MESSINA – Penultimo appuntamento della fase di andata, in questa nuova avventura cestistica che è la Serie B Interregionale. Nel girone H, le gare valide come decima giornata, se messe a paragone con quelle della tornata del weekend scorso, al netto di poche eccezioni, offrono dei pronostici alla vigilia meno prevedibili. Nel dettaglio, per quanto concerne i quartieri nobili di tale raggruppamento, di sicuro appeal è l’esame a cui sarà sottoposta la locomotiva Orlandina, contro una rinsavita Sala Consilina. Ma occhi puntati anche su Piazza Armerina, dove arriva la Svincolati Milazzo e su Messina, con la Basket School che ospiterà la Viola Reggio Calabria. Più in basso, i riflettori si accenderanno per Bim Bum Rende – Castanea.
25/11, ore 19: Fortitudo Messina – Virtus Kleb Ragusa
Con una Fortitudo Messina ancora ferma al palo, alla quale, oltre alla consapevolezza di essere l’ultima della classe, pesa l’assenza di una vittoria nel tabellino di marcia, al Polivalente della Cittadella Universitaria è ospite una delle inseguitrici dell’Orlandina. Ovvero la Virtus Ragusa. Per i neroverdi, un incontro dall’elevato coefficiente di difficoltà che, dopo Capo d’Orlando e prima di Sala Consilina, va ad inserirsi in un trittico di sfide altrettanto complesse. Pertanto, il rischio che i peloritani giungano al giro di boa con zero punti è notevolmente alto. Sul fronte opposto, tuttavia, coach Recupido non si fida, temendo le insidie di questa tipologia di duelli. Conscio del fatto che, malgrado tutto, la giovane compagnia guidata da Cavalieri sta dimostrando comunque una giusta mentalità, a volte supportata da prove meritevoli.
25/11, h 19: Cus Catania – NextCasa Barcellona
In seguito alla prima sconfitta casalinga del torneo, rimediata per opera della Siaz Piazza Armerina la settimana passata al PalAlberti, in quello che sino ad allora poteva considerarsi un fortino, la NextCasa Barcellona viaggia alla volta di Catania. In terra etnea, al PalaArcidiacono, ad attenderla ci sarà il quintetto di Russo, in un match che mette a disposizione dei preziosi punti salvezza e il cui esito sembrerebbe abbastanza scontato. Ma come per Fortitudo Messina – Virtus Ragusa, bisogna tener conto di eventuali schegge impazzite quali possono essere, in questo caso, i cusini.
26/11, h 18: Orlandina Basket – Diesel Tecnica Sala Consilina
La partita di cartello della domenica, senza ombra di dubbio, è quella in programma all’Infodrive Arena. Cioè, laddove la capolista Capo d’Orlando, fra le mura amiche, dovrà tentare di contenere le scorribande di una Sala Consilina in forma smagliante. E, conseguentemente, conservare il posto di comando. Guardando con attenzione nello specchietto retrovisore, però. Infatti, in agguato e pronto a sfruttare un potenziale passo falso paladino, c’è il duo Ragusa – Reggio Calabria. Ma pure i campani stessi, i quali danno la misura dell’eccellente stato di salute vissuto, tramite i cinque successi consecutivi fin qui conseguiti.
26/11, h 18: Siaz Piazza Armerina – Svincolati Milazzo
Al PalaFerraro, il calendario ha in serbo uno scontro diretto dalla natura molto intrigante. In coabitazione con Barcellona Pozzo di Gotto, forti di un bottino di dieci punti, sia la formazione di Diamante che quella di Trimboli, occupano, difatti, una posizione di classifica medio alta. Che autorizza a sognare un po’. Tra l’altro, sul parquet del palazzetto ennese, Siaz Piazza Armerina e Svincolati Milazzo scenderanno con alle spalle i risultati positivi ottenuti nel precedente test. Rendendo, dunque, la contesa affascinante anche sotto la prospettiva dello spettacolo.
26/11, h 18: Bim Bum Rende – Castanea Basket
Non solo Piazza Armerina e Milazzo. Sebbene con valori diversi rispetto a quelli dei suddetti roster, al Polifunzionale Quattromiglia, altre due parigrado si confrontano nel turno numero dieci di campionato. Con una posta in palio che scotta. La situazione è alquanto preoccupante per i biancorossi, i quali, a causa di ben cinque ko di fila, sono in caduta libera. Gettando nel dimenticatoio, quindi, quanto di buono era stato costruito all’inizio della stagione. Per le furie, dall’andamento più caracollante, invece, c’è da cancellare l’indigesto passivo di – 35, maturato durante la disfatta di Ragusa.
26/11, h 18: Basket School Messina – Viola Reggio Calabria
Al Polivalente della Cittadella Universitaria, c’è un nuovo derby dello Stretto da disputare in questa categoria. Ossia Basket School Messina – Viola Reggio Calabria. Con l’auspicio piuttosto ovvio che, in Sicilia, si presagisca ad un epilogo differente da quello già scritto dai reggini contro Fortitudo e Castanea, mentre, sul versante calabrese, si ambisca alla conferma del trend. Ad ogni modo, è un momento delicato per gli scolari che, raggiunto un picco nella striscia utile costituita da quattro affermazioni ininterrotte, tra cui quella di prestigio ai danni dell’Orlandina, non sanno più come si fa a vincere. Nonostante i giallorossi, nelle recenti uscite, avrebbero potuto raccogliere qualcosa in più rispetto a quanto seminato.
La classifica dopo la 9′ giornata
16 punti: Orlandina Basket; 14 punti: Virtus Kleb Ragusa, Viola Reggio Calabria; 12 punti: Diesel Tecnica Sala Consilina; 10 punti: Siaz Piazza Armerina, NextCasa Barcellona, Svincolati Milazzo; 8 punti: Basket School Messina; 6 punti: Bim Bum Rende, Castanea Basket; 2 punti: Cus Catania; 0 punti: Fortitudo Messina.