Focus Basket, analisi sulla 19′ giornata del girone H

Neroverdi finalmente vincenti (credits: Fortitudo Messina)

MESSINA – Dunque, la regular season del campionato di Serie B Interregionale entra in un momento topico dell’anno agonistico, mancando quattro appuntamenti prima che si acceda alla cosiddetta fase ad orologio. In particolare modo, nel girone H, il weekend in arrivo con la diciannovesima giornata ha una peculiarità tale da descrivere con fedeltà quanto detto. Almeno per ciò che concerne il contesto di ogni singola partita. Difatti, al netto di Orlandina BasketCus Catania, tutti i duelli sono da considerarsi scontri diretti. Si comincia con la palla a due del consueto anticipo sabatino, ovvero la stracittadina strettese Castanea BasketFortitudo Messina.

27/01, ore 18.30: Castanea Basket – Fortitudo Messina

Campanilismo a parte, è un’occasione smisuratamente ghiotta per ambedue le squadre, affinché le rispettive classifiche subiscano una scossa costruttiva in ottica salvezza. A causa di cinque sconfitte consecutive, il Castanea Basket vive un pericoloso periodo di apnea. Che va interrotto. Ma la boccata d’ossigeno delle furie passa attraverso l’entusiasmo della Fortitudo Messina, generato dal primo successo stagionale dei neroverdi, i quali, senza fare troppi calcoli, pure questi pericolosi, potrebbero tentare il colpaccio.

28/01, ore 18: Orlandina Basket – Cus Catania

Come spesso accade per incontri che presentano un divario così marcato fra le formazioni in gioco, il livello di attenzione che quella favorita dovrà avere nei riguardi dell’avversario deve essere smodato. All’Infodrive Arena, sempre nell’ormai comprovato ruolo di leader del gruppo, l’Orlandina Basket attende un Cus Catania che ha la necessità di guardarsi le spalle. Ugualmente ai biancazzurri, i quali abbisognano di difendersi dal fuoco incrociato delle inseguitrici. Che rimangono incollate alle calcagna dei paladini.

28/01, ore 18: NextCasa Barcellona – Basket School Messina

Con il biglietto per la prossima Serie B già in tasca e l’ingresso ai venturi Play-In Silver garantito, gli scolari cercano comunque di mettere altro fieno in cascina. Perciò, forti di sei vittorie nelle ultime otto gare, di cui quattro di fila in casa, e la più fresca è quella frutto dell’impresa con Sala Consilina, la Basket School Messina va al PalAlberti. Ospite della parigrado NextCasa Barcellona, per affrontare in un derby messinese a tinte completamente giallorosse, gli igeani. Che, invece, devono rimediare al ko di Rende.

28/01, ore 18: Svincolati Milazzo – Bim Bum Rende

Nella sfida del PalaMilone, che è un ulteriore crocevia per arrivare ad assicurarsi la permanenza nella categoria, sia la Svincolati Milazzo che la Bim Bum Rende, andranno a calcare il parquet mamertino con una ritrovata brillantezza. Sebbene provengano da risultati sul campo diametralmente opposti. Il team tirrenico, infatti, è stato fermato a Ragusa, resistendo, però, per oltre mezz’ora alla Virtus. Mentre il quintetto silano, tramite una prova di carattere, ha arrestato la sua striscia negativa imponendosi sulla NextCasa Barcellona.

Il programma oltre le messinesi

28/01, ore 18: MyEnergy Reggio Calabria – Virtus Kleb Ragusa

Può essere ritenuto il big match di questo turno. Un confronto che, a pari punti, contrappone le dirette antagoniste dell’Orlandina Basket, nonché due giganti della storia cestistica nazionale quali sono Reggio Calabria e Ragusa. Quindi, la posta in palio al PalaCalafiore vale doppio.

28/01, ore 18: Diesel Tecnica Sala Consilina – Siaz Piazza Armerina

Tenuto conto dell’altezza che colloca la Diesel Tecnica Sala Consilina e, subito dopo, la Siaz Piazza Armerina a ridosso del terzetto di testa, anche in Campania c’è una sfida che dà le vertigini. Tuttavia, i quintetti impegnati al Centro Sportivo Meridionale sono chiamati a rinverdire le prestazioni delle uscite più recenti.

La classifica dopo la 18′ giornata

30 punti: Orlandina Basket; 28 punti: Virtus Kleb Ragusa, MyEnergy Reggio Calabria; 24 punti: Diesel Tecnica Sala Consilina; 22 punti: Siaz Piazza Armerina; 20 punti: NextCasa Barcellona, Basket School Messina; 18 punti: Svincolati Milazzo; 12 punti: Bim Bum Rende; 8 punti: Castanea Basket; 4 punti: Cus Catania; 2 punti: Fortitudo Messina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *