Focus Basket, analisi sulla 20′ giornata del girone H

La festa degli scolari (credits: Basket School Messina)

MESSINA – Con i responsi emessi dagli incontri che si sono giocati nel diciannovesimo turno di campionato di Serie B Interregionale, la situazione che interessa il girone H risulta essere abbastanza nitida. Qualche posto vacante è rimasto nei Play-In Gold, ma non è un contesto che dovrebbe fare particolarmente scalpore. Dunque, si giunge alla partita numero 20 con varie compagini che, fin da ora, hanno la testa proiettata altrove. Ovvero, verso gli accoppiamenti che verranno sorteggiati per l’imminente fase ad orologio.

03/02, ore 19: Fortitudo Messina – Orlandina Basket

Come già accaduto nel precedente impegno, ossia la gara in cui l’Orlandina Basket ha strapazzato il Cus Catania, i paladini sono nuovamente chiamati ad esaminare il proprio livello di attenzione. Affinché non venga vanificato, quasi sul più bello, quanto costruito sino ad oggi, avendo tuttora l’ingombrante sagoma della Virtus Ragusa alle spalle. Difatti, di fronte ad una Fortitudo Messina il cui destino è oramai segnato, i biancazzurri scenderanno in campo per uno di quei pericolosi match testa-coda. Quelli, cioè, che fanno assumere alla capolista, ovviamente favorita, l’onere di prendere l’avversario con le molle.

04/02, ore 18: Basket School Messina – Svincolati Milazzo

Fra le sorprese emerse da questa competizione figura, senza ombra di dubbio, la Basket School Messina. Una squadra capace di cogliere diversi risultati inaspettati, come ad esempio a Barcellona, e che comunque non pensa a fermarsi. Anzi. Negli scolari c’è la volontà di chiudere in bellezza la regular season, per accedere carichi alla seconda parte del torneo. Ma tra gli ostacoli ancora da superare c’è un’altro derby: quello con la resiliente Svincolati Milazzo. Che pure ha centrato gli obiettivi prefissati, ma si pone di aggiungere punti al carniere. Nel tentativo di riscattare un andamento, fin qui, non sempre costante.

04/02, ore 18: Siaz Piazza Armerina – NextCasa Barcellona

A causa delle ultime sconfitte, sebbene la posizione in classifica faccia dormire sonni sereni ad entrambe, le duellanti del PalaFerraro non vivono un momento così esaltante. Né una NextCasa Barcellona che pare abbia smarrito lo smalto di alcune settimana fa. Tantomeno la Siaz Basket Piazza Armerina che si sta adoperando anche per rinforzare una rosa già di per sé corta e ridimensionata ulteriormente, al di là della new entry Luka Lalic, arrivata proprio dalla cittadina del Longano, dalle recenti rescissioni di Gloria e Scerbinskis.

04/02, ore 20.30: Castanea Basket – Virtus Kleb Ragusa

In seguito all’inversione della sede di gioco, dovuta all’inagibilità del PalaTracuzzi nella sfida di andata, il calendario offre un nuovo appuntamento casalingo per il Castanea Basket. Dopo la Fortitudo Messina nella stracittadina peloritana, infatti, le furie sono pronte ad ospitare al Polivalente della Cittadella Universitaria la seconda della classe. Un test proibitivo, però, perché la Virtus Ragusa è in piena corsa per la vetta e coach Dani Baldaro ha la necessità di rodare al meglio il suo gruppo in vista della prossima fase della stagione.

Il programma oltre le messinesi

03/02, ore 19: Cus Catania – Diesel Tecnica Sala Consilina

In quel di Catania, sul parquet del PalaArcidiacono, ad attendere la Diesel Tecnica Sala Consilina sarà una trasferta tutto sommato abbordabile. Contro dei cusini da tempo condannati ai play-out, i “blue boys” hanno la concreta possibilità di entrare con ambedue i piedi nei nobili piani dei Play-In Gold.

04/02, ore 18: Bim Bum Rende – MyEnergy Reggio Calabria

È un derby calabrese dove si affrontano due deluse della scorsa giornata. Al Polifunzionale Quattromiglia, fra le mura amiche, la Bim Bum Rende, demolita a Milazzo, è obbligata all’idea dei play-out. Mentre la MyEnergy Reggio Calabria, ko in casa con Ragusa, ha perso terreno dall’Orlandina Basket.

La classifica dopo la 19′ giornata

32 punti: Orlandina Basket; 30 punti: Virtus Kleb Ragusa; 28 punti: MyEnergy Reggio Calabria; 26 punti: Diesel Tecnica Sala Consilina; 22 punti: Basket School Messina, Siaz Piazza Armerina; 20 punti: NextCasa Barcellona, Svincolati Milazzo; 12 punti: Bim Bum Rende; 10 punti: Castanea Basket; 4 punti: Cus Catania; 2 punti: Fortitudo Messina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *