MESSINA – Finita la pausa per le festività natalizie, il mondo della palla a spicchi della Serie B Interregionale torna sui parquet. Inaugurando il 2024 attraverso la quarta giornata di ritorno. Nel girone H, si comincia con gli anticipi tra Sala Consilina e Castanea e fra Catania e Rende, programmati per il giorno dell’Epifania. Proseguendo domenica 7 gennaio con tutti gli altri incontri. In cui spicca il big match tra Capo d’Orlando e Ragusa.
06/01, ore 18: Diesel Tecnica Sala Consilina – Castanea Basket
In cerca di quello che si tradurrebbe nel quinto successo consecutivo, al Centro Sportivo Meridionale, la corazzata campana accoglie il Castanea Basket. In una gara che contrappone formazioni con ambizioni agli antipodi. I padroni di casa sono lanciati e fanno sentire il fiato sul collo del gruppo di testa. Terzetto che si è riformato prima dello stop, neanche a farlo apposta, proprio in virtù dei risultati di salesi e castanoti. Le furie, viceversa, si cimenteranno nell’ardua impresa di strappare un qualcosa che rilanci le chances salvezza siciliane.
06/01, ore 19: Cus Catania – Bim Bum Rende
Trasferta in terra etnea per i calabresi, i quali tenteranno di dimenticare il ko casalingo, subìto di misura contro Piazza Armerina nell’ultimo appuntamento del 2023, ospiti di un Cus Catania che ha estremamente bisogno di racimolare punti per azzardare una risalita della china.
07/01, ore 18: Svincolati Milazzo – Fortitudo Messina
Al PalaMilone, va in scena uno dei derby messinesi offerti da questo torneo. E la Svincolati Milazzo si prepara ad affrontarlo forte del favore dei pronostici. Auspicando di dare continuità all’importante affermazione ottenuta in un altro scontro campanilistico. Ovvero, quello interno con cui i mamertini hanno congedato l’anno solare scorso, sgambettando Barcellona. Inutile, invece, rimarcare la situazione precaria degli avversari. I neroverdi, infatti, devono assolutamente rompere il lungo digiuno che li vede bloccati a quota zero in classifica.
07/01, ore 18: NextCasa Barcellona – Viola Reggio Calabria
Dagli spalti del PalAlberti, il pubblico assisterà sicuramente ad una serata di grande basket. Difatti, nell’impianto barcellonese, saranno coinvolte, in una sfida che si prevede divertente, due squadre rivelazione che stanno facendo vedere un buon gioco. E, oltretutto, delle rappresentanti di piazze storiche della pallacanestro italiana. Entrambe hanno chiuso male il 2023 e, pertanto, saranno motivate nell’invertire il trend.
07/01, ore 18: Orlandina Basket – Virtus Kleb Ragusa
Indubbiamente, non può che non essere considerata questa dell’Infodrive Arena come la partita di cartello del quindicesimo turno. Cioè, il duello in cui si daranno battaglia due delle prime delle tre della classe. E l’occasione è ghiotta per i paladini, i quali proveranno a valorizzare il fattore campo. Tuttavia, gli iblei vorranno vendicare lo smacco dell’andata, quando, al PalaPadua, furono superati dai messinesi di sole tre lunghezze.
07/01, ore 18: Siaz Piazza Armerina – Basket School Messina
Ambedue vittoriose nella tornata precedente, al PalaFerraro, la compagini di Diamante e Sidoti si fronteggeranno per fornire conferme ai rispettivi sostenitori. L’incognita che assale i pensieri dei coach è relativa ai quindici giorni di sosta che potrebbero aver alterato i delicati ritmi agonistici. Ciò nonostante, è garantita la determinazione nell’ottenere un esito positivo dalla disfida, sia dal versante ennese che da quello peloritano.
La classifica dopo la 14′ giornata
22 punti: Orlandina Basket, Virtus Kleb Ragusa, Viola Reggio Calabria; 20 punti: Diesel Tecnica Sala Consilina; 18 punti: Siaz Piazza Armerina; 16 punti: NextCasa Barcellona; 14 punti: Svincolati Milazzo, Basket School Messina; 10 punti: Bim Bum Rende; 8 punti: Castanea Basket; 2 punti: Cus Catania; 0 punti: Fortitudo Messina.