

Epifania che porta via la sosta natalizia. La serie C torna in campo nella settimana che ha inaugurato il mercato invernale e il girone di ritorno, con i tifosi pronti a riprendere a sognare ed il più delle volte a sperare. La capolista Juve Stabia torna tra le mura amiche incontrando il Monterosi, mentre Casertana, Picerno ed Avellino saranno costrette a trovare i tre punti per impedire una fuga che appare sempre più probabile. In coda detto del Monterosi, Il Brindisi proverà a centrare la prima vittoria tra le mura amiche incontrando il Potenza, mentre la Virtus Francavilla si recherà a Picerno. Occasione per il Messina che sfiderà tra le mura amiche il Cerignola. Buona Epifania a tutti
AZ Picerno – Virtus Francavilla Sabato ore 14:00
Quasi un testa coda quello che si giocherà sul campo dei lucani. Il Picerno, prima della sosta, ha subito una brutta battuta d’arresto casalinga proprio dalla capolista Juve Stabia e vorrà inaugurare il nuovo anno con i tre punti. Dovrà affrontare una Virtus che appare in difficoltà, la vittoria in casa biancoazzurra manca del 27 Novembre scorso. Anno nuovo, vita nuova?
Monopoli – Casertana Sabato ore 14:00
Esordio sulla panchina pugliese per Taurino. Il tecnico che nel corso della stagione era già stato su quella del Monterosi avrà il compito di risollevare le sorti dei biancoverdi. Sul fronte mercato si registra il ritorno di Bizzotto ma anche l’ormai certo addio di Starita. La Casertana inaugurerà il nuovo anno da seconda in classifica e consapevole della propria forza, spinta dell’entusiasmo del proprio pubblico che sarà presente con qualche centinaio di unità. Si ricomincia
Benevento – Turris Sabato ore 16:15
Gaetano Auteri torna sulla panchina della Strega ed è pronto a riproporre il marchio di fabbrica, quel 3-4-3 che tanta fortuna ha avuto in terra beneventana. Il tecnico di Floridia vorrà partire forte e mettere subito la partita in discesa. La gara varrà anche da test in vista del mercato. In casa Turris si è in emergenza attacco, Mister Caneo dovrà fare a meno di Giannone e Nocerino, tuttavia tra i corallini è tornata un pizzico di fiducia dopo la vittoria nell’ultima di andata e l’uscita temporanea dalla zona playout. Derby campano
Foggia – Taranto Sabato ore 16:15
Foggia e Taranto si giocherà in assenza totale di pubblico. Alla base della decisione la rivalità tra le due tifoserie e l’incendio scoppiato allo stadio “Iacovone” lo scorso 3 Settembre. Partita condizionata anche dal mercato, in casa rossonera si attende ancora una scelta definitiva sul tecnico, dopo l’esonero di Cudini avvenuto qualche settimana fà, mentre in casa tarantina si registra il probabile addio di Cianci direzione Catania. Partita aperta a qualsiasi risultato ma che potrebbe segnare per gli uomini di Capuano una svolta importante. Sempre meglio con i tifosi
Latina – Avellino Sabato ore 16:15
Inizio di 2024 complicato per le due squadre. All’andata il Latina vinse sul campo dei campani in modo inaspettato, domani gli uomini di Mister Di Donato dovranno fare un’altra impresa per ottenere i tre punti. L’Avellino appare lanciato, appaiato al secondo posto in classifica al Picerno, vorrà cercare i tre punti e poi trovare sul mercato quei giocatori che potranno permettergli l’assalto al primo posto. L’obiettivo è quello della promozione diretta. Nulla è scontato
Messina – Audace Cerignola Domenica ore 14:00
Al “Franco Scoglio” Messina e Cerignola inaugureranno le gare della Domenica. In due Allenatori, Modica e Tisci, sono tra quelli ancora sulla stessa panchina dall’inizio del torneo, piccolo record. Tra i giallorossi in settimana si è registrato l’arrivo di Rosafio, L’intenzione è quella di provare a dare subito una scossa alla squadra e all’ambiente, urgono i tre punti. Sulla sponda pugliese si respira aria di fiducia, gli uomini di Mister Tisci sono reduci da due vittorie consecutive, 6 punti che hanno consolidato la classifica, portando la squadra gialloblù all’ottavo posto. Sarà battaglia
Sorrento – Giugliano Domenica ore 16:15
Ennesimo derby campano, le due squadre hanno chiuso il girone di andata meritando una sufficienza piena, metà strada in vista della salvezza è già compiuta. Sul neutro di Potenza ci sarà la possibilità di cominciare un 2024 con il vento in poppa. Tra le fila del Giugliano si registra l’arrivo dell’ex Messina Ibo Balde. Già visto
Brindisi – Potenza Domenica ore 18:30
Ancora a secco tra le mura amiche, l’obiettivo del Brindisi di Mister Roselli è quello dei tre punti, è necessario invertire il ruolino di marcia interno. Sulla panchina del Potenza esordirà il neo tecnico Marchionni, chiamato dalla società nel tentativo di centrare i playoff , obiettivo dichiarato ad inizio stagione. Ci si può far male
Crotone – Catania Domenica ore 18:30
Crotone e Catania sono tra le grandi deluse della prima parte di stagione, all’andata il Crotone sbancò il “Cibali”. Domenica, invece i rossoazzurri, reduci dallo 0-4 di Benevento, vorranno cercare i tre punti “svolta” del campionato. Il Crotone è però compagine forte che ha dimostrato di giocarsela con tutti. 1X2
Juve Stabia – Monterosi Tuscia Domenica ore 18:30
Prima della classe contro ultima, 42 i punti in classifica dei campani, solo 10 quelli dei laziali. La capolista ha l’opportunità di allungare ancora in classifica vista anche l’aria di smobilitazione che pare respirarsi in casa Monterosi. Testa-coda