in un gremito PalaCalafiore tra la Viola e i paladini. Anche se l’esito dell’incontro è stato incerto fino a 40″ dalla sirena, a spuntarla sono i siciliani. Merito di una squadra esperta, ma grazie pure a qualche problema di tenuta fisica dei neroarancio sopraggiunto soprattutto nella seconda parte di gara.

VIOLA REGGIO CALABRIA

Aguzzoli 13, Simonetti 12, Binelli 11, Maksimovic 11, Mavric 9, Seck 5, Konteh 3, Russo 0, Collu n.e, Mazza n.e, Riversata n.e, all. Cigarini

ORLANDINA BASKET

Palermo 20, Gatti 18, Jasaitis 9, Moltrasio 8, Mascherpa 5, Marini L. 3, Agbortabi 2, Favali 2, Marini D. 0, Mentonelli 0, Collovà n.e, all. Bolignano

78 – 73: Svincolati Milazzo vs Pallacanestro Sala Consilina

Al PalaMilone, vittoria con + 5 dei mamertini contro i quotati campani. Dopo un primo quarto finito in perfetta parità, 20 – 20, ne arriva un secondo in cui padroni di casa allungano il passo. Inseguono ancora i salesi nel terzo parziale, anche se nell’ultimo periodo spaventano il quintetto di coach Trimboli, sfiorando la rimonta che però rimane un’incompiuta.

SVINCOLATI MILAZZO

Bolletta 19, Battaglia 15, Manfrè 14, Guerra 11, Scredi 7, Odigie 4, Salvatico 4, Sindoni 4, Barbera 0, Traorè 0, Spada n.e, Carrabotta n.e, all. Trimboli

PALLACANESTRO SALA CONSILINA

Fraga Perez 29, Triassi 14, Enihe 13, Cortese 6, Erkmaa 5, Biordi 4, Moretti 2, Arnaut 0, Sabatino 0, Campaiola 0, Durante n.e, Miljkovic n.e, all. Patrizio

83 – 74: Virtus Kleb Ragusa vs Siaz Piazza Armerina

Scontro al vertice quello del PalaPadua e per di più tra due formazioni di livello. Davanti a un migliaio di spettatori sono gli iblei a conquistare l’intera posta in palio. Primo tempo concluso con un sostanziale equilibrio tra le due contendenti: 5 punti di differenza in entrambi i parziali. Poi l’allungo degli azzurri nella ripresa che decide la partita. 21 – 16, 45 – 40, 69-57, 83 – 74 saranno i parziali allo scadere.

VIRTUS KLEB RAGUSA

Gaetano 17, Calvi 15, Simon 13, Vavoli 12, Ciotta 9, Sorrentino 9, Epifani 6, Piscetta 2, Brown n.e, Tumino n.e, Guastella n.e, Mirabella n.e, all. Recupido

SIAZ PIAZZA ARMERINA

Giampieri 13, Laganà 12, Caiola 11, Musikic 11, Rotondo 10, Gloria 9, Incremona 3, Occhipinti 3, Minore 2, Ivanisevic 0, Savoca n.e, all. Diamante

La classifica

4 punti: Bim Bum Rende, Orlandina Basket, Virtus Kleb Ragusa; 2 punti: Castanea Basket, NextCasa Barcellona, Pallacanestro Sala Consilina, Siaz Piazza Armerina, Svincolati Milazzo, Viola Reggio Calabria; 0 punti: Basket School Messina, Cus Catania, Fortitudo Messina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *