Focus Basket, analisi sulla 1′ giornata della fase ad orologio

Finisce l’attesa per gli amanti del basket (credits: Barcellona Basket 4.0)

MESSINA – È tutto pronto ormai. A più o meno un paio di settimane dal termine della regular season, infatti, la Serie B Interregionale di basket si presenta ai nastri di partenza del secondo round del campionato. Chiamata fase ad orologio, tale sessione si svilupperà attraverso tre fasce, due delle quali, ovvero i Play-In Gold e i Play-In Silver, saranno l’anticamera dei play-off e una poule salvezza, che servirà a sancire le prime retrocessioni.

Ovviamente suddivise in base al piazzamento con cui si è determinata la classifica della stagione regolare, le 24 partecipanti disporranno già di un capitale di punti, che equivale alla somma di quelli conseguiti nei vari scontri diretti giocati durante il corso del torneo. E proprio per questo motivo verranno incontrate, in gare di andata e ritorno, soltanto le squadre provenienti dalla divisione opposta alla Conference di appartenenza. Quindi, per le rappresentative di Messina e provincia significherà incrociare le corrispondenti di Puglia e Campania.

PLAY-IN GOLD

È il “gironcino” con cui si costituiranno 3/4 della griglia dei successivi play-off. Difatti, saranno le prime sei del gruppetto dei Play-In Gold a giungere al rush finale che andrà ad assegnare i posti per la promozione in Serie B Nazionale. La portabandiera dell’hinterland messinese sarà l’Infodrive Capo d’Orlando e dovrà affrontare due contendenti pugliesi e altrettante formazioni campane.

I rappresentanti messinesi nei Play-In Gold (credits: Orlandina Basket)

03/03, ore 18: Power Basket Salerno – Infodrive Capo d’Orlando

Forti della leadership acquisita nel girone H, i paladini dell’Infodrive Capo d’Orlando calcheranno il parquet del PalaSilvestri. Dove avranno subito un’incognita da risolvere. Ovverosia quella legata a una Power Basket Salerno che si è qualificata in extremis ai Play-In Gold.

La classifica di partenza

8 puntiInfodrive Capo d’Orlando, Nuova Virtus Molfetta, Angri Pallacanestro; 6 punti: Virtus Ragusa, Diesel Tecnica Sala Consilina; 4 punti: White Wise Monopoli, Power Basket Salerno, MyEnergy Reggio Calabria.

PLAY-IN SILVER

Pure la coppia che arriverà in testa alla conclusione dei Play-In Silver accederà ai play-off, unendosi dunque al sestetto decretato dalla sentenza dei Play-In Gold. Per completarne il tabellone. La presenza di Basket School Messina, Svincolati Milazzo e NextCasa Barcellona ne fa il raggruppamento con la più alta concentrazione di team del territorio messinese. Peraltro, attesi sempre da un duo di roster della Puglia e della Campania.

Gli scolari attendono l’esordio nei Play-In Silver (credits: Basket School Messina)

03/03, ore 18: Basket School Messina – Promobasket Marigliano

Archiviata una stagione regolare indimenticabile, come dimostrato anche dalle nove vittorie su undici possibili, in un girone di ritorno praticamente impeccabile, è una Basket School Messina che non si accontenta affatto e anzi rilancia. Sognando i play-off. Intanto, però, in casa, c’è da pensare alla Promobasket Marigliano.

03/03, ore 18: NextCasa Barcellona – Basket Corato

A causa della sconfitta incassata all’ultima giornata, per mano della Virtus Molfetta, la capolista del girone G, il Basket Corato ha perso sul filo di lana l’ammissione nei Play-In Gold. E allora, al PalAlberti, approderanno dei neroverdi presumibilmente agguerriti. Che perciò sono da attenzionare con cura dalla NextCasa Barcellona.

03/03, ore 18.30: Svincolati Milazzo – Felice Scandone Avellino

Il PalaMilone si prepara ad accogliere fra le sue mura il blasone rappresentato dalla Felice Scandone Avellino. Una nobile della palla a spicchi nostrana che passa per la città del Capo, assieme a quegli anni di Serie A, e va a conferire lustro alla storia di questa giovane Svincolati Milazzo che si appresta a debuttare nei Play-In Silver.

La classifica di partenza

10 punti: Felice Scandone Avellino; 8 puntiBasket School Messina6 punti: Basket Corato, Siaz Piazza Armerina, Svincolati Milazzo, Promobasket Marigliano; 4 puntiNextCasa Barcellona2 punti: Sveva Pallacanestro Lucera.

PLAY-OUT

Tramite i play-out, infine, avverrà una scrematura delle compagini che rimarranno in Serie B Interregionale da quelle che, viceversa, dovranno abbandonare l’attuale categoria. Per scendere in Serie C Unica. Ed è il destino in cui incapperanno la settima e l’ottava classificata dei suddetti play-out. Mentre la terzultima potrà affidarsi ad un’ulteriore chance, offerta dallo spareggio decisivo da disputare contro le tre relative parigrado delle altre Conference. Per ciò che afferisce all’area dello Stretto, saranno coinvolte in questa lotta, al cospetto di un trio pugliese e una campana, Castanea Basket e Fortitudo Messina.

I neroverdi si preparano alla corsa salvezza (credits: Fortitudo Messina)

02/03, ore 18: Brain Dinamo Brindisi – Fortitudo Messina

Ricomincia dal PalaZumbo la rincorsa alla salvezza dei neroverdi. Tuttavia, ospite della Brain Dinamo Brindisi, nel fortino messapico, la Fortitudo Messina sarà messa a dura prova da un match in cui dovrà immediatamente confrontarsi con un avversario ostico. Che, comunque sia, ha ottenuto 16 punti nel girone di competenza.

02/03, ore 18.30: Castanea Basket – Tecnoeleva Adria Bari

Inizierà col sostegno del fattore campo la serie di sfide atte a tutelare la permanenza dei gialloviola nel quarto livello cestistico italiano. Fronteggiando, per l’appunto al Polivalente dell’Annunziata, una Tecnoeleva Adria Bari che ha già un ritardo di 4 lunghezze dal Castanea Basket. Un doppio stimolo per le furie per partire bene.

La classifica di partenza

10 punti: Miwa Energia Cestistica Benevento, Bim Bum Rende; 8 punti: Brain Dinamo Brindisi, Castanea Basket4 punti: Tecnoeleva Adria Bari, Cus Catania; 2 punti: Mola New Basket, Fortitudo Messina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *