Sicily BVS, partenza da dimenticare. Contro l’Aquila Bronte è 0 – 3

Scatto dal PalaCampagna (credits: Sicily Beach Volley F.lli Anastasi)

VILLAFRANCA TIRRENA – Passo falso nel match d’esordio per la Sicily Beach Volley Fratelli Anastasi che esce nettamente battuta dal PalaCampagna di Saponara. Partita senza storia, quella contro l’Aquila Bronte che si è imposta per 3 set a 0 in quella che, ufficialmente è la seconda giornata del girone I in Serie B, ma di fatto è la prima uscita per i tirrenici dopo il turno di riposo osservato la settimana scorsa.

Tutto troppo facile per gli etnei, con le redini del gioco sempre fra le mani, se non in avvio di terzo set quando subiscono le iniziative dei locali. Ma è un fuoco di paglia: questione di pochi minuti e l’Aquila Bronte ritorna in auge.

Gli schieramenti iniziali

Lo schieramento di partenza per i villafrancoti vede Giorgio Sulfaro al palleggio e Rizzo opposto. In posto 4 cominciano Simone Sulfaro e Mazza con Ciaramita e Cucca centrali e Alberto Alaimo libero.

La risposta di coach Cartillone per l’Aquila Bronte vede, Sabella palleggiatore e Scuffia, che totalizzerà al termine dell’incontro 16 punti, opposto. A seguire, Cortina e Chillemi in posto 4, Platania e Pirozzi come centrali e Gabriele Cartillone libero.

Le fasi salienti

Primo punto per i padroni di casa, i quali subiranno, poi, un parziale di 1 a 7 che costringerà coach Zappalà a spendere un time out. Efficaci, in questa fase, gli attacchi di Scuffia. La formazione locale subisce fino al massimo svantaggio di 4 a 11, ma ha la forza di rimontare fino all’11 – 14. Torna a scappare Bronte che si porta sul 20 a 14. Zappalà ferma nuovamente il gioco e al rientro la Sicily BVS lambisce il pari, arrivando a 18 – 20. Nuovo tira e molla con gli etnei che guadagnano quattro set point sul 24 a 19, ben annullati dai messinesi. Al quarto tentativo però, dopo il time out ospite, i tirrenici capitolano nel primo parziale: 22 – 25.

Nel secondo set, in campo inizialmente solo Bronte che va sullo 0 a 6. Il time out quasi obbligato di Zappalà non sortisce l’effetto sperato e gli ospiti, gestendo il vantaggio, allungano man mano sempre più. Il parziale alla fine sarà il più pesante di tutti: 13 – 25.

Accenna una reazione la Sicily BVS ad inizio terzo set, riuscendo a portarsi sul 6 – 2. Stavolta è Cartillone a fermare per primo il gioco. La sfida rimane punto a punto fino al 15 – 14, ma poi l’Aquila Bronte svolta verso la vittoria. Prima va sul 18 a 15, con Zappalà che tenta un time out, successivamente chiude sul 25 – 17 dopo aver gestito il risultato.

TABELLINO

Parziali: 22 – 25, 13 – 25, 17 – 25
Durata: 30’, 22’, 24’
Ufficiali di gara: Martina Rossino e Erika Burrascano

SICILY BVS F.LLI ANASTASI

Sulfaro G. 3, Alaimo A. 0, Morale 0, Sulfaro S. 6, Alaimo M. 1, Rizzo 3, Cucca 1, Mazza 8, Ciaramita 7, Bartolomeo ne, Giliberto 0, all. L. Zappalà

AQUILA BRONTE VOLLEY

Sabella 0, Cartillone G. 0, Cortina 8, Buremi 2, Chillemi 7, Marletta 0, Leonardi ne, Lopresti 1, Platania 6, Scuffia 16, Contraffatto ne, Scuderi ne, Pirozzi 6, Capizzi ne, all. F. Cartillone

Zappalà, “Avversario più forte, c’è da lavorare”

A fine gara, Luciano Zappalà, coach della Sicily BVS ha commentato senza mezzi termini il ko dei suoi. “Oggi si fanno i conti con un avversario superiore a noi anche come esperienza. Come sempre, quando una squadra vince è stata più forte dell’altra. Ma ho visto delle note positive come, ad esempio, qualche contrattacco e un buon funzionamento del cambio palla. Ripartiremo da qui, lavorando per migliorare e lottare.”

Mazza, “Tensione e inesperienza ci hanno penalizzati”

Miglior realizzatore dei suoi con 8 punti, Carmelo Mazza ha parlato di un gap maturato a causa di un’eccessiva tensione e per la giovane età degli atleti che compongono il roster. Ma servirà crescere caratterialmente in questo campionato che sarà molto duro. Lo stesso Mazza ha ricordato comunque che di fronte c’era una di quelle compagini che puntano al salto di qualità.

Il prossimo turno

Il prossimo appuntamento per la Sicily BVS sarà la trasferta del 22 ottobre a Siracusa contro la Paomar. I catanesi, invece, andranno ad affrontare in casa la Volley Letojanni.

(fonte: comunicato societario)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *