

MESSINA – Nel giorno dell’atteso start per le manifestazioni inerenti all’Akademia Sport and Music, le peloritane chiuderanno con l’abbraccio del PalaRescifina (dove è annunciata una notevole affluenza di pubblico) la seconda parte di un’annata storica per il club del presidente Costantino. E dunque indimenticabile. Infatti, certa della terza posizione finale e della qualificazione ai play-off, sul taraflex di casa, Akademia Città di Messina affronterà l’Lpm Bpm Mondovì in quello che è il turno conclusivo della poule promozione.
Tutta la programmazione della giornata
La sfida, in realtà, sarà solo l’ultimo degli eventi quotidiani in cartellone. Il primo dei due appuntamenti, dedicati ad un mix di musica, sport e divertimento, difatti, avrà inizio in mattinata per svilupparsi nelle ore successive del 30 marzo. La giornata si inaugurerà alle ore 11, tramite lo spazio riservato al Volley Village S3 curato dal Comitato Territoriale della Fipav Messina, che avrà come protagonisti gli atleti e le atlete nati/e fra il 2012 e il 2017. In aggiunta, parallelamente agli spettacoli, saranno previste dimostrazioni di sitting volley e la predisposizione di gonfiabili per i più piccoli. Tutto ciò anticiperà lo showcase delle ore 15 tenuto da Rosa Chemical, artista di spicco nel panorama del rap italiano, che a sua volta farà da traino alla competizione sportiva. La replica di tale kermesse è calendarizzata a domenica 7 aprile, in occasione della gara 1 della semifinale play-off.
In campo al PalaRescifina senza niente da dire
Il match con Mondovì non rivestirà alcun significato in termini di graduatoria definitiva, poiché sia le oroblù che le piemontesi hanno garantito il proprio piazzamento. A differenza di quella di Bonafede, poi, la squadra di coach Basso non parteciperà ai play-off. Pertanto archivierà il campionato in Sicilia, in quanto le “pumine”, dopo l’ammissione alla poule promozione, non sono riuscite a recuperare il gap dal 5° posto. Ovvero l’ultimo gradino utile per poter accedere allo step seguente. Eppure le monregalesi, nelle nove gare disputate, hanno ricoperto la carica di autentica scheggia impazzita. Difficile da gestire e da domare. Come certifica l’ottimo ruolino di marcia interno, costituito dalle affermazioni delle rossoblù su Talmassons, Messina, Busto Arsizio e Perugia, al quale, però, non è corrisposto un altrettanto brillante cammino in trasferta, considerato che, lontano dal PalaManera, le stesse hanno intascato solamente due punti dal tie-break con Como.
Con la griglia play-off già composta, quindi, resterà da capire soltanto quali saranno gli accoppiamenti delle semifinali. Busto Arsizio se la vedrà con la quinta della classe, che al momento sarebbe Talmassons, mentre Messina, se non cambierà nulla, con Macerata quarta. Negli incroci rimanenti sarà il tempo dei saluti. Tra addii e arrivederci. Si segnalano, infine, un unico precedente tra Akademia e Lpm Bpm, che oltretutto è quello dell’andata, laddove prevalse il sestetto di Basso al tie-break, e nessuna giocatrice fra le ex dell’incontro.
I numeri della stagione della Lpm Bpm Mondovì
Detiene il titolo di migliore realizzatrice e Top Spiker assoluta dell’intera Serie A2, la opposto bergamasca Clara Decortes, con 544 punti (498 in attacco, 24 muri e 22 ace). Dietro di lei, 16esima in classifica Top Acers, si accoda la posto 4 statunitense Kristin Lux, con 297 (243 in attacco, 29 a muro e 25 ace). C’è curiosità sulla centrale Alice Farina (il papà è originario di Milazzo), la cui stagione è da ricordare sia per l’attuale 7° posto fra le Top Blocker, dove a farle compagnia c’è anche l’altra centrale Chiara Riparbelli (20esima), che per un rendimento generale da menzione di merito. In settima posizione, ma in Top Receivers, si sistema la libero Agata Tellone, con il 44,79 % di perfette.
Coach Bonafede: “Sarà un confronto privo di pressioni”


“Con Mondovì sarà una gara propedeutica ai play-off e praticamente senza pressioni. Pure la classifica di Akademia è già delineata. Tuttavia proveremo comunque a fare le cose al meglio. Che non siano finalizzate alla partita in sé, ma alle imminenti semifinali promozione. Come sempre, cercheremo di metterci grande mentalità, affinché si consegua un risultato positivo innanzi alla nostra gente. La priorità sarà quella di fare un passo in più. Per prepararci alla prossima fase.”
Dove, come e quando vedere l’incontro
L’impegno al cospetto della Lpm Bpm Mondovì, alla quale si potrà assistere dal vivo mediante abbonamento stagionale 2023/2024, acquistando online o il mini-abbonamento per gli eventi dell’Akademia Sport and Music a questo link o il biglietto per la data singola a questo link, nei punti vendita Posto Riservato, oppure direttamente all’ingresso del PalaRescifina a partire dalle ore 12 di sabato 30 marzo, sarà diretta dalla coppia arbitrale Sergio Pecoraro e Giorgia Spinnicchia. Con fischio d’avvio alle ore 16. Inoltre, il confronto sarà visibile gratuitamente, previa registrazione, sulla piattaforma web volleyballworld.tv a questo link.
Gli altri incontri dell’ultima giornata
Busto Arsizio vs Macerata
Perugia vs San Giovanni in M.no
Como vs Cremona
Talmassons vs Montecchio
La classifica della poule promozione
Bartoccini-Fortinfissi Perugia 69; Futura Giovani Busto Arsizio 63; Città di Messina 59; CBF Balducci HR Macerata, CDA Talmassons 55; Tecnoteam Albese Volley Como 49; Esperia Cremona 47; OMAG-MT San Giovanni in M.no 45; Lpm Bpm Mondovì 43; IPAG Sorelle Ramonda Montecchio 35.
(fonte: comunicato societario)