MESSINA – Mentre l’euforia del post-raduno va via via sedimentandosi nelle menti dei protagonisti, con l’avvio della preparazione precampionato in Akademia Sant’Anna iniziano a prendere il sopravvento nuove sensazioni intorno alla compagine siciliana. Perché settembre è settembre. Ricco di test match, è un mese che lascia alle spalle la spensieratezza estiva per condurre verso le risposte dell’autunno, dalle quali sarà possibile cogliere qualche indicazione su una stagione che si preannuncia come un’interminabile cavalcata, auspicabilmente avvincente. Rappresenterà un banco di prova fondamentale per evidenziare i punti di forza e gli eventuali dettagli da perfezionare in un gruppo dall’elevato potenziale, pronto a deflagrare in campionato se adeguatamente stimolato. Quindi, conclusa la seconda settimana di allenamenti, sotto l’attenta e sapiente guida di coach Fabio Bonafede e del suo staff, il roster giallorosso si sta gradualmente plasmando e apprestando a entrare in uno dei periodi cruciali dell’anno, forse il più importante.
Nel frattempo, con la definizione del calendario, che verrà ufficializzato nei prossimi giorni, il club peloritano ha reso note le “gerarchie” all’interno della squadra. Succedendo a Margherita Muzi, la regista veneta Giulia Carraro ha ricevuto i gradi di capitana, mentre Rossella Olivotto è stata nominata vice, avvicendando Melissa Martinelli. La strada delle SuperGirls è dunque tracciata. Sarà ora necessario che le ragazze insistano nel processo di integrazione, approfondendo la loro reciproca conoscenza, così da affinare l’intesa e assimilare l’organizzazione di gioco richiesta dal tecnico.
Le buone impressioni confermate dal parere di Flavio Ferrara
A confermare le prime impressioni positive suscitate da una rosa praticamente rivoluzionata durante il mercato è Flavio Ferrara. All’alba della sua terza annata con Akademia Sant’Anna, l’allenatore in seconda, palermitano di origine ma ormai messinese d’adozione, prevede all’orizzonte una competizione in cui il collettivo sarà chiamato a valorizzare al massimo le proprie qualità.
“È in atto un cambio di mentalità che ci rende fiduciosi per il futuro”
“In queste giocatrici è in atto un cambio di mentalità: atlete che sono state scelte una per una da Bonafede, unitamente alla società. Si respirano aspettative e prospettive basate sulla fiducia reciproca, e la notevole intensità già intravista in quello che facciamo ci rende speranzosi per il futuro. L’intento comune si fonda sul lavoro costante in palestra, per sfruttare al 100% tutto il nostro potenziale.”
“Sarà fondamentale l’unione di intenti e l’esperienza di ciascuna ragazza”
“Siamo consapevoli delle insidie che si nasconderanno in un torneo così lungo e complicato, come d’altronde quello scorso, nel quale ci saranno diverse pretendenti in lizza per la vittoria finale. Anche Akademia Sant’Anna sarà della partita. Chiunque si accinge ai nastri di partenza con i migliori propositi. Tuttavia, ci attenderà un cammino in cui tenteremo di ottimizzare ogni pallone, compreso il contesto dei singoli allenamenti. Dovremo sempre cercare, insieme, di fare bene le cose e, al di là del livello delle formazioni avversarie, concentrarci soltanto sulle nostre capacità e sistema di gioco. Ciascun elemento sarà indispensabile per la causa e dovrà mettere al servizio delle compagne il proprio bagaglio di esperienza. Questo sarà imprescindibile per raggiungere l’obiettivo che ci siamo prefissati, la forza su cui contare per fare la differenza.”
“Da anni in Akademia, spero di continuare a crescere con coach Bonafede”
“Da alcuni anni faccio parte di Akademia Sant’Anna. Il mio personale augurio è quello di poter continuare a dare il meglio di me stesso e crescere ancora. Grazie a coach Bonafede, chi vorrà farlo ne avrà l’opportunità. Come già detto, sarà un percorso lungo e tortuoso, ma ne abbiamo contezza. Dovremo superare varie fasi, facendoci trovare competitivi in ognuna di esse. Questa sarà la nostra principale sfida.”
(fonte: comunicato societario)