Focus Basket, analisi sulla 16′ giornata del girone H

Fasi concitate al PalaMilone (credits: ASD Svincolati Milazzo)

MESSINA – Il primo appuntamento del 2024, così pregno di colpi di scena, è ormai agli atti. Adesso, tutto è pronto per concentrarsi sulla sedicesima giornata del campionato di Serie B Interregionale. La quinta di ritorno. Nel girone H, si apriranno i battenti con gli anticipi Castanea BasketNextCasa Barcellona e Fortitudo MessinaSiaz Piazza Armerina. Grande attesa, invece, per la sfida in quel di Ragusa, dove, domenica, la Virtus ospiterà la rivelazione Sala Consilina.

13/01, ore 16.30: Castanea Basket – NextCasa Barcellona

È un derby in salsa messinese, quello che andrà in onda al Palasport della Cittadella Universitaria, che potrebbe riservare delle insidie per entrambe le formazioni. Sebbene i favori dei pronostici sembrerebbero pendere verso i giallorossi, più quotati e, oltretutto, galvanizzati dal capolavoro eseguito contro Reggio Calabria la settimana scorsa, le furie devono cercare di ritrovare punti preziosi in ottica salvezza. E dalla loro, i gialloviola, avranno il fattore campo e l’ottima prestazione, sempre di sette giorni fa, con cui hanno impensierito un colosso come Sala Consilina.

13/01, ore 19: Fortitudo Messina – Siaz Piazza Armerina

Gli ennesi tentano di ripartire, dopo lo scossone della sconfitta interna subìta per mezzo della Basket School Messina e che è costata la panchina a Raimondo Diamante. Guidati da Davide Ceccato, i bianconeri vanno a fare visita alla Cenerentola del torneo, ovverosia, la Fortitudo Messina. Chissà se i neroverdi, fanalino di coda della classifica e all’inseguimento della vittoria numero uno in questa competizione, riusciranno a rovinare la festa dell’esordio al neo coach piazzese.

14/01, ore 18: Bim Bum Rende – Orlandina Basket

Anche il parquet del Polifunzionale Quattromiglia sarà teatro di un match che nasconde parecchie incognite. I calabresi provengono da tre ko consecutivi, ma essendo tallonati dal Castanea sono obbligati a guardarsi le spalle. E ad invertire il trend. Comunque sia, un compito arduo per i ragazzi di Carbone, se si considera che dall’altra parte della barricata ci sarà la capolista Capo d’Orlando. Tornata da sola al comando del raggruppamento, in seguito all’affermazione su Ragusa e al regalo ricevuto da Barcellona. Ciò nonostante, Bolignano non si fida e ha chiesto ai suoi attenzione e continuità.

14/01, ore 18: Virtus Kleb Ragusa – Diesel Tecnica Sala Consilina

Quella del PalaPadua, è sicuramente la partita clou del venturo weekend cestistico. Con la Virtus Ragusa chiamata a dimenticare la battuta d’arresto di Capo d’Orlando, in un altro scontro diretto da brividi. In terra iblea, infatti, arriva Sala Consilina, forte di un ruolino di marcia che parla chiaro e, ovviamente, incute timore a qualsiasi avversario. Dieci successi negli ultimi undici incontri, per il quintetto salernitano. Pertanto, nell’impianto siciliano, si preannuncia battaglia.

14/01, ore 18: Viola Reggio Calabria – Svincolati Milazzo

Incappata nel passo falso di Barcellona Pozzo di Gotto, che, di fatto, ha ridisegnato l’olimpo del girone H della Serie B Interregionale, e aggiunto, inoltre, a quello immediatamente precedente, operato da Sala Consilina, ha sancito che, per la prima volta stagionale, la Viola Reggio Calabria rincasasse a mani vuote in due uscite di fila, i neroarancio attendono, fra le mura amiche del PalaCalafiore, la Svincolati Milazzo. Una squadra ostica, la quale farà leva sul moto di entusiasmo generato dai recenti esiti favorevoli ai mamertini.

14/01, ore 18: Basket School Messina – Cus Catania

Reduce dalla clamorosa impresa di Piazza Armerina, la Basket School Messina affronterà il Cus Catania. In casa. Gli scolari vorranno, indubbiamente, allungare la striscia positiva di risultati utili. Tre per la precisione. Andando, in questo modo, a consolidare la zona tranquillità. Tuttavia, il roster di Sidoti dovrà fare i conti con quello di Russo, rinvigorito dalla trionfale gara casalinga, in cui ha avuto la meglio della Bim Bum Rende.

La classifica dopo la 15′ giornata

24 punti: Orlandina Basket; 22 punti: Diesel Tecnica Sala Consilina, Virtus Kleb Ragusa, Viola Reggio Calabria; 18 punti: Siaz Piazza Armerina, NextCasa Barcellona; 16 punti: Svincolati Milazzo, Basket School Messina; 10 punti: Bim Bum Rende; 8 punti: Castanea Basket; 4 punti: Cus Catania; 0 punti: Fortitudo Messina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *