

Il Messina batte 3-2 il Francavilla al termine di una partita sulle montagne russe. Messina in vantaggio di due reti dopo 12 minuti con i gol di Emmausso e Zunno e ripreso dai gol di Artistico e Macca. Al 70′ l’espulsione di Salvo che sembrava aver compromesso il match…Ma il Messina non muore mai e segna un eurogol con Frisenna da centrocampo (dopo un errore difensivo ospite).
Messina in emergenza. Polito e Pacciardi danno forfait prima dell’inizio del match, accanto a Manetta esordisce il moldavo Dumbravanu. In porta Piana (Fumagalli squalificato), terzini Lia (al rientro) e Salvo dirottato sulla sinistra, a centrocampo Frisenna e Franco, le tre solite mezze punte sono Emmausso, Rosafio e Zunno. In avanti come unica punta Plescia. Classico 4-2-3-1. Il Francavilla risponde con il 3-5-2: Branduani in porta, Monteagudo, Molnar e Dutu in difesa, Biondi, Macca, Risolo, Di Marco e Ingrosso a centrocampo, le due punte sono Artistico e Polidori. Arbitra l’incontro il signor Grasso di Ariano Irpino. Circa 3500 i presenti sugli spalti del “San Filippo”
PRIMO TEMPO
Prima conclusione del Francavilla, il tiro di Artistico è bloccato dall’esordiente Piana. Il Messina però parte forte e segna dopo un’azione corale: Frisenna mette in mezzo un pallone che Emmausso scaglia con tutta la sua forza alle spalle di Branduani. È 1-0 per il Messina. Il Messina è in palla e dopo appena sette minuti raddoppia: sempre Frisenna, mette un bel pallone in mezzo per Zunno, il quale la piazza dove il portiere ospite non può arrivare. Sembra un pomeriggio bello, una partita in discesa, ma il Messina si complica la vita: Artistico sguscia via in mezzo a Manetta e Dumbravanu e mette in rete dopo aver colpito il palo. 2-1. Il Messina sbanda e subisce il ritorno degli ospiti. Al 33′ biancazzurri vicini al pari: Artistico apre troppo la conclusione che finisce fuori. Al 39′ il Francavilla pareggia: Polidori trova in area Macca che deposita facilmente in rete per il pareggio. Vibranti proteste degli uomini di Modica che lamentano un fuorigioco. Termina così il primo tempo.
SECONDO TEMPO
Inevitabile il cambio all’inizio del secondo tempo: Zona prende il posto di Lia al rientro dopo due mesi e mezzo passati in infermeria. Comincia forte il Messina: al 50′ il tiro cross di Salvo viene deviato in angolo da Branduani. Al 60′ si fa male Emmausso (si presume un affaticamento muscolare), al suo posto entra Ragusa. Al 65′ incoccia di testa Dumbravanu dopo una punizione, palla alta. 3 minuti dopo il Messina va vicino alla rete con Rosafio: la sua punizione termina alta di un soffio. Messina che sembra in pieno controllo del match, Francavilla nel secondo tempo non pervenuto, ma al 70′ arriva la doccia gelata: Salvo viene espulso dopo una segnalazione del secondo assistente per una gomitata rifilita ad un avversario. Messina in dieci. I giallorossi tirano i remi in barca e il Francavilla tenta di approfittarne due volte: Polidori dopo essere sgusciato via a due avversari, calcia abbondantemente sopra la traversa. Un paio di minuti dopo Monteagudo da calcio d’angolo non inquadra lo specchio. Partita che sembra finita ma succede l’imponderabile al minuto 88′: Molnar sbaglia un retropassaggio che mette in difficoltà Branduani, il quale rinvia corto e mette in condizione Frisenna di tirare da oltre 50 metri, il suo tiro si va ad insaccare nel sette (Monteagudo espulso per aver toccato con la mano sul tiro). In estasi i 3500 del “San Filippo”. Francavilla in bambola, il Messina per poco non cala il quarto gol in due circostanze: Ragusa dopo essersi involato in area spara clamorosamente prima sopra il portiere e poi sul difensore e Luciani che si fa ipnotizzare dal numero 89. Dopo 7 minuti di recupero, la partita finisce. Il Messina conquista 3 punti di platino.
FINALE
MESSINA-VIRTUS FRANCAVILLA 3-2
Marcatori: 5’ Emmausso (ME), 12’ Zunno (ME), 19’ Artistico (VF), 39’ Macca (VF), 88’ Frisenna (ME)
MESSINA (4-2-3-1): Piana; Lia (dal 46’ Zona), Manetta, Dumbravanu, Salvo; Franco, Frisenna; Rosafio (dal 73’ Scafetta), Emmausso (dal 59’ Ragusa), Zunno (dall’83’ Luciani); Plescia (dal 73’ Giunta). In panchina: Di Bella, Crisafulli, Fumagalli, Civilleri, Firenze, Giunta, Scafetta, Cavallo, Luciani. Allenatore: Giacomo Modica
VIRTUS FRANCAVILLA (3-5-2): Branduani; Dutu, Molnar, Montegaudo; Biondi (dal 59’ Carella), Di Marco, Risolo (dal 59’ Laaribi), Macca (dal 73’ Neglia), Ingrosso; Polidori (dall’85’ Contini), Artistico. In panchina: Carretta, Lucatelli, De Marino, Gasbarro, Nicoli, Cardoselli, Garofalo, Contini, Agostinelli, Vapore. Allenatore: Roberto Occhiuzzi.
Arbitro: Grasso di Ariano Irpino
Assistenti: Biffi di Treviglio e Ravera di Lodi
IV Ufficiale: Pascuccio di Ariano Irpino
Ammoniti: 17’ Artistico (VF), 25’ Risolo (VF), 40’ Franco (ME), 47’ Emmausso (ME), 51’ Montegaudo (VF), 62’ Dutu (VF), 66’ Molnar (VF), 66’ Macca (VF), 95’ Ragusa (ME)
Espulso: 71’ Salvo (ME), 88’ Montegaudo (VF)
Corner: 6-3
Recupero: 3’ e 6’
Spettatori: 3.500 circa