Serie C girone C, Ventinovesima giornata. Il Messina ospite del Brindisi.

Il Foggia allo “Zaccheria”

Ventinovesima giornata, dieci al termine, trenta punti ancora a disposizione per le venti squadre del girone C. La capolista Juve Stabia con i suoi sette punti di vantaggio sul Benevento di Auteri ospiterà la Casertana sesta in classifica e pronta a giocarsi il jolly nell’ennesimo derby campano, in coda il Brindisi è all’ultima chance ospitando il Messina di Modica. Tutto può ancora accadere

Brindisi – Messina Sabato ore 18:30

Diciannove i punti che separano le due squadre, due in più di quelli raccolti sul campo dalla squadra pugliese nelle ventotto giornate giocate, tre dei quali proprio sul campo del Messina nel girone di andata. Per gli uomini di Danucci, a dieci giornate dal termine, questa è la gara in cui provare a dare la svolta per tentare di agganciare i play out e sperare di giocarsi la serie C agli spareggi. La squadra del capoluogo brindisino non ottiene i tre punti al “Fanuzzi” dal 21 Settembre scorso e proverà a interrompere il triste primato. Il Messina di Modica è una squadra che affronterà la gara cercando i tre punti che potrebbero avvicinarla alla salvezza, obiettivo di inizio stagione. In o Out

Benevento – Foggia Sabato ore 20:45

Il Benevento è la compagine più vicina alle vespe stabiesi che si trovano in testa alla classifica dalla primissima giornata. Dall’arrivo di Auteri la “Strega” non si è mai fermata scalando posizioni in classifica e raggiungendo la seconda piazza. Sabato arriverà al “Vigorito” il Foggia di Cudini che è reduce da tre vittorie consecutive e comincia guardarsi in alto, i play off sono distanti solo quattro punti. Ci sarà da divertirsi

Crotone – Giugliano Sabato ore 20:45

Inizia l’era Silvio Baldini allo “Scida” di Crotone. Esordio flop con la sconfitta a Foggia, ma tutti si aspettano uno scatto di orgoglio della squadra e del tecnico nelle ultime dieci giornate che potrebbero riscrivere la storia di una stagione che ad oggi sembra segnata. Il Giugliano di Bertotto darà battaglia e vorrà difendere la propria posizione in ottica play off. A viso aperto

Sorrento – Potenza Sabato ore 20:45

Sorrento e Potenza si affronteranno proprio sul terreno di gioco della squadra potentina, il “Viviani” in questa stagione ha ospitato le gare casalinghe della squadra campana. Solo quattro i punti che separano le due squadre, con gli uomini di Maiuri che occupano la nona posizione. Gara che dirà tanto in ottica play off. Punti che valgono il doppio

Catania – Monterosi Tuscia Domenica ore 14:00

Il Catania fresca finalista di Coppa Italia ospiterà un Monterosi che nelle ultime partite è apparso redivivo, penultima posizione in classica agganciata ed obiettivo play out che appare all’orizzonte. Al Massimino sarà dunque battaglia, la squadra etnea dovrà comunque cercare i tre punti per non vanificare, in caso di play out, il vantaggio che le deriverebbe dalla finale prima citata. Vedremo se la gara con il Rimini giocata mercoledì inciderà nelle gambe della squadra siciliana. Mai sottovalutare l’avversario

Virtus Francavilla – Latina Domenica ore 14:00

A Francavilla si cercano i tre punti che mancano da fine Gennaio, sulla panchina pugliese da quando è stato richiamato Mister Villa, zero gol all’attivo. In casa biancoazzurra ci cercherà di ritrovare quell’atteggiamento che negli scorsi anni aveva trasformato il campo di casa in un fortino. Ci sarà da affrontare un Latina, che dopo la crisi che ha portato all’esonero di Mister Di Donato, ha ritrovato lo spirito e le vittorie che l’hanno riportata in piena zona play off. Sperare ancora

Audace Cerignola – Avellino Domenica ore 18:30

Rush finale della stagione regolare e per Cerignola e Avellino ogni partita rappresenterà quasi una sentenza. La squadra gialloblù ha ottenuto l’ultima vittoria il 27 Gennaio e non potrà più mostrare incertezze e passi falsi se vorrà rientrare nella griglia play off e giocarsi le sue chance. La società ha deciso di indire la “giornata gialloblù” per assicurare il massimo sostegno ai ragazzi di Mister Tisci reduci dal pareggio beffa di Latina. L’Avellino degli ex Pazienza, D’Ausilio e De Cristoforo dovrà fare a meno del bomber Patierno e cercare i tre punti sfuggiti nel concitato finale di Monterosi per rimanere agganciati alle primissime posizioni. Obiettivo play off

AZ Picerno – Monopoli Domenica ore 18:30

Sarà quasi un testa-coda il match che andrà in scena in terra lucana dove la squadra di casa reduce dal pareggio di Messina punterà ai tre punti. La squadra guidata da Mister Longo appare motivata e capace di esprimere un gioco che gli permette di mettere in difficoltà qualsiasi avversario. Il Monopoli di Taurino è uscito indenne dalla trasferta di Francavilla ed è alla ricerca di un jolly che permetta di fare quel salto in classifica che fin qui è mancato. Nulla di scontato

Turris – Taranto Domenica ore 18:30

A Torre del Greco si affronteranno due squadre sulle cui panchine siedono due marpioni della categoria. Menechini e Capuano avranno preparato alla perfezione la gara che molto del loro futuro potrebbe dire. Il Liguori riaprirà le porte ai propri tifosi che vorranno riabbracciare una squadra reduce dalla sconfitta, per molti immeritata, di Castellammare di Stabia. Il Taranto sogna un finale di stagione da protagonista. Scrutare l’orizzonte

Juve Stabia – Casertana Lunedì ore 20:45

Seconda gara consecutiva tra le mura amiche per la capolista e secondo derby campano consecutivo. Le vespe di Pagliuca hanno la grande possibilità di allungare ulteriormente in caso di tre punti e spazzare definitivamente le polemiche arbitrali scatenatisi alla fine della gara vita con la Turris. Nelle file della Casertana è atteso il pieno recupero di bomber Montalto anche se in settimana sono rimasti a riposo i registi Toscano e Proietti, entrambi vittime da qualche settimana di problemi fisici. Traguardo in vista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *